4 C
Foggia
15 Gennaio 2025
Foggia Calcio

Verso Barletta-Foggia: l’ultima volta in campionato fu 1-2 al “Puttilli”

I rossoneri di Zeman a segno con Insigne e Sau, biancorossi in rete con Margiotta

Tutto pronto per Barletta-Foggia. Domenica pomeriggio a quattro anni e mezzo dall’ultimo appuntamento in campionato, le due formazioni torneranno di fronte sul terreno del “Puttilli” per il turno numero 37 del campionato di Lega Pro, girone C. In palio tre punti importanti per il blasone e la rivalità, a fronte di una classifica che ha poco da dire da entrambe le parti, a obiettivi abbondantemente raggiunti. Ieri pomeriggio la rosa si è allenata sul prato di casa: assenti Regno e De Martino, contro i rossoneri vanno verso il rientro dal 1′ Meola, Radi, Quadri e Venitucci, che non sono scesi in campo nell’1-3 di Salerno, con un Barletta disposto con il consueto 4-3-3.

Includendo la Coppa Italia, nella storia sono 21 gli incontri disputati in campionato tra Barletta e Foggia. Il primo nel 1958 in serie C, l’ultimo in questo campionato con vittoria esterna del Barletta. Bilancio a favore dei rossoneri: 9 le vittorie dei satanelli contro le 7 del Barletta. 5 i pareggi. 18 le reti dei foggiani, 17 quelle dei barlettani. In casa del Barletta sono arrivate 5 vittorie biancorosse, 3 pareggi e 2 affermazioni dei rossoneri: 10 le reti dei giocatori del Barletta, 5 le reti rossonere. A Foggia invece sono arrivati sei segni “1″, due pareggi e due affemazioni barlettane. L’ultimo precedente all’ombra di Eraclio risale al 19 settembre 2010, quando il Foggia allenato da Zdenek Zeman passò al “Puttilli” per 1-2: dopo il rosso al portiere dauno Santarelli, Sau approfittò di una topica di Masiero per infilare Di Masi, un eurogol di Insigne partorì lo 0-2, poi Margiotta su rigore siglò il centro della bandiera biancorossa. La banda guidata da Sciannimanico restò a un solo punto dopo cinque turni del campionato di Prima Divisione, girone B (nel box la classifica), in un torneo che vide alla fine il Barletta salvarsi con una rivoluzione tecnica a gennaio e Cari in panchina. Dall’ultimo incrocio non ci sono reduci, eccezion fatta per Agnelli, oggi capitano del Foggia: tanti (Regini, Laribi, Dossena, Sau, Romagnoli, Insigne, Farias, Bellomo) giocano in serie A o in B, altri si sono ritirati (Galeoto), altri ancora si sono persi nei campi dilettantistici. Di immutato c’è però lo spirito, quello da “partita dell’anno”. Riviviamo le emozioni e le reti di Barletta-Foggia 1-2 attraverso tabellino e highlights.

BARLETTA-FOGGIA 1-2 (5^ giornata Prima Divisione, girone B, 2010-2011):
BARLETTA (4-3-1-2): Tesoniero, Masiero (14´ st D’Allocco), Perico (15´ st Guerri), Menicozzo, Lucioni, Anselmi, Caccavallo, Agnelli (1´ st Carbonaro), Margiotta, Bellomo, Rajcic. A disp. Dossena, Lanotte, Lorusso, Infantino. All. Sciannimanico.
FOGGIA (4-3-3): Santarelli, Caccetta, Regini, Romagnoli, Rigione, Salamon, Burrai, Laribi (37´ st Agodirin), Varga (43´ pt Ivanov), Sau (15´ st Kone), Insigne. A disp. Torta, Candrina, Agostinone, Cortese. All. Zeman.
ARBITRO: Riccardo Colasanti di Siena (Amati-Masuccio).
MARCATORI: 45´ Sau (F), 55´ Insigne (F), 59´ rig. Margiotta (B).
AMMONITI: Anselmi (B), Ivanov (F), Insigne (F), Caccetta (F), Menicozzo (B), Salamon (F).
ESPULSI: 43´ Santarelli (F), 71´ Zeman (all. Foggia) per proteste.
NOTE: Giornata calda, terreno in buone condizioni. Spettatori 2.700 circa. Recupero 3´ pt; 4´ st.

fonte: barlettaviva

Potrebbero interessarti:

Foggia – Freddi, situazione in stand by perché…

Domenico Carella

Coletti sbotta su FB: “Intervista manipolata da tutti. Farò le mie valutazioni”

Domenico Carella

Criscitiello: “De Zerbi in pole per il dopo Juric”

Domenico Carella