I «satanelli» tornano sulle divise del club rossonero. Il Foggia Calcio ha comunicato di aver acquistato i diritti per l’utilizzo dello storico marchio, rilevandolo dalla curatela dell’US Foggia, fallito la scorsa estate.
Il ritorno dei satanelli è stato salutato con manifestazioni di gioia dai tifosi rossoneri, pronti ad invadere i social network con il logo disegnato dal compianto Savino Russo, grafico e artista scomparso lo scorso 2 novembre 2014. Fu proprio lui a inventare i satanelli alla fine degli anni ’80.
Ci raccontò in un’intervista: «Sono nati dopo una notte di lavoro. Avevo a disposizione poche ore per consegnare il lavoro e consegnarlo in Federazione a Roma. Appoggiai la matita sul foglio e pensai di partire dal termine satanelli: se il Milan aveva un diavolo, il Foggia doveva averne due. Disegnai dei diavoletti arruffati, molto simili a uno Scazzamurrill, lo spiritello buono della nostra tradizione popolare. Il logo ebbe un enorme successo».
L’occasione è buona per ripercorrere la storia dei più importanti loghi del Foggia, dal 1920 ad oggi.
[image_sliders]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/01.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/01.jpg”]Il primissimo logo di una squadra di calcio foggiana. Si tratta dello Sporting Club Foggia, squadra costituita nel 1920 e affiliata alla FIGC dal 1922 partecipò al girone pugliese di Seconda Divisione Pugliese, conquistando la promozione in Prima a spese dell’Enotria Taranto e del Garibaldino Taranto F.C.[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/1.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/1.jpg”] Lo scudetto Panini dal 1964 al 1965[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/21.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/21.jpg”] Logo e mascotte Panini agli inizi degli anni ’70[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/31.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/31.jpg”] Il logo negli anni ’70 [/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/41.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/41.jpg”] Scudetto mascotte della Panini nel 1976-1977 [/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/51.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/51.jpg”] Il primissimo bozzetto del logo disegnato dal compianto Savino Russo alla fine degli anni ’80[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/6.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/6.jpg”] Il logo triangolare indossato dal 2007 al 2011[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/7.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/7.jpg”] L’ultimo logo dell’US Foggia nel professionismo[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/8.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/8.jpg”] Il Logo dell’ACD Foggia Calcio in Serie D[/image_slider]
[image_slider link=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/10.jpg” source=”https://www.foggiasport24.com/wp-content/uploads/2015/07/10.jpg”] I tifosi del Foggia innalzano il loro vessillo negli anni ’90[/image_slider]
[/image_sliders]