Si avvicina alla conclusione l’annata schermistica 2015/16, che ha visto Antonio Tanzi assurgere alla presidenza del Circolo Schermistico Dauno, e – anche se mancano gli appuntamenti più attesi della stagione – è già tempo di primi bilanci. Bilanci che, nelle parole del massimo dirigente del prestigioso sodalizio foggiano, sono più che incoraggianti: “Sicuramente questa annata propone finora un rendiconto positivo: abbiamo riscontrato ottimi feedback da parte dei ragazzi, che hanno accolto molto favorevolmente la collaborazione con il club Lama d’Oro e la possibilità di allenarsi in gruppo accrescendo così il proprio bagaglio di abilità e stimolando la capacità di confronto. Abbiamo avuto eccellenti riscontri anche in gara, come confermano i successi conseguiti a Baronissi – dove era presente il meglio della scherma del centro-sud – da Emmanuel Venturini nel fioretto (arma nella quale da tempo non coglievamo un primo posto) e da Davide Cicchettti, che aveva già trionfato nella sciabola anche a San Severo nel Circuito Kinder +Sport.
In generale abbiamo raggiunto un livello medio più elevato cogliendo numerosi piazzamenti sul podio o comunque tra i primi otto in gare importanti. Tutto questo ci fa ben sperare in prospettiva Riccione, dove contiamo di raccogliere i frutti di questo lavoro: abbiamo l’ambizione di ottenere un grosso risultato di squadra e, perché no, anche di toglierci belle soddisfazioni con qualche individualità di spicco”.
In ogni caso il presidente del Circolo Schermistico Dauno guarda già al futuro: “Ci auguriamo di poter sfruttare l’effetto traino delle Olimpiadi: l’anno post-olimpico fa generalmente registrare un incremento nel numero di iscrizioni e ci stiamo già adoperando nelle scuole e con altre iniziative promozionali per cercare di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani ed avvicinarli alla scherma. Mi auguro inoltre che anche nella prossima stagione si possa andare sempre più nella direzione di una collaborazione ed integrazione con il club Lama d’Oro, visti gli ottimi risultati di quest’anno”.
Ci sono progetti anche a favore dei diversamente abili: “Cogliendo l’opportunità offerta dal progetto “Scherma senza barriere” – conferma Tanzi – abbiamo istituito dei corsi di scherma in carrozzina gratuiti: abbiamo incontrato una importante manifestazione di interesse e ci auguriamo di poter avviare questi corsi al più presto”.
SCHERMA PUGLIA