Una gara cruciale per la stagione di due squadre dagli obiettivi agli antipodi, tra ambizioni play-off e un sogno chiamato salvezza diretta. Si presenta così il match tra Foggia e Ischia Isolaverde, in programma domani alle 14.30 allo stadio Zaccheria. I favoriti sono certamente i padroni di casa, settimi a 5 lunghezze dal terzo posto e chiamati alla vittoria tra le mura amiche dopo i due pareggi consecutivi contro Benevento e Vigor Lamezia. Per la sfida con i gialloblu, Mister De Zerbi deve rinunciare agli squalificati Agostinone, Gigliotti e Quinto, ma può tirare un sospiro di sollievo per Potenza, Sarno e bomber Pietro Iemmello, in dubbio in settimana per alcuni acciacchi fisici. I satanelli si schiereranno in campo con il solito 4-3-3: in difesa le novità saranno D’Angelo e Loiacono, mentre a centrocampo spazio ad Antonio D’Allocco; confermati Cristian Agnelli in cabina di regia e il tridente composto da Sarno, Iemmello e Cavallaro.
Qualche assenza di troppo anche per i gialloblu, quartultimi a 3 lunghezze dalla salvezza diretta. Il tecnico Agenore Maurizi ritrova Nicola Ciotola, ma deve rinunciare agli squalificati Bruno e Armeno, oltre che agli infortunati Massimo, Bacio Terracino e Francesco Millesi, ex della gara con il rossonero Marcello Quinto. Ancora una volta il centrocampo è da reinventare, con i soli Gerevini e Chiavazzo confermati rispettivamente nei ruoli di regista e interno sinistro: sull’altro versante spazio al giovane Bulevardi, mentre sulle corsie laterali giostreranno Finizio a destra e sulla sinistra Daniele Abbriacciante, al debutto dal primo minuto. Per il resto dovrebbero essere confermati in blocco attacco e difesa della vittoriosa sfida con il Savoia
I PRECEDENTI: Decima sfida della storia tra campani e pugliesi, che hanno incrociato i loro destini in sette occasioni tra i professionisti e in due tra i dilettanti. Il bilancio è a favore dei rossoneri, vittoriosi in quattro occasioni (e autori di 12 gol); a completare il quadro tre vittorie ischitane (11 i gol realizzati) e due pareggi. L’ultima gara in campionato risale all’ottobre scorso, quando la squadra pugliese si impose al Mazzella per 3-1 con doppietta di Giovanni Cavallaro e rete di Gigliotti.
fonte: tuttolewgapro