Buono l’approccio alla gara, ma non è bastato ad evitare alla squadra cussina l’ennesimo passo falso. Ancora una domenica positiva per le formazioni giovanili guidate dal tecnico Vito Nembrotte.
“Non è facile commentare un’altra sconfitta, è un momento particolare per noi. Dobbiamo capire i nostri errori ma dobbiamo anche valutare gli aspetti positivi e da questi ripartire”. Alberto Follo non getta la spugna, non si arrende agli eventi e prosegue in modo convinto quel percorso iniziato un paio di mesi fa e che, ne è certo, porterà a risultati migliori. Fiducia, nonostante le sconfitte in campionato, l’ultima domenica contro il Tigri, e nonostante le difficoltà incontrate finora.
“Ma la squadra c’è. Contro il Bari, c’è stato un buon approccio alla gara, fino al 23° minuto l’equilibrio era perfetto, poi però abbiamo accusato il solito calo mentale e i nostri avversari sono stati bravi ad approfittarne”.
Episodi, attimi, momenti decisivi. Le istantanee della partita contro il Bari raccontano di un giallo preso da Francesco D’Addario e tre mete realizzate dai baresi. *“Ci siamo compattati nel secondo tempo e con una buona dose di grinta e applicazione siamo riusciti a rientrare in partita realizzando due mete”*. Sul 10-15 un altro episodio chiave. “Nel nostro momento di maggior pressione l’arbitro ha deciso di non punire con un giallo un giocatore barese. La partita avrebbe potuto prendere una piega diversa, ma così non è stato ed ora è inutile recriminare. E soprattutto
non è una valutazione arbitrale che può giustificare la nostra sconfitta. Però – aggiunge il tecnico – vorremmo essere maggiormente tutelati”.
Certo è che quel non giallo ha rinvigorito il Bari e innervosito i foggiani e dalla possibile rimonta si è arrivati alla sconfitta finale con il punteggio di 10-27. Le mete foggiane sono state realizzate da Francesco Scopece e Mattia Cordiano.
Domenica prossima il Cus Foggia torna a giocare in trasferta contro l’Amatori Taranto (inizio ore 14.30).
Continua invece il buon momento delle formazioni giovanili allenate da Vito Nembrotte.
La squadra Under 16 ha consolidato il suo primato in classifica grazie alla vittoria ottenuta sul campo del Taranto con il punteggio di 17-36. Le mete dei giovani foggiani sono state siglate da Paolo Ciffo, Luigi Pepe, Francesco Pompei, Benito Troito, Vincenzo Del Priore e Antonio Crescente a cui vanno aggiunte le tre trasformazioni realizzate da Panunzio.
Domenica positiva anche per l’Under18, uscita vittoriosa dalla trasferta contro i pari età del Corato. Tre mete siglate da Michael Zingaro, una da Antonio Maranzano e le trasformazioni di Corvino hanno fissato il punteggio sul 25-5 per il Cus Foggia.
CUS FOGGIA