8 C
Foggia
22 Gennaio 2025
Foggia Calcio

IL PROSSIMO AVVERSARIO. Notizie da Lecce…

Accadde oggi: 10 partite ufficiali in questa giornata

Il Lecce, nella sua storia, ha giocato 10 partite ufficiali il 5 dicembre: 5 in casa e altrettante fuori, 4 in A, 3 in B, 2 in C e 1 in Coppa Italia.

Il bilancio è di 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. 12 i gol fatti e 14 quelli subiti.

fonte: pianetalecce

Donida il vice-Lopez. Terzino a fasi alterne

Nicolò Donida è uno dei jolly difensivi di cui dispone Franco Lerda nella sua Rosa. Il laterale classe ’92 è un destro naturale ma predilige giocare sulla fascia sinistra perché sin da bambino adattato a fare quel ruolo, tanto è carente l’offerta di terzini mancini nei vari campionati italiani.

Lui si è adattato bene e quasi le sue prestazioni diventano preferibili in quella posizione. Non dimentichiamo il post-Messina quando è dovuto subentrare a Walter Lopez ed ha dimostrato di essere un vero e proprio pendolino mancino.

Ma non è sempre andata così. L’esordio è stato da dimenticare, ma non tanto il suo quanto invece quello di tutta la squadra. All’esordio ha giocato sulla fascia destra lasciando la corsia opposta al collega Rullo.

La sua seconda partita, sempre con il Lecce in emergenza, è stata in casa contro il Barletta quando i giallorossi hanno vinto 1-0. Stesso ruolo in cui ha giocato contro la Paganese, sempre 1-0 e sempre in casa, questa volta subentra a Carrozza e prende il posto di Mannini.

Buona la sua prestazione a Castellammare quando torna nel suo ruolo naturale, quello di esterno sinistro, e si trasforma in un pendolino imprendibile.

L’ultima sua apparizione, da terzino destro, è quella di Salerno dove è chiamato a supportare Mannini che gioca in fase più avanzata. In questa situazione si è trovato molto bene accompagnando l’azione e chiudendo le incursioni avversarie senza andare in affanno.

La sua prossima occasione, Lerda lo ha annunciato in sala stampa, è la gara di domani contro il Foggia. Partirà titolare. Nel suo ruolo preferito…

fonte: pianetalecce

Moscardelli: “Ecco perchè ho scelto Lecce”

Se Davide Moscardelli non avesse fatto il calciatore, da grande si sarebbe seduto volentieri su un’auto.

Sì, gli sarebbe piaciuto diventare un pilota, ama i motori. Più le macchine delle moto, quelle gli fanno paura. “Mi sarei visto bene su una Ferrari (ride): meno in una pista da rally, per niente su una moto, le vedo meno sicure”.

“Il Mosca” è diventato un’icona del mondo del pallone, un fenomeno del web un idolo per tutti. “Beh, personaggio mi ci hanno fatto diventare – spiega a gianlucadimarzio.com – anche perché sono rimasto sempre lo stesso da quando ho cominciato a giocare a calcio. Modesto e fortunato perché la vita mi ha dato tantissimo, anche se sono arrivato tardi in Serie A. E’ la barba, quella mi ha aiutato a diventare “famoso”, mi ha reso celebre e non la taglio, perché è uno stile di vita, perché ci sono affezionato e perché piace a mia moglie. Poi, se la taglio i miei bambini non mi riconoscono, come faccio? Ormai non mi vedo senza”.

Come non avrebbe mai immaginato di diventare un giocatore del Lecce. “Non me lo aspettavo: è successo tutto così, all’improvviso. Dopo la retrocessione con il Bologna ho avuto tante richieste da parte di squadre di Serie B come Perugia, Ternana, Latina… Sarei rimasto vicino casa, ma non sono stati decisi come il Lecce. Non potevo saltare la preparazione, io ho un fisico particolare, ho cominciato tardi e già mi sento indietro. Mi conosco, gioco da anni e so di cosa ha bisogno il mio fisico. Saltare il ritiro mi sarebbe costato caro”.

Cosa le piace di Lecce?
“Tutto perché è una città davvero fantastica: mare, arte, la gente è calorosa e mi ha accolto benissimo, puoi girare in bici e fare un sacco di cose nella giornata. Per me che vengo da una città imponente come Roma, poi, è bello vivere in un ambiente del genere anche perché è piccolo. E certe orecchiette , con le cime di rapa e le bombette, una carne ripiena squisita… Non manca nulla”.

Cosa l’ha spinta ad accettare?
“Dovevo rimettermi in gioco, la vita ti offre sempre nuove sfide e ora c’è Lecce, una città che non merita questo calcio, per ambizione e per serietà della società. Anche i tifosi sono molto carichi, mi fanno sentire bene e spero di ripagarli con i gol. Mi auguro di aiutare la squadra a vincere il campionato. Ora siamo terzi a pochi punti dalle prime, ce la giochiamo contro tutti”.

fonte: pianetalecce

Lerda: “Non dobbiamo perdere la fame”

Vigilia di Foggia-Lecce e per i giallorossi a parlare è Franco Lerda.

Il tecnico giallorosso fa il punto della situazione: “Ci mancherà per squalifica Walter Lopez, ma verrà sostituito da Donida che in quel ruolo ha già fatto bene. Chi giocherà a centrocampo? Vedremo, sto valutando con attenzione ogni ipotesi. Sono contento di Bogliacino che è rientrato con un gol. E’ un giocatore importante che mi permette di avere in campo esperienza, qualità e gol. Campionato? Non è facile, non dobbiamo perdere la fame. Non possiamo permetterci di trascurare nessun particolare, si gioca ogni gara per vincere cercando di arrivare una condizione mentale e fisica che va oltre il 100%”.

fonte: pianetalecce

Lerda e il gruppo a pranzo prima della partenza

A proposito di fame, oggi Lerda ne ha parlato in sala stampa allunendo al fatto che i suoi giocatori non devono smettere di combattere, la squadra si ritroverà a pranzo insieme per vivere questa vigilia della gara di Foggia con il ‘solito’ pranzo bene augurante che tanto bene fa al gruppo gestito da Franco Lerda.

Nel pomeriggio la partenza per Foggia nonostante la vicinanza della cittadina pugliese consentisse ai giallorossi di partire domani.

fonte: pianetalecce

Fabrizio Miccoli non è tra i convocati

Come abbiamo scritto in settimana, Fabrizio Miccoli non risulta tra i convocati per la gara di Foggia. L’attaccante salentino sta recuperando con un piano d’allenamento specifico il proprio stato di forma.

Una situazione studiata a tavolino tra l’attaccante e lo staff giallorosso.

fonte: pianetalecce

Filipe Gomes: “Concorrenza a centrocampo? Ben venga la competizione”

La scure del Giudice Sportivo si era abbattuta sul centrocampista Filipe Gomes impedendogli di scendere in campo nella gara casalinga del Lecce contro il Melfi (4-1 il risultato finale, ndr): “Sabato scorso con il Melfi ero squalificato e posso assicurare che seguire la partita dalla tribuna è una sofferenza. Abbiamo incontrato una squadra organizzata, che nel primo tempo ci ha reso la partita difficile, poi dopo aver preso lo schiaffo abbiamo dimostrato le nostre forze” ha quindi evidenziato in conferenza stampa il brasiliano, come riportato dal sito ufficiale uslecce.it. Poi il giocatore ha proseguito parlando della concorrenza a centrocampo: “Ben venga l’affollamento e la competizione perché ti permettono di stare sempre sul pezzo. In un campionato equilibrato come questo è fondamentale avere i cambi e le alternative perché infortuni e squalifiche possono sempre capitare. Quando una gara è un po’ chiusa le palle inattive o i tiri da fuori sono molto importanti e per questo i gol di difensori e centrocampisti sono molto utili”. La prossima gara vedrà i giallorossi impegnati in anticipo in trasferta a Foggia: “Venerdì affronteremo il Foggia e i dati dimostrano che è una squadra che cerca di fare un buon calcio, hanno entusiasmo e ambizioni e lo stanno dimostrando sul campo. Sarà una battaglia nella quale dovremo essere molto bravi per cercare la vittoria”.

fonte: tuttolegapro

SGR organizza il pullman per la gara contro i rossoneri

Salento Giallorosso, una delle associazioni dei tifosi del Lecce, organizza la trasferta per lo stadio Zaccheria dove venerdì sera i giallorossi affronteranno il Foggia.

Dall’associazione fanno sapere che il costo per partecipare è di 25 euro per il viaggio e 11 euro per l’acquisto del biglietto nel settore ospiti più i diritti di prevendita.

Per aderire telefonare al numero 0832.458574 (Skalo Cafè) o allo 0832.316896 – 0832.458574 (Sede in viale della Libertà, 165).

Il ritrovo è previsto per Venerdì alle ore 15.00.

fonte: pianetalecce

Varese esalta Perucchini dopo la gara di Tim Cup con la Lazio

Nonostante la sconfitta del Varese in casa della Lazio per 3-0, la stampa varesina non ha potuto fare a meno di elogiare le prodezze di Filippo Perucchini nel corso della partita di Tim Cup che si è giocata ieri allo stadio ‘Olimpico’ di Roma.

Perucchini, portiere di proprietà del Lecce ed in prestito al Varese, si è messo in evidenza con grandi interventi respingendo gli assalti laziali e permettendo alla sua squadra di non uscire dallo stadio romano con un risultato più pesante.

Questi i voti dati a Perucchini da ‘La Provincia di Varese’ e la ‘Prealpina’, i due quotidiani più importanti e letti in tutta la provincia di Varese.

fonte: pianetalecce

Capuano: “Lecce e Salernitana le più forti per potenziale umano”

Eziolino Capuano, tecnico dell’Arezzo. è intervenuto nel corso della trasmissione “Gol su gol” di Telecolore per commentare il Girone C di Lega Pro: “La Juve Stabia è la realtà più bella del Girone Meridionale, è una squadra forte: chapeau per il loro campionato. Ad Arezzzo, ho pranzato con il Ds della Salernitana Fabiani ad e gli ho detto che secondo me Lecce e Salernitana sono le squadre più forti in quanto a potenziale umano. Attenzione, però, alla Juve Stabia: è un ambiente particolare, che può caricarsi quando fai un campionato di spessore, specie se si tratta di una compagine forte. Sarà un campionato avvincente”.

fonte: pianetalecce

Presidente Juve Stabia: “Giallorossi i più forti”

Gianni Improta, attuale presidente della Juve Stabia, ha fatto il punto sul Girone C di Lega Pro attraverso Resport: “Il campionato è ancora lungo ma le quattro che sono in questo momento davanti hanno dimostrato di avere qualcosa in più. Tutte meriterebbero la promozione in Serie B, ma non è possibile. Credo che saranno gli scontri diretti a fare la differenza di qui alla fine del campionato. Però va detto che fino a questo momento è il Lecce quello che è in vantaggio sulle altre”.

fonte: pianetalecce

Foggia-Lecce: Settore Ospiti a 11 €. Ok al ‘Porta un amico’

Sono in vendita i biglietti del Settore Ospiti per la gara di LEGA PRO 2014/2015 FOGGIA – LECCE in programma venerdì 5 dicembre 2014, presso lo Stadio “Pino Zaccheria” di Foggia, inizio ore 20:45.

Questi i prezzi e misure organizzative, conformemente alle vigenti disposizioni ministeriali si rende noto che:

– la vendita dei biglietti è tassativamente vietata ai tifosi residenti nella provincia di Lecce nonaderenti al programma “Tessera del Tifoso” (Protocollo d’intesa del 21 giugno 2011 traMinistero dell’Interno, CONI, FIGC e leghe professionistiche);

– Settore Ospiti € 11,00 più diritti di prevendita entro le ore 19:00 di giovedì 4dicembre; presso tutti punti vendita Bookingshow abilitati sul territorio nazionale.

Elenco disponibile su www.bookingshow.it. Di seguito i punti vendita autorizzati su Lecce e provincia:

– Tabaccheria Davidof – Piazzale Rudiae 11 – Lecce

– Musica e Dintorni – Via Bertolli,23 – Località Castromediano Cavallino – Lecce

– Tabacchi Mancarella Simone – S.S. Lecce – Brindisi km 1.9 c/o C.Comm. “Mongolfiera”- Surbo – Lecce

– LA.MA. SERVICE Trepuzzi – S.P. 357 KM 2,400 – Trepuzzi – Lecce

– La società Foggia Calcio aderisce al programma “Porta un amico allo stadio”.

Il giorno della partita non sarà agevolata la vendita del Settore Ospiti presso i botteghinidello stadio “P. Zaccheria”, pertanto, è assolutamente sconsigliato recarsi a Foggia per lagara senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso.

fonte: pianetalecce

Esercitazioni tattiche e partitella

E’ proseguito, lontano da occhi indiscreti, l’allenamento settimanale del Lecce in vista dell’insidiosa gara di venerdi sera contro il Foggia.

Franco Lerda ha impegnato i suoi prima su un lavoro di tipo atletico e poi su delle esercitazioni tattiche con tanto di partitella finale per mettere a frutto i movimenti impartiti qualche minuto prima.

fonte: pianetalecce

Da Diniz a Miccoli, ecco chi si allena a parte

Alle prese con i rispettivi recuperi, al Comunale di Squinzano hanno effettuato lavoro differenziato con il preparatore Negro il difensore Marcus Diniz (che di recente è stato ospite di una puntata di PLayer1), Luis Sacilotto, Dario D’Ambrosio e Fabrizio Miccoli.

Il capitano, dopo aver saltato qualche allenamento la scorsa settimana, ha ripreso a correre con regolarità e potrebbe essere impiegato nella gara contro il Foggia.

fonte: pianetalecce

L’attaccante sta recuperando con un piano specifico

Fabrizio Miccoli questa mattina si è allenato in differenziato per ritrovare condizione e smaltire i piccoli acciacchi che ne hanno condizionato i precedenti allenamenti e quindi lo stato di forma.

L’attaccante salentino sta seguendo un programma di recupero personalizzato che lo dovrebbe portare ad essere nuovamente aggregabile al gruppo a partire dalla metà della prossima settimana. Sarà quindi difficile vederlo tra i convocati che partiranno per la trasferta dello Zaccheria.

Miccoli si è messo a completa disposizione dei preparatori per il recupero della sua condizione fisica. Tutti i rumors, grazie all’atteggiamento propositivo del capitano, sono stati spazzati via in un solo colpo.

fonte: pianetalecce

Bogliacino: “Gli applausi dei tifosi al mio rientro? Mi vengono ancora i brividi…”

Mancava dalla seconda giornata di campionato: un lungo calvario a causa di uno sfortunato infortunio quello del centrocampista del Lecce Mariano Bogliacino, rivistosi in campo nel poker giallorosso ai danni del Melfi di sabato. Proprio l’ultima rete porta la sua firma e oggi in conferenza stampa – riportata dal sito ufficiale uslecce.it – l’uruguayano ha esordito: “Sono molto contento per il mio ritorno in campo dopo quasi due mesi e mezzo fuori. La cosa importante era tornare in campo e questo è conciso con una vittoria e anche con un mio gol, di più non potevo chiedere. Sono tre settimane che lavoro in gruppo, la mia condizione non è ancora al 100%, ma ogni giorno che passa sto sempre meglio”. Quindi una disamina della gara: “Sapevamo che il Melfi era una squadra che ripartiva veloce, andando sempre sulle seconde palle e loro hanno fatto un buon primo tempo. Noi siamo stati a pareggiare subito e poi nella seconda frazione non c’è stata più storia, con i giocatori di qualità che abbiamo in rosa abbiamo fatto girare bene la palla e non abbiamo corso rischi”. Non manca anche una battuta sul prossimo impegno: “Questo girone si sta rivelando molto difficile, ci sono diverse squadre attrezzate per arrivare in fondo. Ora ci aspetta l’anticipo di venerdì con il Foggia, una squadra in salute che gioca bene. Noi dovremo stare attenti a quello che facciamo noi, perché avendo la giusta mentalità disputiamo grandi partite”. Inevitabile un pensiero al pubblico: “Ripensando agli applausi dei tifosi al mio ingresso in campo sabato scorso mi vengono ancora i brividi e non posso fare altro che ringraziare tutti. Ai tifosi posso assicurare, come ho fatto fino a questo momento, di lasciare tutto per questa maglia”.

fonte: tuttolegapro

Giro di esterni a gennaio

Il Lecce guarda agli esterni offensivi per gennaio; infatti i salentini dovrebbero mandare a giocare in prestito il classe ’94 Marco Rosafio. Al suo posto può arrivare Vittorio Esposito del Chieti, classe ’88 seguito da Vicenza e Torres.

fonte: tuttolegapro

Il Lecce cala il poker contro il Melfi. Miccoli in tribuna, il caso è ufficiale

Papini, Abruzzese, Moscardelli e Bogliacino in gol. I giallorossi volano a un solo punto dalla vetta

Volano i giallorossi dopo avere ridimensionato un volitivo Melfi. Dopo il convincente successo – 4-1 – la squadra di Lerda si attesta nelle posizioni che contano della classifica e pongono una seria ipoteca sulla leaderhip del campionato. Pronti via, il Lecce parte col turbo innestato ma il Melfi dimostra di sapere stare in campo con un «undici» collaudato, veloce e determinato ma privo di qualità. Nella formazione di casa non figura il nome di Fabrizio Miccoli che ha seguito il match dalla tribuna stampa confermando il suo ruolo di capitano non giocatore.

LA PARTITA – Sul finire della prima frazione il Melfi passa con Berardino (41’) che approfitta di un disimpegno errato di Lopez in difesa e mette in gol, poi è solo Lecce: un minuto dopo Papini tira da fuori, Perina para ma si lascia sfuggire il pallone, ed il pareggio che ristabilisce l’equilibrio. Nella ripresa è solo un monologo per la squadra di casa: vantaggio (2’) con Abruzzese che di testa devia in gol un tiro d’angolo, sei minuti dopo Moscardelli fa tris realizzando il gol n.150 in carriera, il nuovo entrato Della Rocca (35’) sbaglia un calcio di rigore ed in chiusura (42’) arriva anche il poker di Bogliacino al rientro dopo quattro mesi di stop. A margine del contesto agonistico la Digos è intervenuta in curva nord al 20’ dopo aver individuato con le telecamere un tifoso che infastidiva i giocatori in campo con un puntatore laser. Il tifoso è stato individuato, allontanato, ed ora incorrerà nelle sanzioni del caso.

fonte: corriere del mezzogi

Potrebbero interessarti:

LEGA PRO/C. Il programma del turno infrasettimanale (33° giornata)

La Redazione

Un brasiliano 41 anni dopo Cinesinho. Cronistoria di esordienti (o quasi) alla guida del Foggia Calcio

Domenico Carella

Benevento, la Curva Sud chiama a raccolta i tifosi contro il Foggia Calcio

La Redazione