4.9 C
Foggia
15 Gennaio 2025
Altri Sport

BASKET. Meravigliosamente Diamond. Vittoria all’overtime sul Manfredonia 99-106

Foggia 1 marzo 2015. Una strepitosa Diamond Foggia espugna il Pala Dante vincendo, con merito, anche il derby di ritorno contro l’Angel Manfredonia. Come nella gara d’andata c’è voluto un tempo supplementare per decretare la vincente dell’ennesima combattutissima gara tra le due contendenti di Capitanata. Esultano, ancora una volta, quelli della Diamond, ma va dato merito anche agli sconfitti, per aver lottato fino all’ultimo secondo. Ma davvero stasera c’era poco da fare contro la concentratissima compagine foggiana. Trascinata dal suo meraviglioso, numeroso e caldissimo pubblico che ha incitato incessantemente i propri beniamini per tutta la durata del match. Nei momenti cruciali dalla gara il sostegno dei tifosi è stato determinante e capitan Padalino e compagni hanno tirato fuori il meglio di sé, lottando come leoni. E soprattutto come Davide contro Golia. Infatti a causa dell’assenza per l’ultimo turno di squalifica di D’arrissi, coach Vigilante ha dovuto fare di necessità virtù, utilizzando proprio il capitano e Luca Vigilante nell’impegnativo lavoro sotto i tabelloni. Dove i centimetri dei sipontini erano davvero molti di più. Ciononostante gli impavidi ragazzi in casacca arancione-nero, hanno disputato una grandissima prova e la vittoria è il risultato che li premia per ciò che hanno dimostrato in tutti i 45’. La prima frazione se l’aggiudica il Manfredonia (24-22) ma è sostanzialmente equilibrata. Partono avanti i sipontini ma la Diamond risponde con l’americano Taylor (11 p.) e la continua alternanza nel punteggio, alla fine premia i padroni di casa. Amche la seconda frazione è pressoché equilibrata. Almeno fino al 5’. Poi il Manfredonia mette a segno il primo importante break della gara (+11, 45-35) che distanzia gli ospiti al massimo svantaggio. Nelle battute finali Dell’Aquila mette a segno i primi due punti e Padalino, infallibile dalla lunetta, riducono le distanze prima di rientrare negli spogliatoi (47-41). Alla ripresa la Diamond appare molto più concentrata, soprattutto in difesa. In poco più di 3’ Vigilante riporta i suoi al -1 (50-49). Poi lo show di Taylor (8 p.) e un tiro libero di Chiappinelli consentono alla Diamond di ribaltare il punteggio a proprio favore (52-57). Vantaggio che a fine parziale salirà ancora (58-64). Nell’ultimo periodo sono sempre gli ospiti a menare le danze. Due triple di Chiappinelli e Dell’Aquila scavano tra le due squadre un solco di 10 punti (60-70) che Aliberti, con 7 punti consecutivi riporta sotto la sua squadra (71-74). Proprio nel momento cruciale, dopo una prova sino a quel punto non proprio positiva, sale in cattedra Marco Dell’Aquila. Implacabile dalla lunga e dalla media distanza e anche sui tiri liberi, il play infila nella retina i punti che consentono alla Diamond di stare sempre avanti. Nel concitato finale, si lotta punto a punto. La Diamond si fa riprendere nei secondi finali con i due “liberi” di Rubbera e, come all’andata, si va ai supplementari. La situazione dei falli è pesante per i padroni di casa. Bohanon, Gramazio, Rubbera ed Aliberti hanno lavorato molto pressando gli avversari e, inevitabilmente, l’aggressività li penalizza. Poi la Diamond vuole vincere e capitan Padalino mette a segno due triple consecutive. Chiappinelli cerca di imitarlo ma ne infila solo una da tre. Luca Vigilante s’accontenta, per modo di dire, di risultare il miglior “cecchino” dei suoi con 28 punti. I sipontini vorrebbero reagire ma contro questa “meravigliosa” Diamond non possono proprio farci nulla. Ancora una volta devono arrendersi.

Angel Basket Manfredonia – Asd Diamond Basket Foggia 99-106 d.t.s. (24-22; 47-41; 58-64; 89-89)
Angel Basket Manfredonia: Carmone, Bohanon 26, Vaira 2, Gramazio 9, Aliberti 15, Prencipe, Rubbera 30, Castigliego, Alvisi 11, Ciccone 6. Coach Ciociola.

Diamond Basket Foggia: G. Chiappinelli 17, T. Taylor 22, L. Vigilante 28, E. Padalino, N. Padalino 14, F. Lobasso 5, V. Vernò, S. De Lisi, A. Dell’Aquila, M. Dell’Aquila 20. Coach: C. Vigilante.

Arbitri: Savino Vitanostra di Corato e Michele Soldano di Trani.

I risultati della 19^ giornata di ritorno:
BK A. Manfredonia 99 : 106 Diamond Foggia
Cestistica Barletta 60 : 75 Valentino Bk Castellaneta
Murgia Santeramo 67 : 98 Olimpica Cerignola
BK Fasano 82 : 67 Libertas Altamura
Adria Pall. Bari 81 : 72 Invicta Brindisi
Angiulli Bari 64 : 78 Virtus Ruvo di P.
New BK 99 Lecce 52 : 75 Sunshine Vieste

La Classifica dopo il 19° Turno:
№ Team Points
1 Olimpica Cerignola 30
2 Diamond Foggia 28
3 BK A. Manfredonia 26
4 Sunshine Vieste 26
5 Adria Pall. Bari 24
6 Valentino Bk Castellaneta 22
7 Virtus Ruvo di P. 22
8 Invicta Brindisi 20
9 Libertas Altamura 20
10 BK Fasano 18
11 New BK 99 Lecce 18
12 Angiulli Bari 4
13 Murgia Santeramo 4
14 Cestistica Barletta 4

ASD DIAMOND BASKET FOGGIA

Potrebbero interessarti:

BASKET. DNC. San Severo, scontro al vertice a Sarno. Cerignola ospita Benevento. 5^ in C Regionale

La Redazione

San Severo – Real Metapontino 2-1, Ladogana super

La Redazione

CICLISMO. Cataldo, fuga per la vittoria. Carapaz sempre più Rosa

La Redazione