Correre. Insieme ad altre donne. Per stare meglio fisicamente, ma non solo. Anche per sentirsi più sicure e motivarsi a vicenda, ritagliandosi uno spazio di tempo tutto per sé e senza sensi di colpa. L’importante è vincere la pigrizia e cominciare.
Ormai, le corse riservate alle donne sono diventate una moda diffusa in tutta Italia: il 6 marzo scorso ha avuto grande successo la “Just The woman” di Torino con oltre 12.000 presenze. Il 10 aprile a Milano si è tenuta la “Solowomenrun”, che si ripeterà anche a Trieste il 30 aprile. Il 15 maggio Roma ospiterà la “Donne in rosa”, mentre dopo l’estate si attendono le Pittarosso Pink Parade di Roma e Milano.
Per eventi di questa portata, Foggia non manca all’appello. Ormai alla sua quarta edizione, domenica 24 aprile 2016, presso il Parco San Felice, si terrà “Correre Donna – e la corsa si tinge di rosa”.
Una passeggiata libera promossa dall’associazione “Runners Parco San Felice”, con lo scopo di dar vita a una manifestazione sportiva tutta al femminile. Le prime tre edizioni hanno registrato un grandissimo successo e quest’anno l’obiettivo è quello di rendere tale evento ancora più partecipato e numeroso.
“Correre Donna nasce dal sempre maggior interesse della donna per l’attività sportiva, in particolar modo per la corsa – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Runners Parco San Felice, Anna Paola Improta – Naturalmente non stiamo parlando di grandi atlete che fanno dello sport la loro professione ma di donne che si sono affacciate lentamente o vogliono affacciarsi al mondo sportivo, a volte con timore. Stiamo parlando di donne di ogni età, senza grandi ambizioni di risultato se non la sfida con se stesse e i propri limiti, donne che hanno compreso l’importanza della corsa per una salute fisica e mentale, donne che vedono nello sport la possibilità di passare del tempo con un’amica o col proprio io. Insomma tutte quelle donne che sono impegnate tra carriera, casa, figli e marito, ma hanno percepito il bisogno di trovare uno spazio dedicato solo a loro stesse”.
Il ritrovo è previsto alle ore 8:00 presso il campo di calcetto: tutte pronte per foto di gruppo e riscaldamento. Si parte alle 09:30 e il percorso prevede cinque giri del parco che potranno essere fatti correndo, corricchiando o semplicemente camminando, passeggiando col proprio cane o con i propri figli.
Tutto sarà tinto di rosa: dall’arco gonfiabile di palloncini, alle t-shirt rosa delle partecipanti. Un modo simpatico e spensierato per trasmettere l’importanza della corsa e del movimento.
Le iscrizioni sono ancora aperte e si possono effettuare presso lo studio fotografico “Momenti Felici”, in via Borrelli, 55 o presso “La Differenza Acconciatori” in via Ciampitti, 101. Il costo è di soli 3€ e tutte le partecipanti saranno omaggiate con una maglia rosa celebrativa e vari gadget.
Sarà una domenica tutta in rosa, arricchita da numerosi premi, spettacoli, danze, un ricchissimo ristoro e tante sorprese. “Correre è bello e divertente, ancor più in gruppo – ha concluso una delle organizzatrici della manifestazione, Maria delli Carri – Per questo vogliamo che sempre più donne si avvicinino alla corsa: quindi affiancheremo le neofite che parteciperanno a Correre Donna. Lo scopo è creare un network tra donne runner, attraverso eventi ludici e sportivi da noi gestiti, aiutando a trovare compagne di corsa per praticare lo sport in totale sicurezza e non avere più paura”.
Vi aspettiamo numerose, perché la forza delle donne è infinita e stupisce sempre.
Foggia, 12 aprile 2016
Dr.ssa Michela Ferrandino
Addetto Stampa Correre Donna