Foggia, 14 dicembre 2014. Dopo la sconfitta nel derby di Vieste, la Diamond Foggia torna a “sorridere” battendo l’Angiulli Bari (80-56) nell’ultimo match del 2014 davanti al proprio pubblico. Gli uomini di coach Papa non hanno dovuto ricorrere agli straordinari per aver ragione della giovanissima ma combattiva compagine barese. E, approfittando delle inaspettate “cadute” delle “matricole” Altamura e Vieste, le affianca col Manfredonia ed Adria Bari in seconda posizione, alle spalle della battistrada Olimpica Cerignola. Come dicevamo, la gara non ha avuto storia. L’avvio dei nero arancione è dirompente. Alla Diamond bastano pochi minuti per allungare sugli ospiti. Taylor, Vigilante, Nicola Padalino e Lobasso “bombardano” da ogni posizione e, solo nel finale della prima frazione, grazie alle “triple di Vukovic e De Zorzi, l’Angiulli rende il parziale meno amaro (30-19). L’inizio del secondo periodo è positivo per i ragazzi di coach Zotti. Intino e Vukovic dominano sotto i tabelloni e lo stesso Intino, con tre canestri consecutivi riesce a ridurre sensibilmente le distanze (32-27 a -6’47”). Papa chiama il timeout e striglia i suoi. Gli effetti si vedono immediatamente. Taylor e Vigilante riprendono a centrare il bersaglio e, finalmente, si sblocca anche D’arrissi. Si va così al riposo “lungo” con un rassicurante +20 (54-34). Al rientro sul parquet la Diamond è concentrata e vuol mettere al sicuro il risultato. L’8-0 iniziale e i tanti errori al tiro dei baresi fa incrementare nettamente il vantaggio (+28). Basti pensare che nei primi 7’ l’Angiulli va a canestro soltanto con i due più due tiri liberi di Vukovic e Piccolo. Per la Diamond, invece, l’americano Taylor ricomincia, nel finale di tempo, a “infilare” la retina da ogni posizione ed aumenta il vantaggio della sua squadra a +34 (74-42). Nell’ultimo periodo, visto il confortante bottino a favore, coach Papa concede la vetrina agli “under”. Gli ospiti ne approfittano e, oltre ad aggiudicarsi il parziale (6-14), riportano le distanze ad un passivo più accettabile. La Diamond incassa ugualmente i due punti e domenica prossima si recherà a far visita al Castellaneta, nella speranza di poter chiudere il 2014 con una vittoria.
Diamond Foggia – Angiulli Bari 80-56 (30-19; 54-34; 74-42)
Diamond Foggia: G. Chiappinelli 8 (0/4 da 3; 4/8 da 2), T. Taylor 24 (3/4 da 3; 6/7 da 2; 3/4 t.l.), L. Vigilante 17 (2/4 da 3; 3/8 da 2; 5/6 t.l.), E. Padalino 1 (0/1 da 3; 1/2 t.l.), N. Padalino 12 (5/7 da 2; 2/2 t.l.), F. Lobasso 6 (3/5 da 2), V. Vernò (0/1 da 2), S. De Lisi, A. Dell’Aquila 3 (1/2 da 3; 0/2 da 2; 0/2 t.l.), F. D’arrissi 9 (4/12 da 2; 1/2 t.l.). Coach: B. Papa.
Angiulli Bari: F. De Zorzi 5 (1/3 da 3; 1/1 da 2), M. Scavo 6 (0/1 da 3; 2/5 da 2; 2/2 t.l.), F. Fistola, G. Bozzi 3 (1/2 da 2; 1/2 t.l.), G. Mariani 3 (1/1 da 3; 0/2 da 2), L. Ruotolo 7 (1/4 da 3; 2/7 da 2), M. Barozzi 4 (2/6 da 2; 0/2 t.l.), A. Piccolo 6 (0/1 da 3; 2/3 da 2; 2/2 t.l.), G. Intino 15 (1/1 da 3; 6/11 da 2), G. Vukovic 7 (1/9 da 3; 0/1 da 2; 4/4 t.l.). Coach: Zotti.
Arbitri: Fabio Perrone e Giuseppe Matarazzo di Taranto.
Note: Spettatori 300 circa. 5 falli: Chiappinelli.
I risultati completi della 10a giornata. Non sono mancate le “sorprese”:
BK A. Manfredonia 82 : 64 New BK 99 Lecce
Diamond Foggia 80 : 56 Angiulli Bari
Libertas Altamura 58 : 92 Olimpica Cerignola
Valentino Bk Castellaneta 77 : 65 Murgia Santeramo
BK Fasano 58 : 60 Adria Pall. Bari
Invicta Brindisi 62 : 56 Sunshine Vieste
Virtus Ruvo di P. 93 : 52 Cestistica Barletta
La classifica aggiornata, dopo la 10a giornata:
№ Team Points
1 Olimpica Cerignola 18
2 Diamond Foggia 14
3 BK A. Manfredonia 14
4 Sunshine Vieste 14
5 Libertas Altamura 14
6 Adria Pall. Bari 14
7 Virtus Ruvo di P. 12
8 Valentino Bk Castellaneta 10
9 New BK 99 Lecce 10
10 Invicta Brindisi 8
11 BK Fasano 6
12 Angiulli Bari 2
13 Cestistica Barletta 2
14 Murgia Santeramo 0
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA