23 C
Foggia
10 Luglio 2025
Serie B

Lupa Castelli Romani, il pres Amelia: “Presto quello fatto finora potrebbe non servire. E sul nostro mercato…”

Per la Lupa Castelli Romani, in quello che e l’ultimo giorno di calciomercato, é presente il presidente onorario e attualmente portiere Marco Amelia. Il campione del mondo parla in esclusiva ai microfoni di TuttoLegaPro.com.

Un mercato che pare esser quasi concluso. Vi ritenete soddisfatti?
“Fino a oggi siamo più che soddisfatti, siamo una neo promossa che ha vinto il campionato di Serie D, quindi adesso siamo concentrati nel mantenere la categoria. Abbiamo mantenuto la base, squadra che vince non si cambia, e in tanti hanno avuto piacere a mantenere il progetto, mentre altri hanno giustamente preso altre strade, ma siamo comunque riusciti a formare il giusto mix tra over e under, fondamentale per far bene in un canpionato nuovo. Ora c’è da valutare la situazione mia per quanto riguarda il ruolo numerico del portiere, nel caso andrebbe preso uno nuovo, ma non so se per il posto di titolare”.

Potrebbe esserci ancora tempo, con varie ed eventuali proroghe…
“Sì, potrebbe essere così, comunque i nuovi discorsi sposteranno tutto, compreso l’ inizio del campionato, che forse tornerà alle 60 squadre, quindi quello fatto finora non servirà a nulla; si sarebbe potuto aspettare a decidere il tutto, ma vedremo più avanti e ci muoveremo di conseguenza”.

Magari giocando anche nel girone centrale.
“A livello di regolamento dovrebbe esser naturale, dato che apparteniamo geograficamente al girone B, ma anche altre squadre lamentano la nostra situazione. Se le regole sono fatte su leggi e altro uno le accetta, ma in questo caso sono normali i malcontenti. Io conosco sia regole, quelle bene, che geografia, e anche le difficoltà che hanno le società nel gestire economicamente il tutto: il calcolo economico non é stato rispettato. Io ho spiegato le miei ragioni a tutti”.

Difficoltà di lontananza che magari avvertono anche i tifosi, già alle volte sottratti dagli stadi dalle tante dirette Tv e Web.
“Io credo che il tifoso appassionato la trasferta la fa, solo in caso di impossibilità guarda i media, che comunque sono utili. Ma la passione di preparare panini, mettersi in macchina, affrontare un viaggio, gioire e piangere sono aspetti impagabili, e quelle sensazioni il tifoso non le perde. Cosa manca in Italia è il confort delle strutture sportive. A tal proposito, noi abbiamo una convenzione di 6 anni per la gestione dello stadio, che vogliamo sia utile anche al tessuto cittadino, per far sì che i tifosi possano scoprire anche la bellezza della nostra città”.

fonte: tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Benevento, dietrofront del club su Allegretti

La Redazione

Benevento, Auteri: “Felice di aver accettato questa piazza. Il nostro obiettivo è lavorare sodo”

La Redazione

Dg Messina: “A Salerno per vincere, vogliamo passare il turno”

La Redazione