13 C
Foggia
24 Gennaio 2025
Altri Sport

BASKET. La Diamond si sbarazza dell’Olimpica (79-65)

Foggia, 20 marzo 2016. Una buona Diamond s’aggiudica l’ultimo derby di Capitanata con l’Olimpica Cerignola 79-65 non senza soffrire. Ma ormai la compagine foggiana ha abituato i propri tifosi a mettere a rischio le coronarie. E anche contro l’Olimpica, all’ultima spiaggia per la conquista di un posto nei playoff, non s’è smentita. Comunque la vittoria è meritata e non c’è niente da dire. La Diamond, dopo la buona prova di Nardò, ha dato l’impressione di essere sulla strada giusta, in vista dei playoff. E sicuramente sarà protagonista. Coach Vigilante finalmente ha tutti gli uomini a disposizione e può far vedere di che pasta è fatta la sua squadra. Fin dal salto a due è la squadra foggiana a prendere in mano le chiavi del gioco. La partenza del quintetto di casa è di quelle che lasciano il segno. In un batter d’occhio piazzano un micidiale 11-0 che mette momentaneamente a sedere gli ospiti. Ospiti che cercano di opporsi al meglio ma gli errori al tiro sono tantissimi e il solo Teofilo ha una media decente. Nel secondo quarto le cose cambiano. Coach Vigilante fa rifiatare Cicivè e capitan Padalino e non basta il solo Evans (top score del match con 25 p.) ad arginare il tentativo di rimonta degli ospiti. Il Cerignola, pur continuando a sbagliare tantissimo dalla lunga distanza, riesce ad avere la meglio nell’uno contro uno. Soprattutto con Barreiro che sotto le plance fa sentire la sua forza fisica. Così l’Olimpica “restituisce” l’11-0 e s’aggiudica il parziale con l’identico punteggio del primo (15-20), favorevole però ai padroni di casa. A metà frazione si porta anche avanti (+4, 26-30) ma sempre Evans “ricuce” le distanze e riporta la Diamond in vantaggio. Ma, sul fil di sirena, gli ospiti impattano il risultato (35-35) grazie a Vuovolo che, da centrocampo, infila una “bomba” incredibile. I 10’ di riposo evidentemente non producono effetti positivi sulle due formazioni. Alla ripresa del gioco gli errori si susseguono da una parte e dall’altra. A tratti le due squadre sembrano l’una fotocopia dell’altra. Dell’Aquila con 4 punti consecutivi porta avanti i suoi. Con altrettanto punteggio risponde Bacchini per l’Olimpica. E si prosegue. La Diamond tenta l’allungo decisivo ma il Cerignola risponde colpo su colpo e il terzo parziale termina ancora in parità (46-46). Nell’ultimo, decisivo periodo, la gara sale di tono. La Diamond mette in campo cuore e determinazione e soprattutto, aumentando i ritmi, crea non pochi grattacapi alla compagine ofantina. Che invece riprende a sbagliare in quantità “industriale”. La paura di non farcela più, inevitabilmente fa affiorare un certo nervosismo tra le sue fila. Poi, la non condivisione di alcune decisioni arbitrali porta all’allontanamento di coach Gesmundo e far si che la situazione falli individuali cominci a pesare. In pochi minuti Vuovolo e De Giorgio devono accomodarsi in panca per raggiunto limite di falli. E la Diamond ne approfitta per mettere a segno un paio di break (7-0 e 8-0) che la fanno volare a +14 (67-53). Nell’ultimo periodo tra i nero arancione si mette in evidenza l’ex Antonio Padalino, precisissimo dalla lunetta (9/9). Nel finale c’è spazio e gloria anche per gli under Vernò e Mastromatteo che, andando a segno entrambi, lasciano il proprio “marchio” sul referto. La gara si chiude con la Diamond che festeggia l’ennesima vittoria sull’Olimpica (76-65) e l’acquisizione di un’ulteriore iniezione di fiducia in vista del rush finale. Già giovedì è in programma la difficile trasferta di Trani e il Foggia non può permettersi ulteriori stop.

Diamond Foggia – Olimpica Cerignola 79 – 65 (20-15; 35-35; 46-46)

Diamond Foggia: L. Vigilante 4 (0/3 da 3; 1/4 da 2; 2/6 t.l.); S. Brantley 11 (2/7 da 3; 1/6 da 2; 3/4 t.l.); A. Padalino 13 (0/1 da 3; 2/3 da 2; 9/10 t.l.); N. Padalino 7 (3/8 da 2; 1/1 t.l.); S. Mastromatteo 2 (1/1 da 2); V. Vernò 2 (0/1 da 3; 1/1 da 2); A. Ferramosca (0/2 da 2); B. Evans 25 (0/4 da 3; 7/13 da 2; 11/13 t.l.); P. Cicivè 6 (3/4 da 2); M. Dell’Aquila 9 (1/5 da 3; 2/5 da 2; 2/2 t.l.). Coach: C. Vigilante.

Olimpica Cerignola: Y. Barreiro 14 (2/6 da 3; 4/12 da 2); C. De Giorgio 2 (0/3 da 3; 1/4 da 2); D. Darby 9 (1/11 da 3; 2/11 da 2; 2/3 t.l.); Russo n.e.; F. Teofilo 11 (2/4 da 3; 1/6 da 2; 3/4 t.l.); Bacchini 16 (0/3 da 3; 7/10 da 2; 2/3 t.l.); V. Okon; M. Altamura 8 (2/3 da 3; 1/1 da 2); N. Vuovolo 5 (1/2 da 3; 1/1 da 2); R. Mansi n.e.. Coach: G. Gesmundo.

Arbitri: Donato Davide Nonna di Casamassima e Giuseppe Russo di Taranto.

Note: spettatori 400 circa. 5 falli: De Giorgio e Vuovolo. Allontanato Gesmundo, allenatore dell’Olimpica.

I risultati della 31.ma giornata del Campionato di Serie C “Silver”:
BK A. Manfredonia 85 : 79 Nuova Pall. Nardò
Diamond Foggia 79 : 65 Olimpica Cerignola
Adria Pall. Bari 81 : 78 Basket Francavilla
BK Fasano 65 : 85 Virtus Ruvo di P.
Action Now Monopoli 71 : 72 Libertas Altamura
Udas Cerignola 91 : 68 Valentino Bk Castellaneta
Sunshine Vieste 87 : 78 Juve Trani
New BK 99 Lecce – Invicta Brindisi (rinv. all’01/04/16)

La classifica del Campionato di Serie C “Silver” dopo la disputa della 31.ma giornata:
№ Team Points
1 Nuova Pall. Nardò 52
2 Sunshine Vieste 50
3 Udas Cerignola 46
4 BK A. Manfredonia 44
5 Diamond Foggia 44
6 Libertas Altamura 36
7 Adria Pall. Bari 32
8 Juve Trani 30
9 Olimpica Cerignola 28
10 Cestistica Ostuni 26
11 Virtus Ruvo di P. 24
12 Valentino Bk Castellaneta 18
13 BK Fasano 18
14 Basket Francavilla 16
15 Action Now Monopoli 14
16 New BK 99 Lecce 8
17 Invicta Brindisi 6
n.b.: Fasano, Castellaneta, Lecce e Brindisi una gara da recuperare

A cura dell’Ufficio Stampa
A.S.D. Diamond Basket Foggia

Potrebbero interessarti:

CUS FOGGIA. Si organizzano corsi di Fit-Boxe, Zumba e Total body workout

La Redazione

CICLISMO. Giro E – Giro d’Italia 2019, un grande successo

La Redazione

BASEBALL CLUB FOGGIA. Via alle semifinali

La Redazione