Foggia, 31 gennaio 2016. Senza particolari affanni la Diamond Foggia supera anche l’ostacolo Monopoli (105-92) e conquista il dodicesimo successo consecutivo. E, approfittando della sconfitta interna del Vieste, rimane appaiata in vetta alla classifica, sola col Nardò. Nulla ha potuto la volenterosa compagine barese che, pur rinforzata dall’arrivo dell’ottino americano Robinson, ha dovuto alzare bandiera bianca. L’esito del match non è stato mai in discussione. La Diamond è stata sempre avanti nel punteggio ed ha portato a casa l’ennesima vittoria che l’avvicina sempre più alla matematica qualificazione ai playoff. Nella gara col Monopoli, dopo quattro turni di assenza, coach Vigilante può contare finalmente sul fratello Luca. Ottima la prestazione del giocatore foggiano. Mentre non è disponibile Marco Dell’Aquila, per infortunio. Sin dalla prima frazione la Diamond parte col piede giusto al fine di evitare brutte sorprese. Evans e Brantley sono i “soliti” trascinatori (7 p. cadauno) ma stavolta a dar loro manforte c’è Luca Vigilante. Il Monopoli cerca di rintuzzare i tentativi di fuga dei padroni di casa e ci riesce per circa 8’ affidandosi ai tiri dalla lunga distanza ed alla voglia di riprendere confidenza col parquet di Robinson. Ciò non basta a limitare i danni in quanto la Diamond chiude il parziale con un evidente +7 (22-15). Nel secondo parziale la musica è sempre la stessa. I due americani della Diamond bersagliano da ogni posizione e il Monopoli tenta di non perdere terreno al fine di non chiudere troppo presto l’esito del match. Nel tabellino dei marcatori mettono la sigla anche il capitano, Nicola Padalino, Cicivè e Antonio Padalino. Ma è soprattutto il break attorno al 7’ (10-0) che stende definitivamente il Monopoli (47-28). Nonostante Robinson e Manchisi si dannino l’anima per rimanere aggrappati al “treno” nero arancione, si va al riposo lungo tra gli applausi del soddisfatto pubblico di casa (50-32). Alla ripresa delle ostilità arriva un’altra “mazzata” per gli ospiti. Un ulteriore 6-0 che mette a sedere definitivamente la compagina barese (56-32). Il +24 rappresenta il massimo vantaggio della partita. Ad Evans (10 p.) risponde e bene il solo Robinson (13 p.). La terza frazione è ad appannaggio degli ospiti (25-27) ma solo perché la Diamond ha ridotto i ritmi ed iniziato a far ruotare gli uomini a disposizione. La stessa cosa accade nell’ultimo quarto. Coach Vigilante negli ultimi 10’ getta nella mischia anche i due under, Vernò e Mastromatteo e gli ospiti, approfittando della difesa a maglie “larghe” della Diamond, possono approfittarne per aggiudicarsi anche l’ultimo parziale (30-33). La sfida tra Robinson e Luca Vigilante (10 p. cadauno) entusiasma il pubblico e l’americano del Monopoli risulterà il top scorer della gara con 40 punti. Tra gli ospiti in evidenza Mancisi (20 p.) e Calisi (11 p.). Tra le fila della Diamond Evans (29 p.), Brantley (25 p.) e Vigilante (21 p.). Coach Cristian Vigilante può esser soddisfatto della prova della sua di squadra, attesa da impegni maggiormente impegnativi ma non proibitivi. La Diamond ha sinora dimostrato di poter competere con tutte le avversarie e sicuramente, in ogni gara, lotterà fino all’ultimo secondo.
Diamond Foggia – Action Now Monopoli 105 – 92 (22-15; 50-32; 75-59)
Diamond Foggia: L. Vigilante 21 (2/2 da 3; 7/9 da 2; 1/4 t.l.); S. Brantley 25 (5/10 da 3; 3/3 da 2; 4/6 t.l.); A. Padalino 12 (2/5 da 3; 2/4 da 2; 2/2 t.l.); N. Padalino 8 (0/3 da 3; 4/6 da 2); S. Mastromatteo 3 (1/1 da 2; 1/2 t.l.); V. Vernò (0/1 da 2); A. Ferramosca 3 (1/3 da 2; 1/1 t.l.); B. Evans 29 (0/3 da 3; 9/11 da 2; 11/11 t.l.); P. Cicivè 4 (2/6 da 2); M. Dell’Aquila n.e.. Coach: C. Vigilante.
Action Now Monopoli: Giorgio 9 (4/5 da 2; 1/2 t.l.); Calabretta 5 (1/4 da 3; 1/4 da 2); Giovinazzi 5 (1/2 da 3; 0/1 da 2; 2/2 t.l.); Gentile; Rosato 2 (1/2 da 2); Manchisi 20 (2/11 da 3; 4/9 da 2; 6/6 t.l.); Robinson 40 (5/12 da 3; 11/23 da 2; 3/6 t.l.); Lot; Formica; Calisi 11 (3/7 da 3; 1/1 da 2; 0/1 t.l.). Coach: Latorre.
Arbitri: Donato Paradiso di Santeramo in Colle e Giulio Di Vittorio di Ruvo di Puglia..
Note: Spettatori 400 circa. Fallo tecnico a Robinson nel 4°t.. Osservato 1’ di raccoglimento in memoria di Luigi Ladisi, cestista della Libertas Altamura.
I risultati della 5.a giornata del Campionato di Basket Serie C “Silver”:
Diamond Foggia 105 : 92 Action Now Monopoli
BK A. Manfredonia 82 : 70 BK Fasano
Nuova Pall. Nardò 85 : 71 Libertas Altamura
Sunshine Vieste 82 : 84 Udas Cerignola
Basket Francavilla 75 : 72 Virtus Ruvo di P.
Cestistica Ostuni 86 : 61 Invicta Brindisi
Olimpica Cerignola 71 : 61 Valentino Bk Castellaneta
ria Pall. Bari 82 : 66 New BK 99 Lecce
La classifica del Campionato di Serie C “Silver” dopo la 5.a giornata di ritorno:
№ Team Points
1 Diamond Foggia 38
2 Nuova Pall. Nardò 38
3 Sunshine Vieste 36
4 BK A. Manfredonia 32
5 Udas Cerignola 32
6 Libertas Altamura 24
7 Adria Pall. Bari 24
8 Juve Trani 20
9 Olimpica Cerignola 18
10 Cestistica Ostuni 18
11 Virtus Ruvo di P. 14
12 BK Fasano 14
13 Valentino Bk Castellaneta 14
14 Action Now Monopoli 10
15 Basket Francavilla 8
16 New BK 99 Lecce 6
17 Invicta Brindisi 6
Nella foto di Paolo Giuva, Luca Vigilante
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA