Cerignola, 8 dicembre 2015. La Diamond Foggia continua a filare come un treno. Dopo aver inflitto il primo tremendo ko alla capolista Nardò, il team neroarancione si aggiudica anche il derby con l’Olimpica Cerignola (72-77). Dopo il passo falso di Bari con l’Adria, gli uomini di coach Vigilante hanno messo a segno un poker di tutto rispetto, battendo nell’ordine Ostuni, Francavilla, Nardò e Olimpica Cerignola. Il terzo posto, alle spalle del duo Vieste-Nardò è sicuramente un bel risultato per il club dauno. Il derby con l’Olimpica se l’è aggiudicato meritatamente, al di là di quanto possa far pensare lo striminzito vantaggio (5 p.) al gong finale. Capitan Padalino e compagni hanno un grosso merito: giocarsela fino in fondo, lottando col cuore su ogni pallone. Se riuscissero a mantenere alta la concentrazione per l’intera durata del match non ce ne sarebbe per nessuna. Ma, è ovvio, va bene così. Il ruolino di marcia sin qui tenuto è più che soddisfacente. Forse al di là di quanto ci si aspettava. Tornando al match si può dire che è stata quasi sempre la Diamond a condurre. L’Olimpica ha avuto una partenza sprint nel primo quarto quando Spud Walker in 4’, facendosi largo sotto i tabelloni, ha messo a segno ben 9 punti, tre dei quali con un tiro dalla lunga distanza. Gli ospiti hanno risposto più che bene con Brantley (8 p.) con una doppietta dalla linea dei 6,75, con Evans ed Antonio Padalino ma, soprattutto, con Cicivè che alla fine risulterà il top scorer della gara con ben 26 punti. L’equilibrata prima frazione, caratterizzata da sorpassi e controsorpassi, s’è chiusa a favore del Foggia (23-24). Nel secondo periodo gli ospiti hanno spinto sull’acceleratore e, in poco più di 4’ hanno messo a segno un break di 9 punti che li ha fatti “volare” (33-23). Il primo +10 però è andato subito in archivio in quanto Cerignola ha effettuato un contro break di 10 punti che ha rimesso in parità le sorti della gara (33-33). Nel finale di frazione, sul suono della sirena, Bacchini ha infilato il canestro (da 3) che ha consentito il sorpasso sul fil di lana (38-37). Il riposo deve aver fatto bene alla Diamond. Infatti, al ritorno sul parquet la loro caparbietà è stata premiata. La difesa ha svolto un ottimo lavoro, costringendo le bocche da fuoco cerignolane a forzare ed a sbagliare dall’arco dei tre punti. Dall’altra parte, invece, ancora Cicivè e Brantley hanno preso per mano la squadra, realizzando, negli ultimi 2’, i sette punti consecutivi che hanno consentito di sopravanzare ancora i padroni di casa (51-58). Nell’ultimo quarto l’Olimpica, spinta da suo pubblico, ha subito cercato di riaprire la gara e per poco non c’è riuscita. Dopo la prima “bomba” di Evans a cui ha fatto seguito un blackout di oltre 3’, il Cerignola s’è portato a soli 3 punti. Ma non aveva fatto i conti con Evans. Infatti, proprio il play statunitense, nonostante fosse sottoposto a marcatura molto stretta, risultava decisivo realizzando ben 13 p. che costringevano l’Olimpica alla resa definitiva. E la Diamond (72-77) poteva così festeggiare la quarta vittoria consecutiva.
Olimpica Cerignola – Diamond Foggia 72 – 77 (23-24; 38-37; 51-58)
Olimpica Cerignola: A. Colapietro (0/1 da 3; 0/3 da 2); Y. Barreiro 11 (4/9 da 2; 3/4 t.l.); C. De Giorgio (0/1 da 2); Torlontano n.e.; Teofilo 19 (1/4 da 3; 8/11 da 2); S. Walker 18 (2/4 da 3; 6/10 da 2); M. Bacchini 10 (1/3 da 3; 3/5 da 2; 1/2 t.l.); V. Okon 8 (0/2 da 3; 4/6 da 2); M. Altamura 6 (2/7 da 3); N. Vuovolo. Coach: G. Gesmundo.
Diamond Foggia: B. Papa n.e.; L. Vigilante 4 (0/2 da 3; 1/7 da 2; 2/5 t.l.); S. Brantley 17 (4/9 da 3; 2/8 da 2; 1/1 t.l.); A. Padalino 7 (1/1 da 3; 2/4 da 2); N. Padalino; V. Vernò n.e.; A. Ferramosca (0/1 da 2); B. Evans 23 (3/4 da 3; 5/13 da 2; 4/5 t.l.); P. Cicivè 26 (9/12 da 2; 8/8 t.l.). Coach: C. Vigilante.
Arbitri: Francesco Menelao di Mola di Bari e Adriano Acella di Corato.
Note: spettatori 200 circa con buona rappresentanza ospite.
I risultati della 14^ giornata infrasettimanale del Campionato di Serie C “Silver”:
Nuova Pall. Nardò 98 : 76 BK A. Manfredonia
Basket Francavilla 83 : 64 Adria Pall. Bari
Olimpica Cerignola 72 : 77 Diamond Foggia
Valentino Bk Castellaneta 65 : 92 Udas Cerignola
Libertas Altamura 91 : 62 Action Now Monopoli
Invicta Brindisi 84 : 90 New BK 99 Lecce
Juve Trani 81 : 86 Sunshine Vieste
Si giocherà il 10-12-2015 alle 20:00
Virtus Ruvo di P. – BK Fasano 73-83
La classifica aggiornata:
№ Team Points
1 Nuova Pall. Nardò 24
2 Sunshine Vieste 24
3 Diamond Foggia 22
4 Libertas Altamura 20
5 BK A. Manfredonia 18
6 Udas Cerignola 18
7 Juve Trani 16
8 Valentino Bk Castellaneta 14
9 Olimpica Cerignola 12
10 Adria Pall. Bari 12
11 Cestistica Ostuni 10
12 Action Now Monopoli 8
13 BK Fasano 8
14 Virtus Ruvo di P. 8
15 New BK 99 Lecce 6
16 Invicta Brindisi 2
17 Basket Francavilla 2
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA