In sei in corsa per sedere sul trono del Foggia Calcio. I tifosi del Foggia si interrogano su chi sarà il nuovo “re” del club rossonero, con la segreta speranza di rinnovare il mandato di regnante a Pietro Iemmello. Tutti vorrebbero riconfermare il bomber di Catanzaro ma la trattativa con lo Spezia si è arenata. Allora ecco che spunta un ventaglio di nomi dai quali potrebbe uscire il nuovo attaccante del Foggia Calcio. Caetano Calil, Roberto Inglese, Luca Miracoli, Francesco Ripa e Francesco Ruopolo. Proviamo a conoscerli meglio.
CAETANO CALIL – 31 anni, brasiliano di Guaxupé, piccolo centro nello stato di Belo Horizonte. Inizia la sua carriera nel San Paolo per poi trasferirsi in rapida successione in diversi club “B” dei top team paulisti. Nel 2008 approda in Italia al Siena, poi l’esplosione in Serie B nel Crotone e le esperienze con Frosinone e Varese, per un totale di 146 presenze e 26 gol tra i cadetti. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Salernitana, risultando decisivo per la vittoria del campionato di Lega Pro. A fine stagione saranno 35 le presenze e 16 i gol segnati. La Salernitana potrebbe essere chiamata a cedere qualche elemento per compilare le liste dei tesserati per la prossima stagione. Calil, inoltre, quest’anno dovrà fare i conti con la difficile concorrenza di Eusepi da superare. E in arrivo c’è anche Fall del Barletta.
PIETRO IEMMELLO – Per lui non servono presentazioni. Tre anni in Lega Pro, due con la maglia della Pro Vercelli culminati con altrettante promozioni in Serie B e uno con la maglia del Foggia, impreziosito da 16 gol senza calciare rigori. Iemmello è l’uomo ideale per l’attacco di De Zerbi. Già conosce gli schemi e le dinamiche del gruppo. I compagni lo adorano e non mancano di inviare messaggi d’affetto via Facebook. Non ha preso parte al ritiro dello Spezia in attesa del Foggia ma la distanza tra domanda e offerta è ancora netta e tirare la vicenda alla lunga non giova a nessuno.
ROBERTO INGLESE – 23 anni, nativo di Lucera (Fg), ha iniziato la trafila nel settore giovanile del Pescara per poi essere prelevato dal Chievo Verona, che tutt’ora ne detiene il cartellino. Il club scaligero lo ha spedito in prestito prima al Lumezzane in Lega Pro (70 gare giocate e 16 gol realizzati in tre anni), poi, nella passata stagione, lo ha girato al Carpi in Serie B. Con gli emiliani gioca per due anni, collezionando 48 partite e 7 gol, conquistando la prima storica promozione in Serie A. Il Chievo Verona è intenzionato a girarlo in prestito e il Foggia potrebbe approfittarne.
LUCA MIRACOLI – 23 anni, nativo di Genova. Era di proprietà del Varese ma la non iscrizione del club lombardo al prossimo campionato di Lega Pro porterà al suo svincolo d’ufficio. Miracoli ha vestito 26 volte la maglia biancorossa in Serie B, mettendo a segno 3 reti. Al suo attivo anche due stagioni in Lega Pro con la maglia del Feralpi Salò, per un totale di 57 presenze e 16 reti realizzate.
FRANCESCO RIPA – 29 anni, nativo di Battipaglia (Sa), Ripa è uno degli attaccanti più esperti della categoria. Cresciuto calcisticamente nella Battipagliese, si è subito messo in mostra tra le fila dl Sorrento in un crescendo di gol e consensi. Quattro stagioni in Costiera, 115 presenze e 55 gol. Sotto la sua spinta il Sorrento passa dalla Serie D alla Lega Pro. Poi due anni alla Pro Patria (43 presenze e 28 gol) e uno sfortunato biennio alla Nocerina (solo 6 presenze), seguito dal prestito al Como, e dall’esperienza di L’Aquila. Infine il tanto atteso rilancio con la maglia dell’Arzanese: 29 presenze e 19 gol realizzati. Nella scorsa stagione ha indossato la maglia della Juve Stabia per un totale di 32 presenze e 11 gol. In questa stagione le vespe sembrano voler ridimensionare gli obiettivi e l’attaccante battipagliese potrebbe rientrare tra i cedibili.
FRANCESCO RUOPOLO – 32 anni, nativo di Aversa (Ce). Ruopolo cresce calcisticamente nel Parma. Il club emiliano lo cede in prestito a Pro Patria, Cittadella e Lokomotiv Mosca, prima di cedere il cartellino alla Triestina e immediatamente dopo all’Albinoleffe. In terra bergamasca raccoglie consensi e risultati. In quattro stagioni colleziona 145 presenze e 43 gol. Lo nota l’Atalanta che lo acquista per tentare la scalata alla Serie A. La scelta si rivela azzeccata con 31 presenze, 8 gol segnati e 5 assist per i compagni. La stagione successiva si conferma al Padova (33 – 7) salvo rimanere svincolato a fine anno. Lo acquista la Reggiana in Lega Pro per tentare l’assalto alla Serie B (poi persa ai play off) ma in diciotto presenze riesce a siglare una sola rete. Oggi è svincolato e cerca un nuovo contratto per ripartire.