13.9 C
Foggia
2 Giugno 2023
Foggia Calcio

Coppa e promozione, il Foggia Calcio sogna un’impresa riuscita 13 volte. E due rossoneri…

Nelle precedenti 43 edizioni di Coppa Italia la vincitrice ha centrato 13 volte la promozione. Il Foggia Calcio sogna anche con l’esperienza di due ex rossoneri. Evitato il pericolo Fanfulla

[dropcap color=”#888″ type=”square”]I[/dropcap]l Foggia Calcio sogna la doppietta Coppa Italia – Promozione in Serie B. Metà del percorso è stato già fatto, con il successo sul Cittadella e il trionfo nel trofeo di Lega. Adesso resta la parte più difficile ma anche più bella e sognata, tanto che arrivi attraverso il primo posto, quanto attraverso i play off. L’importante è centrare l’impresa. Che poi tanto impresa non è, almeno a giudicare dalla storia del calcio di terza e quarta categoria italiano in relazione alla Coppa Italia (prima Semiprofessionisti, poi Serie C e infine Lega Pro). Foggiasport24.com ha analizzato i numeri e ne risulta una statistica interessante

PERCHE’ SÍ – Se si considerano le 43 edizioni della Coppa Italia (abbiamo volutamente escluso la 44a perché il campionato del Foggia è ancora in corso) in ben 13 occasioni (circa 30%) la squadra vincitrice del trofeo ha completato la stagione con la promozione nella categoria superiore (7 volte al primo posto, 4 tramite i play off). Nelle ultime dieci edizioni, vale a dire dall’edizione 2004-05 a quella del 2014-2015, la Coppa ha fatto rima con promozione in ben 4 occasioni: Gallipoli in C1 nel 2005-06; Juve Stabia in B nel 2010-11; Spezia in B nel 2011-12 e Latina in B nel 2012-13.

BIS – A proposito di Latina, balza agli occhi un dato sicuramente interessante. Nell’anno in cui i pontini centrarono la doppietta in campo giocavano Alberto Gerbo e Roberto De Giosa, oggi nell’organico rossonero. Sono la testimonianza diretta nello spogliatoio rossonero che l’impresa è possibile. Tanto dal punto di vista fisico tanto quello mentale.

PLAY OFF – In 24 occasioni invece, la vincitrice di Coppa ha terminato il campionato nelle prime tre posizioni (impossibile fare il conto delle partecipazioni ai play off, perché istituiti solo nel 1993-1994, mentre negli ultimi anni hanno coinvolto un numero diverso di squadre). Dunque il Foggia può sperare: 1 volta su due la vincente centra la partecipazione ai play off, 1 volta su tre ottiene anche la promozione. Tuttavia, a volte le statistiche vengono stravolte. Come nel 1983-1984, quando il Fanfulla, piccola squadra di Lodi, brindò alla conquista della Coppa Italia Serie C e poi pianse per la retrocessione in C2. Ma questo è un pericolo che il Foggia ha già schivato.

ALBO VINCITRICI COPPA ITALIA

1972-1973 – Alessandria – 3°posto
1973-1974 – Monza – 3°
1974-1975 – Monza – 2°
1975-1976 – Lecce – 1° PROMOSSO IN B
1976-1977 – Lecco – 4°
1977-1978 – Udinese – 1° PROMOSSA IN B
1978-1979 – Siracusa – 2° PROMOSSA IN C1
1979-1980 – Padova – 3°
1980-1981 – Arezzo – 5°
1981-1982 – Lanerossi Vicenza
1982-1983 – Carrarese – 3°
1983-1984 – Fanfulla – 17° – Retrocesso in C2
1984-1985 – Casarano – 8°
1985-1986 – Virescit Boccaleone 10°
1986-1987 – Livorno 12°
1987-1988 – Monza – 1° PROMOSSO IN B
1988-1989 – Cagliari – 1° PROMOSSO IN B
1989-1990 – Lucchese – 2° PROMOSSA IN B
1990-1991 – Monza – 7°
1991-1992 – Sambenedettese – 8°
1992-1993 – Palermo – 1° PROMOSSO IN B
1993-1994 – Triestina – 10°
1994-1995 – Varese – 11°
1995-1996 – Empoli – 3° PROMOSSO IN B
1996-1997 – Como – 11°
1997-1998 – Alzano Virescit – 3° (eliminato semifinale playoff)
1998-1999 – Spal – 7°
1999-2000 – Pisa – 2° (eliminato semifinale playoff)
2000-2001 – Prato – 4° (eliminato semifinale play off)
2001-2001 – Albinoleffe – 13°
2002-2003 – Brindisi – 2° (eliminato semifinale playoff)
2003-2004 – Cesena – 3° PROMOSSO IN SERIE B
2004-2005 – Spezia – 7°
2005-2006 – Gallipoli – 1° PROMOSSO IN C1
2006-2007 – Foggia – 5° (eliminato finale playoff)
2007-2008 – Bassano Virtus – 2° (eliminato finale playoff)
2008-2009 – Sorrento – 9°
2009-2010 – Lumezzane – 6°
2010-2011 – Juve Stabia – 5° PROMOSSA IN B
2011-2012 – Spezia – 1° PROMOZIONE IN B
2012-2013 – Latina – 3° PROMOSSO IN B
2013-2014 – Salernitana – 9°
2014-2015 – Cosenza – 10°
2015-2016 – Foggia – ???

Potrebbero interessarti:

Il “Calcio sui… maccheroni” – la cucina barese

La Redazione

Foggia Calcio, Grassadonia in conferenza

La Redazione

Agnone: il Foggia esulta con i tifosi

Domenico Carella