Anteprima da biancorosso “DOC”: l’avvocato Sfrecola presenta Foggia-Barletta
«Non è una partita come le altre, vincere per un bel Natale»
Si infiamma il campionato di Lega Pro, entrano nel vivo le rubriche di BarlettaViva. Da ormai più di un lustro i nomi dell’avvocato Francesco Sfrecola e del Barletta Calcio rappresentano un connubio vincente: l’ex presidente onorario del club, in seno alla società biancorossa dall’inverno del 2006 e presidente in carica fino al settembre 2010, quando gli è subentrato l’oggi dimissionario Roberto Tatò, ha nel proprio palmarès due promozioni (in Seconda e in Prima Divisione) e rappresenta uno dei volti di punta dell’ambizioso progetto che il sodalizio di via Vittorio Veneto ha messo in atto nelle scorse annate. Ogni weekend di campionato, Francesco Sfrecola, da molti conosciuto in città come “il presidente”, per aver legato il suo nome al periodo del ritorno nel calcio che conta, accompagnerà in questa annata sportiva i nostri lettori con le sue anteprime da “biancorosso DOC” sul turno che si va ad affrontare: questo pomeriggio sarà tempo del derbyssimo, Foggia-Barletta.
«Non è una partita come le altre quella con il Foggia, non potrà mai esserlo. E’ una partita che entrambe le città aspettano da sempre, e ogni volta che c’è la possibilità diventa di fatto una partita particolare: la speranza è che tutto abbia inizio con la partita e termini a fine partita, con sfottò pacifici sugli spalti e spettacolo in campo, come le squadre hanno fatto vedere nelle ultime partite giocate. Personalmente ho ottimi ricordi nei derby contro i dauni da presidente del Barletta: in particolare ho ottima memoria di un 2-0 ottenuto in Coppa Italia Lega Pro nel 2008 grazie alle reti di Zotti e Romano. Ricordo che era una partita difficile dal punto di vista ambientale per loro, che furono anche contestati dai loro tifosi: nel cuore ho una gioia importante quando ripenso a quella giornata. Qualche giorno dopo fummo anche ripescati, quindi lego quella partita a un momento davvero felice.
Di fronte ci saranno due squadre in grande salute: il Barletta ha vinto le ultime due con merito, mentre il Foggia sta facendo un torneo eccezionale. Sono certo che sarà una bella partita, tra due formazioni che in questo momento stanno onorando le loro città. Noi arriviamo al derby forti di un Fall ormai sbloccatosi e di una difesa seconda appunto solo a quella del Foggia: credo però che potrebbe essere una partita bella e aperta, e soprattutto che Fall e il Barletta rispettino il celebre detto “non c’è due senza tre”. Sono partite particolari, in cui può succedere di tutto. Di fronte avremo una squadra che è l’autentica sorpresa del campionato, e devo ammettere che De Zerbi ha fatto un lavoro eccezionale, forgiando un gruppo molto coeso con tanti calciatori foggiani, come Agnelli e D’Allocco, che ho avuto anche a Barletta e seguo con attenzione.
Non sta a me scoprire l’acqua calda: vincere a Foggia sarebbe determinante, significherebbe un entusiasmo senza precedenti, porterebbe in dote una vittoria importantissima fuori casa, in un campo durissimo come lo “Zaccheria”. Una vittoria varrebbe sei punti, per morale e classifica: speriamo di farlo, davanti a spalti gremiti da appassionati che vorranno vincere anche sugli spalti a suon di coreografie. Ho visto su BarlettaViva i video dei nostri tifosi accorsi ieri al “Puttilli” per salutare i ragazzi: dà il senso della vicinanza tra i tifosi e i ragazzi. Vincere ci permetterebbe di vivere buone feste e di rendere magari meno dolce il panettone agli amici foggiani. Come sempre, Forza Barletta!»
fonte: barlettaviva
Foggia-Barletta: i convocati
Venti convocati da Marco Sesia per il Derby di domani con il Foggia. Torna Venitucci
Sono 20 i calciatori convocati dal tecnico Marco Sesia per il match Foggia-Barletta, valevole per la 18^ giornata del Campionato di Lega Pro, in programma domani presso lo Stadio “Pino Zaccheria”, con fischio di inizio fissato alle ore 16.00.
Portieri: De Martino, Liverani;
Difensori: Cortellini, Guarco, Meola, Radi, Regno, Sokoli, Stendardo, Zammuto;
Centrocampisti: De Rose, Gemignani, Legras, Palazzolo, Quadri;
Attaccanti: Danti, Floriano, Fall, Rizzitelli, Venitucci.
fonte: ssbarletta
Gran sostegno dei tifosi alla partenza per Foggia
In 100 circa al “Puttilli” per sostenere Liverani e compagni
Un tuffo al cuore, una piazza che ti spinge verso quella che è vissuta in città come la partita dell’anno. Questo pomeriggio, intorno alle 18, ha avuto il via dal “Cosimo Puttilli” l’avventura del Barletta Calcio in direzione-Foggia, dove domani pomeriggio (fischio d’inizio alle 16) Liverani e compagni saranno ospiti allo “Zaccheria” dei Satanelli, sorpresa del girone C di Lega Pro con 31 punti all’attivo e una sola sconfitta in un cammino di 17 turni. Di fronte domani ci saranno due formazioni che nelle ultime due partite hanno ottenuto importanti vittorie, galvanizzate da ambienti che le sostengono: i tifosi biancorossi questo pomeriggio hanno caricato con canti di sostegno e applausi il gruppo guidato da mister Marco Sesia, chiamato a concludere il 2014 con un bel risultato, in una trasferta dove saranno circa 500 i sostenitori del Barletta presenti, con 468 tagliandi venduti per il settore “Ospiti”. Con il report video presente sulla pagina Facebook di BarlettaViva e le foto allegate, riviviamo il pomeriggio biancorosso. Intanto la missione-Foggia ha avuto il via.
fonte: barlettaviva
Seduta tecnico-tattica per il Barletta
A porte chiuse si continua a lavorare in vista della partita con il Foggia
Tra meno di 48 ore sarà il momento del Derby tra Foggia e Barletta, in programma sabato alle ore 16.00 allo Stadio “Zaccheria”.
Questa mattina il gruppo agli ordini di Marco Sesia ha svolto lavoro tecnico-tattico a porte chiuse.
Domani mattina è in programma la rifinitura, subito dopo sarà diramata la lista dei convocati e avrà luogo la conferenza stampa dell’allenatore biancorosso.
Si ricorda che i biglietti per il Settore Ospiti sono acquistabili presso i punti vendita Bokingshow (al prezzo di € 11,00 + prevendita) fino a domani: info dettagliate
fonte: ssbarletta
Sebastiano Lavecchia e quella coppa di serie B all’asta per beneficenza
La proposta dello storico massaggiatore del Barletta Calcio
Nel Barletta Calcio ha trascorso una vita (oltre mille presenze ufficiali sui campi di calcio di serie C e serie B) e delle memorie biancorosse rappresenta un’inarrestabile cantiere: parliamo di Sebastiano Lavecchia, storico massaggiatore biancorosso, al Barletta dal 1972 al 2002. Oggi, con qualche chilo in meno ma la stessa, immutata, simpatia, si occupa di solidarietà lontano dal calcio, ma la sua storia all’ombra di Eraclio resta densa di ricordi e aneddoti.
Ospite di Amica 9 Tv, Lavecchia (in foto all’epoca e oggi, all’uscita dagli studi televisivi) ha lanciato una proposta inedita, vincolata alla beneficenza: «Nel 2002 sono uscito dal mondo del calcio per una scelta di vita: dopo il fallimento del Barletta nel 1995 tutti i trofei andarono allo sbaraglio. Mi fu affidata la coppa della serie B, che ho tutt’ora conservata: lancio una proposta-l’idea di Sebastiano Lavecchia-E’ giusto che la coppa torni nella sede del Barletta: io la metto all’asta, spero che la società la compri e prometto che tutto il ricavato sarà devoluto ai ragazzi diversamente abili della nostra città».
Beneficenza e ricordi, da miscelare attraverso un’apposita asta. Una proposta, quella di Lavecchia, lanciata verso via Vittorio Veneto e la città di Barletta, per riportare in sede il trofeo più prezioso della storia biancorossa, che affonda le radici nel 1922. Intanto sabato si va a Foggia, dove lo stesso Sebastiano ha vissuto momenti esaltanti sulla panchina biancorossa e a bordo campo: «E’ una partita diversa dalle altre-ammette-l’essenziale è che sia una giornata di spettacolo, dentro e fuori dal campo».
fonte: barlettaviva
Venerdì pomeriggio la conferenza stampa di Marco Sesia
Alle ore 17.00 presso la Sala Stampa dello Stadio “Puttilli”
Venerdì 19 dicembre, dopo la rifinitura, avrà luogo la conferenza stampa pre-partita di Marco Sesia.
L’appuntamento è alle ore 17.00 presso la Sala Stampa dello Stadio “Cosimo Puttilli”.
La conferenza è aperta ai soli rappresentanti della stampa.
fonte: ssbarletta
Oggi svolta una partitella in famiglia
Si lavora a porte chiuse in vista dell’atteso Derby con il Foggia
Continua la marcia di avvicinamento verso l’atteso Derby con il Foggia, in programma sabato 20 dicembre alle ore 16.00.
Nel pomeriggio il gruppo agli ordini di Marco Sesia ha effettuato una partitella a ranghi contrapposti, svoltasi a porte chiuse.
Tutti disponibili a parte i due lungodegenti in zona d’attacco.
Domani la seduta di allenamento avrà luogo di mattina, a porte chiuse.
fonte: ssbarletta
SLO: Info per i tifosi che si recheranno a Foggia
Percorso dedicato e controllato da raggiungere esclusivamente in auto
Lo SLO della S.S. Barletta Calcio comunica che su disposizione delle forze di Pubblica Sicurezza i tifosi del Barletta in possesso di regolare biglietto, che dovranno recarsi a Foggia per assistere alla partita, dovranno seguire le seguenti indicazioni:
– per il tragitto da Barletta a Foggia è previsto, esclusivamente per gli autoveicoli, un percorso dedicato e controllato dalle forze di Polizia;
– le auto dei tifosi dovranno radunarsi a Barletta nei pressi dell’Uscita Patalini della S.S. 16bis dalle ore 13.00 in poi. Da lì ci sposterà alle ore 14.00 circa e saranno accompagnate verso Foggia;
– a Foggia si arriverà in un parcheggio dedicato, dove si potrà lasciare l’auto in sicurezza e fatti i necessari controlli dei requisiti per poter assistere alla partita, saranno messi a disposizione mezzi pubblici con i quali si raggiungerà il Settore Ospiti dello Stadio “Zaccheria”;
– a fine partita, sempre tramite mezzi pubblici, i tifosi del Barletta raggiungeranno il parcheggio dedicato per il rientro a Barletta in auto.
Si invitano i tifosi a non muoversi in alcun modo in forma autonoma, ma di seguire il corteo di auto in partenza da Barletta e comunque non utilizzare percorsi alternativi.
Ulteriori comunicazioni saranno fornite tempestivamente.
fonte: ssbarletta
Liverani: «Concentrati per Foggia, vorremmo dare un regalo di Natale ai nostri tifosi»
Il portierone biancorosso carica il gruppo verso lo “Zaccheria”
Con 14 centri al passivo, quella biancorossa è la miglior retroguardia del girone C di Lega Pro insieme a quella del Lecce: il guardiano della porta è anche il veterano (per militanza) della rosa agli ordini di mister Marco Sesia. Parliamo di Luca Liverani, 25 anni e tanta esperienza in carriera, giunto alla terza stagione in biancorosso: questo pomeriggio è toccato al portierone biancorosso aprire le porte al derby di Foggia in conferenza stampa al “Puttilli”.
Bottino pieno contro Lamezia e Salernitana
«Diciamo che abbiamo recuperato una parte di quanto perso per strada: abbiamo fatto due vittorie che ci hanno dato morale e fiato. I playout restano comunque distanti solo due punti: non ci aspettavamo certi risultati da parte delle altre formazioni di coda, inutile nasconderlo, ma non è un campionato facile e tutte le squadre avranno difficoltà. Dovremo fare il massimo sempre, è fondamentale essere sempre concentrati».
Il Foggia
«Penso che sia la squadra più in forma del campionato, la più determinata, la squadra che ha sorpreso per ora e sta facendo un torneo molto importante. Noi d’altro canto stiamo lentamente recuperando la migliore condizione e convinzione nei nostri mezzi: arriviamo al derby carichi e convinti di poter fare bene».
Fall uomo-gol ritrovato
«Momo è un bravissimo ragazzo, ha sempre dato l’anima in campo e sono contento che abbia trovato queste due reti. Sta facendo bene, siamo contenti per lui: si è sempre impegnato al 100%, ora con il fatto che si è sbloccato spero diventi il bomber. Noi lo sosteniamo e lui lavora sempre per la squadra».
Trasferte da migliorare e continuità
«Noi purtroppo, ad esempio a Caserta, Pagani e Catanzaro, abbiamo perso con un gol negli ultimi minuti. Il Foggia è stato bravo nell’avere continuità in tutte le partite del suo campionato, come l’unica sconfitta rimediata testimonia: a noi sono mancati quei grandi punti fuori casa, ne abbiamo persi tanti per strada».
Squadra più maliziosa nelle ultime partite
«Noi ci alleniamo e dobbiamo aiutarci con tutte le armi che abbiamo: che sia la perdita di tempo o un pizzico di malizia in più. E’ vero, nelle ultime partite abbiamo messo in mostra maggiore malizia e i frutti sul campo si sono visti: sono armi importanti nella via verso la salvezza, dobbiamo sfruttarle tutte».
Futuro a Barletta
«Io ho il mio contratto che scade al 30 di giugno e rispetto il mio contratto. L’importante per me è dare sempre il massimo per questa maglia, che vesto da tre anni».
Venitucci alla prova dell’ex
«Non gli abbiamo chiesto nulla (ride, ndr). A parte gli scherzi, abbiamo studiato con attenzione l’avversario e sappiamo quanto valgono: come tutte le formazioni, hanno dei punti in cui possono essere attaccati e cercheremo di approfittarne».
Ruolino di marcia e trasferta di Foggia
«Mancano la sfida di Foggia e quella contro l’Ischia. Girare a 23 alla fine dell’andata sarebbe positivo, ma dobbiamo fare più punti possibile. Mi auguro che i tifosi siano corretti come hanno sempre fatto: anche quando abbiamo giocato bene in casa, hanno sempre cantato a nostro favore e ci hanno sostenuto. Speriamo di potergli dare un bel regalo di Natale anticipato sabato».
fonte: barlettaviva
Foggia-Barletta, è mistero sui biglietti per i tifosi biancorossi
Accesso allo “Zaccheria” consentito solo ai possessori di Supporters Card plastificata
Attesa sul campo, attesa sugli spalti. L’avvicinamento al derby tra Foggia e Barletta, programmato per sabato alle 16 sul terreno dello “Zaccheria”, si addensa di note a margine, appunti e previsioni. Oggi alle 11 è in programma la riunione tecnica del G.O.S. (Gruppo Operativo di Sicurezza) presso la Questura di Foggia: sul tavolo decisioni da prendere in materia di viabilità, servizio di stewarding e l’eventuale adozione del “Porta un amico”. A disposizione dei supporters biancorossi ci saranno 800 biglietti, in vendita a 12.50 euro sul circuito Bookingshow.
C’è però un “ma” sulla possibilità di acquisto del biglietto da parte dei tifosi biancorossi: infatti al momento, stando alle informazioni raccolte nelle ultime ore, l’accesso nell’impianto sportivo foggiano sarà consentito solo a chi sarà provvisto della Supporters Card plastificata, e non con quella cartacea, ergo provvisoria. Una problematica che investirebbe chi ha sottoscritto la tessera più o meno negli ultimi 30 giorni, che si vedrebbe pregiudicata la partecipazione sugli spalti al derbyssimo. Le parti coinvolte sono all’opera per ovviare questo inconveniente e rendere il match dello “Zaccheria” una sfida aperta alla partecipazione del tifo, senza vincoli. Non è escluso che entro la giornata di oggi arrivino novità in merito.
fonte: barlettaviva
Oggi svolto lavoro in palestra
Domani Liverani incontrerà la stampa dopo l’allenamento pomeridiano
Nel pomeriggio si è svolta la seconda seduta di allenamento settimanale che ha visto il gruppo svolgere il lavoro in palestra.
Domani, sempre nel pomeriggio, è in programma una partitella in famiglia. La seduta si svolgerà a porte chiuse.
Al termine della seduta Luca Liverani incontrerà i Media presso la Sala Stampa dello Stadio “Cosimo Puttilli” (ore 16.45 circa).
fonte: ssbarletta
Calciatore del Mese: Sorteggiato il vincitore tra i tifosi votanti
In premio un paio di occhiali da sole offerti dallo sponsor Ottica Lamusta
Nell’ambito dell’iniziativa “IL CALCIATORE DEL MESE”, si comunica il nominativo dell’utente iscritto a BARLETTA MEMBER sorteggiati come vincitori tra i tifosi votanti.
Si aggiudica il paio di occhiali da sole (sorteggiato con il numero 4 sulla ruota di Napoli): Alessandro Cortellini
Il vincitore è stato contattato e nei prossimi giorni sarà premiato insieme a Luca Liverani, il più suffragato dai sostenitori biancorossi per il mese di novembre.
La consegna dei premi messi in palio dal partner OTTICA LAMUSTA, avverrà presso il punto vendita sito in Via Ferdinando d’Aragona, 88 a Barletta.
fonte: ssbarletta
Ieri ripresi gli allenamenti
Gruppo a lavoro in vista del Derby di sabato con il Foggia
Dopo la bella vittoria di sabato contro la capolista Salernitana, ed il giorno di riposo, nella giornata di ieri sono ripresi gli allenamenti del gruppo biancorosso in vista della partita in trasferta a Foggia.
Gli elementi non impiegati nell’ultima partita hanno svolto un lavoro integrativo differenziato. Ha ripreso a lavorare con il gruppo Branzani. Restano ancora indisponibili Biancolino e Dell’Agnello.
Venitucci ha terminato la lunga squalifica conseguenza dell’espulsione subita a Catanzaro e torna a tutti gli effetti a disposizione di Marco Sesia.
fonte: ssbarletta
Da oggi pomeriggio aperto lo sportello Supporter Card
Fino a venerdì 19 dicembre. Si invita a ritirare la tessera plastificata per chi è fornito di modulo provvisorio cartaceo
La Società Sportiva Barletta Calcio ricorda che da oggi pomeriggio e fino a venerdì sono previste delle aperture straordinarie dello sportello Supporter Card:
– da martedì 16 a giovedì 18 dicembre: dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
– venerdì 19 dicembre: dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Si invitano tutti coloro che sono provvisti SOLO di modulo provvisorio, ricevuto nei mesi scorsi, a recarsi presso lo Sportello per ritirare la tessera plastificata definitiva.
fonte: ssbarletta
Foggia-Barletta: biglietti per il settore ospiti in vendita
Presso i centri autorizzati Bookingshow
La S.S. Barletta Calcio rende noto che come da comunicazione ricevuta dal Foggia Calcio, i tagliandi d’ingresso del settore ospiti per la gara Foggia-Barletta del 20/12/2014 (alle ore 16.00), sono in vendita presso tutti i centri autorizzati Bookingshow al prezzo di € 12.50.
fonte: ssbarletta