C’è soddisfazione in casa Catania. Il parziale accoglimento del ricorso presentato dagli etnei contro il deferimento amministrativo da la sensazione che giustizia sia stata, finalmente, fatta. Un punto non fa molta differenza in classifica ma da fiducia a livello psicologico, concetto più volte sottolineato dal Direttore Generale rossoazzurro Pippo Bonanno che ha così commentato la sentenza dalla Corte Federale d’Appello, come riportato dal sito ufficiale:
“Si tratta di un importante riconoscimento delle nostre ragioni, sul piano formale e sostanziale: è stata evidenziata l’impossibilità di provvedere nei tempi richiesti agli adempimenti oggetto di contestazione. Su questi presupposti, già nello scorso mese di novembre, avevamo annunciato la presentazione del ricorso; oggi siamo soddisfatti, perché la lente d’ingrandimento della Corte Federale d’Appello offre una visione chiara ed un responso equo. Il Catania ritrova così uno dei suoi punti conquistati in campo, grazie alla bontà delle sue argomentazioni specifiche in tema di diritto, da una parte, ed al lavoro attento ed incessante dei dirigenti e dei legali della società, dall’altra. La conferma dell’inammissibilità di un ulteriore deferimento, inoltre, chiude il cerchio e ribadisce una pronuncia favorevole al Catania, quella già ufficializzata a dicembre e relativa alla richiesta di un ulteriore punto di penalizzazione avanzata dalla Procura Federale: altra legittimazione delle nostre tesi”.
fonte: tuttolegapro