[dropcap color=”#888″ type=”square”]I[/dropcap]l Foggia cerca il suo bomber, l’un uomo in grado di infiammare la tifoseria e tramutare il gioco della squadra in gol. È l’identikit di Pietro Iemmello, già rossonero nella passata stagione (16 gol realizzati), ma di proprietà dello Spezia. Da diversi giorni i due club sono in contatto per trovare un accordo. Invano. Ieri l’ennesima fumata grigia. Il calciatore vuole tornare a Foggia e non ha risposto “presente” al via del ritiro dello Spezia, ma nonostante la ferma volontà di Iemmello la trattativa è in stand-by. Permane un largo divario tra la domanda dei liguri e l’offerta dei rossoneri per l’acquisto del cartellino. Il Foggia avrebbe fatto offerta migliorativa rispetto alla precedente ma la controparte sembra irremovibile e ferma sulle sue posizioni, almeno fino a ieri. I contatti continueranno anche nelle prossime ore nel tentativo di sbloccare la situazione.
ALTERNATIVE – Entro la fine della settimana, però, bisognerà risolvere il problema-bomber, in modo da consegnare l’attaccante al tecnico De Zerbi in tempo utile per introdurlo negli schemi della squadra. Il ds Di Bari, a malincuore, sonda il mercato delle punte per un eventuale sostituto. Tra i papabili il nome più suggestivo è quello di Caetano Calil (31) di proprietà della Salernitana. Tra le alternative anche Francesco Ripa (29) della Juve Stabia e Francesco Ruopolo (32, in foto) svincolato dalla Reggiana. «Proveremo a completare l’organico nel più breve tempo possibile», commenta Di Bari. E aggiunge: «Nelle prossime ore dovrebbero arrivare altri colpi».
AD UN PASSO – Tra questi quello più vicino sembra essere quello di Alessio Viola (24) della Reggina, per il quale si attende il verdetto della Co.Vi.So.C. circa l’iscrizione al prossimo campionato dei calabresi. Novità potrebbero giungere in giornata. Trovato da tempo l’accordo con Angelo (34, Latina) e Riverola (24, non convocato per il ritiro del Bologna), per i quali, però, bisognerà attendere qualche ora per la definizione delle ultime pendenze con i rispettivi club prima di ottenere la rescissione. Tra l’altro i due calciatori non sono in Italia e qualora dovesse arrivare l’ok raggiungerebbero direttamente i nuovi compagni in ritiro a Norcia (Pg).
JOLLY – Il ds Di Bari ha congelato anche la ricerca di un terzino sinistro, ruolo nel quale potrebbe essere adattato il jolly D’Allocco. Al suo posto a centrocampo potrebbe essere inserito il giovane Davide Lodesani (20), ex Sassuolo, capace di giocare nel ruolo di mezzala e di ala destra del tridente. Il giovane ex Castelfranco è già al lavoro con De Zerbi e potrebbe essere il ventiquattresimo elemento della rosa. Da quest’anno, infatti, ci sarà il limite agli organici di Lega Pro. Il Foggia ha intenzione di allestire una coppia di calciatori per ogni ruolo (22 uomini), ai quali aggiungere un terzo portiere (Uno tra Placidi e Tarolli) e un giovane jolly. Quest’ultimo potrebbe essere Lodesani se De Zerbi darà l’ok.