STEFANO GROSS – Nell’ottimo weekend dello sci azzurro – con Clara che vince al Cermis nel fondo e la Wierer e la Gontier sul podio nel biathlon a Oberhof – spicca il successo inatteso del 28enne fassano che domina la seconda manche dello slalom di Adelboden. E che recupera quasi un secondo a Dopfer e soprattutto ad un mostro sacro come Hirscher. Gross era in credito con la fortuna e questo primo successo in carriera lo ripaga e gli dà un’enorme fiducia: c’è un Mondiale in vista…
FRANCESCO TOTTI – Non per il selfie, peraltro uscito male come lui stesso ha ammesso! Ma per il secondo gol: un gesto tecnico bellissimo, una spaccata figlia di rabbia e desiderio, qualcosa che da un 38enne non ti aspetti. Ma se il 38enne in questione è un Campione e la partita è un derby tutto diventa possibile.
ROGER FEDERER – Batte Raonic e raggiunge quota mille (1000!!!) vittorie in carriera. Mille! Solo Connors (1253) e Lendl (1071) hanno vinto di più in carriera. Altro traguardo per questo splendido 33enne che di ritirarsi nella sua Basilea a giocare con i figli non pare averne la minima voglia.
VINCENZO ESPOSITO – Per la legge dei grandi numeri prima o poi la Caserta del basket doveva vincere una partita. E dopo 14 sconfitte su altrettante partite, la Juve batte Pesaro in uno scontro diretto tenendo vive le speranze di salvezza. Strada ancora in salita, ma intanto coach Esposito, casertano doc e verace, si può godere la sua prima vittoria in A da allenatore.
ANGELO LORENZETTI – É stato l’ultimo allenatore tricolore di Modena, nel 2002. Tredici anni dopo guida i suoi alla conquista della Coppa Italia che mancava dal ’97. Lo fa battendo in finale Trentino in quella che per tanti è sembrata una finale scudetto anticipata. Occhio perché Modena ha tutto per arrivare fino in fondo anche alla Superlega.
Dario Ronzulli