13.1 C
Foggia
28 Marzo 2025
Foggia Calcio

Foggia Calcio, la Top 11 si tinge di spagnolo

Occorreva al Benevento vincere per mantenere quantomeno inalterate le possibilità di promozione in Serie B, ed è arrivato un prestigioso successo sul Catania, che a sua volta mantiene inalterate le proprie chances di salvezza: non lievitano, ma nemmeno scendono, perché il Monopoli è stato battuto in casa dalla Casertana. Mezzo passo falso del Lecce, che ha pareggiato 1-1 a Messina, ma il Foggia (con fatica) vince contro l’Akragas e resta a -4 dal Benevento. Si avvicina alla salvezza la Paganese, 4-0 al Matera, fatta invece per la Fidelis Andria che ha pareggiato 0-0 col Catanzaro. Non va oltre il pareggio il Cosenza sul campo del Melfi, che continua a sperare di evitare i play-out, un’appendice alla quale vedremo il Martina, battuto dalla Lupa Castelli Romani già retrocessa. La salvezza si avvicina per la Juve Stabia, che ha vinto a Ischia per 1-0.
Pochi gol nel quartultimo turno del girone C della Lega Pro: sono solo 19, per una media di due a partita, e sono solo due le marcature multiple, una doppietta di Gurma dei Castelli Romani e quella di Caccavallo contro il Matera. Questa la formazione della settimana secondo TuttoLegaPro.com nel girone C della Lega Pro.

PORTIERE

Piergraziano Gori (Benevento): concentrato dall’inizio fino alla fine, insegue la sua seconda promozione di fila dalla Lega Pro alla B e salva in almeno tre circostanze la propria porta contro il Catania.

DIFENSORI

Tommaso Cancellotti (Juve Stabia): gioca con personalità spingendosi anche in avanti e non dando la possibilità agli avversari di fermarne le azioni.

Ramzi Aya (Fidelis Andria): la difesa pugliese non prende gol da parecchi minuti, sono oltre settecento, e c’è anche della bravura dell’ex difensore della Reggiana, rapido e anche molto attento.

Maxime Giron (Melfi): parte da terzino ma si inserisce molto spesso indovinando un gol con un tiro molto preciso, contro la difesa del Cosenza.

Giovanni Della Corte (Paganese): è un centrocampista, è stato schierato nel ruolo di terzino contro una squadra ostica come il Matera, però ha lavorato bene senza commettere errori.

CENTROCAMPISTI

Cristian Caccetta (Cosenza): il mediano recupera diversi palloni, sembra l’unico che possa competere con i dirimpettai del Melfi a centrocampo.

Martì Riverola (Foggia): serve un tiro a giro per battere la difesa dell’Akragas e lui lo sfodera con grande precisione. I tre punti sono un obiettivo realizzato.

ATTACCANTI

Alessio Campagnacci (Benevento): in una partita fondamentale che non andava sbagliata ha il merito di entrare nel match e di risolverla con un guizzo dei suoi. Ha impiegato qualche minuto in più per carburare ma è stato bravo.

Abou Diop (Juve Stabia): segna a Ischia la rete che consente ai suoi di sperare nella salvezza con anticipo. Attaccante molto bravo, segna spesso fuori casa.

Giuseppe Caccavallo (Paganese): in una partita che era fondamentale per la salvezza degli azzurrostellati è riuscito a segnare due reti importantissime e di ottima fattura al Matera. La permanenza in Lega Pro è molto vicina.

Gianluca De Angelis (Casertana): trova un tiro quasi impossibile da posizione defilata, perché la palla passa a pochi centimetri dall’incrocio, fuori dalla portata di Pisseri.

ALLENATORE

Nicola Romaniello (Casertana): tornato in panchina la scorsa settimana, ha mostrato che la sua squadra è competitiva per i play-off. Vince a Monopoli, porta a +3 il vantaggio sul Cosenza, e con altre 2 partite su 3 da giocare al Pinto sente più vicina la qualificazione.

fonte: luca esposito-tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio, ufficiale il ritiro: si svolgerà in Calabria

Domenico Carella

Foggia, per la prima con il tifo ecco il Monopoli. Noi giochiamo, ma non sarà un gioco da… ragazzi

Gianpaolo Limardi

IL MATTINO DI PADOVA – Cittadella, Salvi: “Il Foggia ha giocatori molto bravi. Vincendo…”

La Redazione