14.3 C
Foggia
27 Marzo 2025
Foggia Calcio

Zaccheria come Allianz di Monaco. Stadio sponsorizzato da Cash Gold

Il presidente del Foggia chiederà al Comune di aggiungere un secondo nome. In Italia l’unico caso è il Mapei Stadium (Reggio Emilia) del Sassuolo di Squinzi

«Stadio Cash Gold». Questo potrebbe essere il nuovo nome del glorioso stadio Pino Zaccheria di Foggia, come ha annunciato il presidente del Foggia Fabio Verile nel corso di una lunga conferenza stampa il club rossonero ha presentato l’accordo con il colosso degli investimenti in oro, annunciando di voler fare richiesta al Comune di Foggia per l’assegnazione del nuovo nome al catino di viale Ofanto. Un’operazione che porterebbe nelle casse rossonere liquidità importante per affrontare la seconda parte del campionato ma che affiancherebbe temporaneamente (fino a scadenza del contratto) il nome del sottotenente Pino Zaccheria, militare ed ex cestista foggiano deceduto in combattimento sul fronte greco-albanese durante la seconda guerra mondiale. Un’idea forse poco romantica ma che si inserisce nel solco tracciato negli ultimi anni dai grandi club europei. Anche se, in quei casi, si tratta di stadi nati con il pesante contributo degli sponsor, come nel caso dell’Emirates Stadium dell’Arsenal o dell’Allianz Arena del Bayern Monaco. Real Madrid e Milan, invece, vagliano da mesi le proposte per la cessione dei diritti dei loro impianti (vecchi e nuovi). In Italia il primo esempio è il Mapei Stadium di Reggio Emilia (già Giglio) dove gioca il Sassuolo del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, mentre in America legare il nome di uno stadio a uno sponsor è pratica diffusa, anzi, è la regola. Anche a costo di lasciare sbigottiti, come quando ci si trova dinanzi al Kentucky Fried Chicken Yum! Center di Louisville, impianto dedicato a una marca di Pollo fritto. Ben più romantica è la storia del Philipstadion di Eindhoven, impianto intitolato a Frats Philips, industriale dell’energia e filantropo. A lui è anche dedicato il seggiolino sezione D, fila 22, posto 43, quello che occupava nel settore dei distinti durante le partite della sua squadra del cuore. Un posto tra i distinti che preferiva alle tribune vip e che oggi, a distanza di nove anni dalla sua scomparsa, viene lasciato vuoto in segno di rispetto.

Chi è lo sponsor Cash Gold spa è un Banco Metalli specializzato nell’acquisto e nella vendita online e on-site di prodotti auriferi. Primo operatore europeo di servizi internet nel mercato dei metalli preziosi, iscritto al registro della Banca d’Italia nell’albo degli operatori professionali in oro, può vantare sei anni di attività in 16 paesi europei serviti (Italia, Irlanda, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo, Grecia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio, Olanda, Cipro, Austria, Malta) con 50.000 clienti e 30 milioni di euro fatturato nel 2013. In Italia è presente a Milano, Roma, Foggia e Taranto. Il nuovo sponsor del Foggia – che garantirà fino a fine torneo 50 mila euro alle casse societarie – non comparirà sulle maglie ma nella cartellonistica (oltre che, eventualmente, nel nome dello stadio) e si concretizzerà in eventi sia per pubblico di massa che per la clientela di élite che crede nell’ora come uno strumento di diversificazione finanziaria e degli investimenti. Il nuovo sponsor è stato presentato dal presidente rossonero Fabio Verile insieme all’amministratore della CashGold Carmela Carone: «Sono più di una le motivazioni che ci hanno spinto a sponsorizzare il Foggia – ha detto Carmela Carone – un team formato da giovani elementi tutti ad alto potenziale, il lavoro di squadra e non ultima una sensibilità verso l’impegno per il sociale cui il Foggia Calcio si è distinto a partire dalla sua rinascita. Per noi questa sponsorizzazione rappresenta l’insieme di questi valori e l’opportunità di sottolineare la nostra vocazione al dinamismo e all’innovazione”. Sul futuro del connubio nessun dubbio: “Sarà un anno d’oro per entrambi».

fonte: domenico carella – corriere del mezzogiorno

Potrebbero interessarti:

A Foggia, il Cosenza va a Cacc…etta di punti, tra massime latine e un Perina oramai “maturo”

Gianpaolo Limardi

Foggia Calcio, primo giorno a Ronzone

La Redazione

Foggia Calcio, frenata della trattativa con il gruppo Sannella

La Redazione