17 C
Foggia
23 Marzo 2025
Serie B

Debiti col Fisco: all’estero si retrocede mentre in Lega Pro…

Retrocedere per troppi debiti? All’estero si può. L’Elche, club spagnolo, nonostante il tredicesimo posto in Liga è finito, a tavolino, nella Serie B iberica. La causa? Il pesante e continuo indebitamento della società con l’Aeat, l’agenzia delle entrate spagnola. Tutto l’opposto del calcio italiano, dove i club falliti non solo terminano il campionato ma possono anche mantenere la categoria.

In Lega Pro, inoltre, la casistica diventa emblematica: ben 15 club, infatti, hanno ricevuto punti di penalizzazione per irregolarità amministrative e nei pagamenti. Si va da chi ha versato in ritardo la fidejussione a chi non ha pagato stipendi per un anno intero. Arrivando addirittura a chi è fallito ma potrà rimanere tra i Pro se riuscirà a risolvere i suoi problemi entro questa estate.

Senza dimenticare tutte quelle squadre che, la prossima stagione, otterrano punti di penalità per emolumenti non pagati nell’ultima parte del campionato appena terminato. Alla faccia di chi magari è retrocesso sul campo rispettando tutte le regole, scegliendo calciatori meno in vista ma meno costosi per rimanere dentro la legalità.

Peccato che pagare in maniera regolare, con certe leggi, non ha pagato…

fonte: tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Ischia, fatta per un esterno della Casertana

La Redazione

Paganese, ecco il nuovo difensore

La Redazione

Lega Pro, cambiano data e orario di Ischia – Catanzaro

La Redazione