13 C
Foggia
24 Gennaio 2025
Serie B

Dietro la lavagna: disastri Lecce e Salernitana

Ieri mattina è arrivato il comunicato ufficiale della Figc che di fatto annulla lo Stage della Nazionale “ipotizzato” in un primo momento nelle date del 9 o 11 febbraio. Di seguito le parole di Carlo Tavecchio, attuale Presidente della Figc sul tema:

“Sulla questione stage fin dall’inizio abbiamo cercato la strada del confronto e la scelta di non procedere oggi è un segnale di rispetto degli interessi di tutti. Ma ricordo ai club di Serie A che la tutela e la valorizzazione della Squadra Azzurra, che sono la priorità delle strategie federali, passano per l’individuazione di spazi di lavoro ulteriori rispetto a quelli già previsti dalle normative internazionali e per la predisposizione di format e calendari delle competizioni nazionali, campionato e Coppa, più funzionali al sistema. Su questi punti, da qui in avanti, ci aspettiamo risposte coerenti”. Queste le dichiarazioni del Ct azzurro Antonio Conte:

“Viste le risposte ricevute abbiamo scelto di non procedere con uno stage che rischiava di non essere utile né alla Nazionale né ai club. Mi auguro però che da qui in avanti si riesca tutti insieme a trovare quelle soluzioni non più rinviabili per fare della Nazionale il punto di riferimento del sistema calcio”. A Napoli si direbbe: facimm ammuin.

Non siamo soliti partire in questo modo, ma questo era un modo per rendervi più pronti ai prossimi protagonisti de i “Dietro la lavagna” di TLP.

> Lecce:

Quella che sembrava una semplice riflessione di inizio campionato, all’indomani della sconfitta esterna sul campo della Lupa Roma (2-1 per i laziali), era invece un’amara realtà che a distanza di qualche mese diventa difficile anche da accettare. Dopo due anni e mezzo di Lega Pro,- non per demeriti sportivi, ma implicato nel “calcioscommesse” – la società pugliese sta facendo di tutto per restarci un altro anno (se va bene).

Dopo l’avvio con Franco Lerda, c’è stato l’avvicendamento con Dino Pagliari a fine dicembre, salvo ripensarci ancora e licenziare anche l’ex tecnico del Pisa per puntare i riflettori su Alberto Bollini che nelle sue precedenti esperienze ha allenato in particolar modo le squadre primavera dei club dove è stato. Una scelta che si potrebbe comprendere in un club che ha bisogno di valorizzare i giovani, ma a Lecce ci dà l’impressione che sia una mossa per cercare di arrivare a fine stagione per prepararsi a dilapidare altri fondi per costruire un’altra squadra ricca di nomi altisonanti per la prossima stagione, pronti al primo intoppo a gettare al vento le ambizioni estive.

UN TESORO DILAPIDATO

> Salernitana:

Il dubbio se punire la difesa granata o tutta la squadra dopo la prestazione contro la Vigor Lamezia, ha lasciato spazio alla certezza che la Salernitana è in un momento difficile da cui deve uscirne quanto prima per evitare altre bucce di banana come quella su cui è cascata la squadra di Menichini nella sfida contro i calabresi.

I gol sono arrivati su disattenzioni gravi del pacchetto arretrato che vanno sistemate quanto prima. Senza dimenticare che la differenza di qualità in campo era tutto a favore dei campani. Il calcio non è una scienza esatta e la prestazione della Vigor Lamezia fa il paio con quella brutta dei granata. Il potere di Claudio Lotito in questa sessione invernale del calciomercato non ha portato nulla di buono e i mugugni nella tifoseria si sentono fino allo spogliatoio. Il rapporto tra il patron della Lazio e la città di Salerno non è mai andato oltre una sopportazione di facciata, che rischia di diventare un iceberg se la squadra dovesse fallire l’obiettivo dichiarato che è la serie B.

CAMMINARE SUL FILO DI UN RASOIO

fonte: tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Paganese, arriva in prestito Franco dallo Spezia

La Redazione

Monopoli, altri due arrivi

La Redazione

Paganese, un attaccante in prestito dall’Inter

La Redazione