15 C
Foggia
24 Gennaio 2025
Foggia Calcio

Foggia, ancora sindrome Barletta. Amnesia col Martina: ko e denunce

I rossoneri sconfitti 2 a 1 dopo un inizio da incubo. E il presidente Verile all’attacco: «Siamo stati aggrediti senza motivo alcuno da alcuni dirigenti. Faremo denuncia»

Non bastano trenta minuti da Foggia per poter portare a casa i tre punti. Il Martina vince 2-1 e fa suo il derby ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo. Gli uomini di Ciullo, più determinati e concentrati, vanno in vantaggio dopo soli 3’ minuti di gioco con Magrassi e mandano in tilt le giocate del Foggia impostando la partita su difesa e contropiede. Il Foggia, invece, vede gli spettri della gara con il Barletta, manovra lentamente, non trova sbocchi offensivi, subisce il secondo gol in contropiede con Arcidiacono, prima di cominciare a premere sull’acceleratore. Il gol su punizione di Gigliotti equivale a un’effimera speranza, frustrata dai pali di Iemmello e Cavallaro, dalle parate di Bleve e dall’imprecisione degli avanti rossoneri. E dal Tursi di Martina arriva anche la denuncia dei dirigenti del Foggia per un’aggressione verbale subita: «Siamo stati aggrediti senza motivo alcuno, dopo il gol del Foggia – ha spiegato Fabio Verile, presidente del Foggia -, la cosa che più dispiace è che l’aggressione è stata messa in atto da alcuni dirigenti del Martina, che ci hanno prima minacciato e poi costretti a spostarsi. All’avvocato Miccoli, è stato dato l’incarico di provvedere a fare le denunce del caso nelle sedi competenti».

La cronaca
I primi minuti di gioco condizionano l’intero andamento della gara. Una distrazione difensiva del Foggia consegna a Magrassi il pallone del vantaggio dopo soli tre giri di lancette. Il diagonale sorprende Narciso e porta in vantaggio il Martina, in grado di poter giocare sullo spartito che preferisce: difesa e contropiede. La difesa assume i contorni del bunker con undici uomini dietro la linea del pallone e, soprattutto, dietro il cerchio di centrocampo. Per i rossoneri diventa difficilissimo fare gioco, ancor più su ritmi blandi e cantilenanti come quelli dimostrati nel primo tempo. I pericoli, gli unici, arrivano attraverso le palle inattive. Al 38’ Iemmello gira di testa un angolo di Sainz-Maza, ma il portiere respinge. Al 45’ una punizione di Sarno accarezza la parte alta della trasversale. I tifosi foggiani auspicano un cambiamento di rotta nella ripresa. Al contrario è proprio il Martina a raddoppiare con un’azione capolavoro di Arcidiacono: sombrero su Potenza, dribbling su Narciso in uscita e palla in rete.

La rimonta incompiuta
Il secondo schiaffo ha il potere di risvegliare il Foggia. I rossoneri iniziano a macinare gioco con maggior convinzione e velocità. I primi effetti si vedono al 65’ quando il Foggia rimedia una punizione dal limite, ben calibrata da Gigliotti, bravo ad infilare il sette. Il 2-1 manda in crisi il Martina ed in particolare il capitano Montalto, espulso per proteste. Il Martina si difende, ma non basta. Il Foggia insiste con tanto cuore, poche idee e molta sfortuna. Al 67’ Iemmello coglie il palo dal limite. Al 71’ Agostinone impegna il portiere alla respinta e sulla successiva mischia ottiene solo un calcio d’angolo. Un minuto dopo tocca a Cavallaro testare i riflessi del numero uno martinese con un tiro cross destinato nel sette. All’80’ Leonetti gira di testa un assist di Sarno, Bleve respinge a mano aperta sui piedi di Cavallaro, impreciso quanto basta per mandare la sfera sul palo. Nel finale si susseguono le mischie, tutte risolte dal portiere o dalla mira imprecisa degli avanti rossoneri.

Tabellino
MARTINA: Bleve, De Giorgi, Memolla (88’ Samnik), De Lucia, Patti, Medina, Arcidiacono, De Risio, Montalto, Magrassi (36’ Diop, 74’ Kalombo), Tomi. A disp.: Modesti, Calvetti, Brunetti, Leto. All.: Salvatore Ciullo. FOGGIA: Narciso, Bencivenga (54’ Loiacono), Agostinone, Agnelli, Potenza, Gigliotti, Sainz-Maza (54’ Cavallaro), Quinto, Iemmello, Leonetti, Sarno. A disp.: Micale, Grea, D’Allocco, Sicurella, Bollino. All.: Roberto De Zerbi. ARBITRO – Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore (A. Cordeschi di Isernia – S. Cordeschi di Isernia). MARCATORI – 3’ Magrassi (M), 50’ Arcidiacono (M), 65’ Gigliotti (F). AMMONITI – 34’ Sainz-Maza (F), 44’ De Risio (M), 57’ Tomi (M), 61’ Potenza (F), 61’ Loiacono (F), 63’ Patti (M), 65’ Fabiano (M), 75’ Diop (M). ESPULSI – 67’ Montalto (M).

fonte: domenico carella – corriere del mezzogiorno

Potrebbero interessarti:

SPORTITALIA – Chirico’ avrebbe lasciato il Foggia Calcio perché…

La Redazione

Il Foggia su Antonio Vacca, l’ex giallorosso chiamato da De Zerbi

Domenico Carella

Lega Pro, ecco le squadre che presentano domanda. Tante le incognite…

La Redazione