[dropcap color=”#888″ type=”square”]L[/dropcap]a chiamata arriva nel primo pomeriggio al telefono di redazione di Foggiasport24.com. Pronto? Chi parla? Dall’altra parte, una voce pacata e sorridente risponde: «complimenti al Foggia!». Serve solo qualche istante per riconoscere il timbro vocale, inconfondibile, di un grande calciatore del passato del Foggia Calcio. Uno di quelli che la storia l’ha scritta a caratteri cubitali e l’ha fatta diventare leggenda: Romano Micelli. Una sola stagione allo Zaccheria nel 1964-1965 (la prima in Serie A), poi la vittoria sull’Inter “Euromondiale” di Helenio Herrera del 31 gennaio ’65. Pochi mesi dopo, arriva anche la prima storica presenza di un calciatore rossonero in nazionale. Era un Italia – Galles 4-1 in cui segnò un gol anche Vittorio Cosimo Nocera..
Innamorato del calcio e della tecnica pura, Micelli è stato un fan di Diego Maradona, da lui ritenuto il miglior calciatore di tutti i tempi. Oggi ammira la filosofia di gioco del Barcellona, tanto quella della prima squadra quanto quella della “cantera”, che ha studiato osservandola da vicino al ‘Camp Nou’. La chiamata, dunque, ha un obiettivo ben preciso ed è lo stesso ex terzino sinistro a svelarcelo. «Voglio complimentarmi con il tecnico Roberto De Zerbi. Qualche giorno fa ero intento a seguire Napoli – Inter ma non riuscivo a divertirmi. Così, facendo zapping, mi sono fermato su Foggia – Casertana di Lega Pro. Doveva essere un veloce cambio di canale, invece mi sono bloccato sulla partita dei rossoneri. Ho visto qualcosa di eccezionale, meraviglioso per intensità e qualità. Questo è il calcio che mi piace. Complimenti quindi a De Zerbi che già ricordavo grande calciatore ed adesso conosco come bravo tecnico. Veder giocare così una squadra italiana è un piccolo passo per il cambio della nostra cultura calcistica. Mi auguro che il Foggia continui su questa squadra e raggiunga i suoi obietivi».
Dagli auspici sportivi agli auguri natalizi il passo è breve. Romano Micelli coglie al volo l’occasione per salutare i suoi vecchi tifosi: «Porto l’esperienza di Foggia nel cuore. Vi abbraccio virtualmente e auguro a tutti voi tanta felicità».
.