21.9 C
Foggia
11 Luglio 2025
Dirette Foggia Calcio

TIM CUP – Floriano stende la Lucchese e regala il derby al Foggia

FOGGIA – LUCCHESE 2-1 (Secondo t. Suppl. in corso)
MARCATORI – 1′ Espeche (L), 24′ Floriano (F), 12’pts Floriano (F)

Il Foggia si regala il derby contro il Bari. Dopo 120′ di gioco i rossoneri riescono ad avere la meglio di una Lucchese combattiva e determinata, capace di andare in vantaggio dopo solo quarantotto secondi di gioco, per poi arrendersi alle giocate di un Floriano in stato di grazia. Due gol, tanti dribbling e infiniti applausi, quelli che i 5.000 dello Zaccheria gli tributano a scena aperta. Tra i rossoneri, oltre al folletto ex Barletta, si mettono in luce Sainz-Maza e Narciso. Quest’ultimo autore di almeno due interventi prodigiosi.

PRIMO TEMPO – L’avvio di gara è terrificante. In meno di un minuto sullo Zaccheria cala il gelo: Coletti e Narciso non si intendono e regalano un angolo ai toscani. Batte Calcagni, dalla mischia irrompe Espeche che incorna imparabilmente. La replica del Foggia arriva due minuti più tardi con un tiro dal limite di Floriano, parato a terra da Di Masi. Ma la Lucchese è ancora pericolosa al 5′ con due conclusioni ravvicinate: Calcagni si fa respingere la conclusione da Narciso, poi Rosseti spara a lato da buona posizione. Al 14′ i rossoneri tornano a far capolino in fase offensiva ma il rasoterra di Sainz-Maza è telefonato e Di Masi para senza affanno. Molto più pericolosa è la scorribanda di Floriano che al 22′ arriva sul fondo e serve un assist al bacio per Riverola, ma il tiro è centrale e il portiere para. Lo stesso canterano ci riprova un minuto più tardi con un bolide dalla distanza senza fortuna. Ma il gol è nell’aria e arriva al 24′ su radente di Sain-Maza: la palla attraversa tutta l’area prima di essere depositata in porta dal piatto di Floriano. Ma non c’è margine per essere tranquilli. Alla mezz’ora Narciso deve volare per togliere il pallone dalla testa di Nolè, pronto alla facile deviazione su cross pennellato da Rosseti.

SECONDO TEMPO – In avvio di ripresa è il Foggia a farsi per primo pericoloso. Quinto scodella per Agnelli che s’incunea in area ma viene chiuso provvidenzialmente da Lorenzini. Al 5′ Nolè risponde cogliendo l’esterno del palo con una rasoiata dal limite. Al 10′ lo Zaccheria trema. Cross di Ashong, incornata ravvicinata di Fanucchi e risposta d’istinto di Narciso che devia a mano aperta. Due minuti più tardi lo spavento è per i toscani. Quinto approfitta di un disimpegno errato di Melli, palla in profondità per Riverola che dal limite conclude ancora centralmente. Al 14’st il botta e risposta è serrato: una carambola tra Narciso e Coletti per poco non si trasforma in un’autorete; sul capovolgimento di fronte Sarno sfiora il palo lontano con un sinistro a giro. Al 19’st Floriano si beve il marcatore diretto e crossa al centro per Sainz-Maz, anticipato con un ripiegamento – miracolo da Espeche. Un minuto più tardi Ballardini tutto solo in area colpisce maldestramente di testa e grazia Narciso. Subito due palle gol divorate dal foggia: Coletti sfiora il gol di testa su calcio d’angolo, mentre Sarno conclude maldestramente a lato da buona posizione. Al 27’st Coletti ci prova con un destro dai venti metri ma il portiere è attento. Un minuto più tardi la combinazione catalana tra Riverola e Sainz-Maza libera il destro di quest’ultimo ma la conclusione è centrale. Al 39′ Agnelli su calcio di punizione impegna severamente il portiere, costringendolo alla deviazione in angolo. Poco dopo un contropiede di Floriano, palla al centro per Gerbo che appoggia all’accorrente Sarno, il cui tiro è strozzato. La palla termina a lato. L’ultimo sussulto è di Gerbo al 48’st, bravo a liberarsi al tiro teso ma centrale. Si va ai supplementari.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE – Al 3’pts su angolo di Sarno Floriano arriva in leggerissimo ritardo alla deviazione vincente. Il vantaggio rossonero arriva al 12’pts: sgroppata di Agostinone, palla a Viola che di sponda lancia Floriano verso la porta avversaria, l’estroso folletto controlla e fredda il portiere. Un minuto più tardi lo stesso Floriano serve la palla del 3-1 a Gerbo ma Lorenzini respinge. Al 15’pts Gerbo lancia Viola in area ma la conclusione è debole e il portiere abbranca la sfera.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE – All’8’sts Floriano tenta la tripletta, ma il destro a giro sfila di un soffio alla destra del palo. Al 13’sts Agnelli serve Viola al centro dell’area ma Espeche lo mura. Un minuto più tardi Coletti su punizione chiama il portiere alla difficile deviazione. Ancora un minuto e di nuovo Coletti coglie il palo su calcio piazzato. Al fischio finale si libera la festa dei 5.000 dello Zaccheria. Il Foggia va a Bari, dopo diciotto lunghi anni torna il derby di Puglia.

In questa pagina troverai gli aggiornamenti costanti del tabellino di Foggia – Lucchese. Al termine di ognuna delle due frazioni potrai leggere il riassunto delle azioni salienti del match. Nel dopo partita la cronaca e le interviste ai protagonisti.

SCARICA QUI GRATUITAMENTE LA APP DI FOGGIASPORT24 e riceverai i marcatori di Foggia – Lucchese direttamente sul tuo cellulare grazie al nostro sistema di notifiche

FOGGIA – 4-3-3 -Narciso; Angelo (34’st Bencivenga), Coletti, Gigliotti, Agostinone; Agnelli, Quinto, Riverola (30’st Gerbo); Sarno, Sainz-Maza (7’1ts Viola), Floriano
A disp. – Micale, D’Angelo, Loiacono, Sicurella, Lodesani.
All. – Roberto De Zerbi
LUCCHESE – 4-3-1-2 – Di Masi; Melli, Espeche, Lorenzini, Ashong; Calcagni (16’st Ballardini), Mingazzini (4’pts Marchesi), Nolè; Monacizzo; Rosseti, Fanucchi (29’st Pecchioli).
A disp. – Ferrara, Montanaro, Maini, Russo, Terrani, Bianconi, Vita.
All. – Francesco Baldini
ARBITRO – Di Martino di Teramo. Assistenti: D’Alberto e Giuliani di Teramo. Quarto uomo De Romigis di Teramo
AMMONITI – 28′ Nolè (L), 41′ Riverola (F), 17’st Ballardini (L), 40’st Quinto (F), 42’st Agostinone (F), 1’pts Gerbo (F), 1’sts Viola (F)
ESPULSI
ANGOLI – 14-2
RECUPERO – 2’pt/3’st
NOTE


Potrebbero interessarti:

Lecce, Padalino: “Con il Foggia serve la partita quasi perfetta”

La Redazione

IL BLOG DI PIRAZZINI: “Foggia Calcio, ora convinciti che non devi soffrire. Puoi salvarti perché…”

Domenico Carella

Comunicato sulla partita Barletta-Foggia

La Redazione