14.3 C
Foggia
27 Marzo 2025
Altri Sport

BASKET. La Diamond chiude in bellezza il 2014: vittoria a Castellaneta (64-67)

Castellaneta, 21 dicembre 2014. Senza timori e con una grandissima prova di carattere, la Diamond Foggia espugna il Pala Tifo di Castellaneta (64-67). Non era un gara facile, lo si sapeva, soprattutto dal punto di vista ambientale. Pur ritenendo la compagine foggiana una delle più forti della categoria, il team di coach Compagnone attendeva con ansia questa gara per dare una brusca “sterzata” alla classifica. Dal punto di vista tecnico-tattico, durante la settimana tutto era stato preparato nei minimi dettagli, compreso il recupero di Moliterni per fare lo sgambetto agli ospiti. Potendo pure contare sull’apporto del “pienone” del Pala Tifo che avrebbe dovuto fare la differenza. Dall’altra parte, coach Bryan Papa ha “lavorato” molto sotto il profilo psicologico e, finalmente, per la prima volta in campo avverso, i suoi uomini si sono espressi secondo le loro potenzialità. Quando ai valori tecnici si aggiunge grinta, cuore e voglia di lottare difficilmente si torna a casa a mani vuote. E stavolta, lontano dal Pala Russo, in una delle trasferte più difficili del torneo, la Diamond è riuscita a tornare a casa con una meritata vittoria. Soffrendo, i ragazzi hanno stretto i denti ed incassato due pesantissimi punti che li confermano in seconda posizione. A soli due punti dall’Olimpica Cerignola (superata, a sorpresa, dal Fasano) e in compagnia di Vieste, Manfredonia ed Adria Bari. E, soprattutto, concludendo nel migliore dei modi il 2014. Un anno che sarà sicuramente da “ricordare” nella venticinquennale attività della società dauna. Tornando al match, va detto che è stato equilibrato per tutti i 40’, anche se, a condurre è stata quasi sempre la Diamond. Le due compagini si son date battaglia, lottando punto a punto. Lo dimostra la prima frazione, chiusa in perfetta parità. Ma anche il secondo quarto che ha visto gli ospiti, alla fine, prevalere di sole due lunghezze (30-32). Al rientro sul parquet, Nicola Padalino e compagni sono sembrati maggiormente concentrati e decisi ad incrementare il divario a proprio favore al fine di evitare brutte sorprese nelle battute finali. La grande prova del “Capitano” (16 p.) ed un deciso Taylor (21 punti e miglior marcatore della serata), per nulla intimorito dai cori ostili e poco “urbani”, mettevano a segno i punti importanti che impedivano al Castellaneta di ribaltare il punteggio. Chiuso il terzo periodo sul +5 (42-47), nel quarto finale la Diamond ha cercato di distanziare i padroni di casa ma Rotolo (19 punti complessivi) e Moliterni (18 p.) rispondendo colpo su colpo hanno tenuto in bilico il risultato. Nel convulso finale la Diamond, fin lì sempre avanti a condurre, è riuscita a contenere i mai domi avversari, conservando il margine di tre lunghezze che valgono la vittoria. I due punti importantissimi consentono di “accorciare” le distanze a -2 dalla capolista Olimpica Cerignola. E, dopo la sosta natalizia, alla ripresa delle ostilità, la vedranno impegnata prima in casa col Ruvo di Puglia e sette giorni dopo nel big-match proprio sul parquet della prima della classe.

Valentino Basket Castellaneta – Diamond Foggia 64 – 67 (13-13; 30-32; 42-47)

Valentino Basket Castellaneta: M. Rotolo 19, R. Perrone 7, T. Petrella, D. Resta 7, N. Giovinazzi 5, M. Clemente 8, L. Cassano, C. Pancallo, V. Patella, G. Moliterni 18. Coach: Compagnone.

Diamond Foggia: G. Chiappinelli (0/3 da 3), T. Taylor 21 (3/5 da 3; 4/7 da 2; 4/7 t.l.), L. Vigilante 8 (1/2 da 3; 1/2 da 2; 3/3 t.l.), E. Padalino, N. Padalino 16 (0/2 da 3; 6/8 da 2; 4/6 t.l.), F. Lobasso 10 (1/4 da 3; 3/5 da 2; 1/2 t.l.), V. Vernò, S. De Lisi, A. Dell’Aquila 5 (1/2 da 3; 2/2 t.l.), F. D’arrissi 7 (0/2 da 3; 2/5 da 2; 3/6 t.l.). Coach: B. Papa.

Arbitri: Michele Soldano di Trani e Francesco Menelao di Mola di Bari.

Note: Spettatori 700 circa.

I risultati completi dell’11^ giornata:
Cestistica Barletta 54 : 61 Angiulli Bari
Murgia Santeramo 63 : 110 BK A. Manfredonia
Valentino Bk Castellaneta 64 : 67 Diamond Foggia
Sunshine Vieste 92 : 52 Libertas Altamura
Olimpica Cerignola 90 : 100 BK Fasano
Virtus Ruvo di P. 73 : 66 Invicta Brindisi
New BK 99 Lecce 69 : 75 Adria Pall. Bari

Questa la classifica aggiornata dopo l’11° turno:
№ Team Points
1 Olimpica Cerignola 18
2 BK A. Manfredonia 16
3 Sunshine Vieste 16
4 Diamond Foggia 16
5 Adria Pall. Bari 16
6 Virtus Ruvo di P. 14
7 Libertas Altamura 14
8 Valentino Bk Castellaneta 10
9 New BK 99 Lecce 10
10 BK Fasano 8
11 Invicta Brindisi 8
12 Angiulli Bari 4
13 Cestistica Barletta 2
14 Murgia Santeramo 0

ASD DIAMOND BASKET FOGGIA

Potrebbero interessarti:

Toh, che sorpresa!C’è Manzalli

La Redazione

Futsal maschile: Foggia – San Severo 5-8, troppa sfortuna e imprecisione

La Redazione

BASKET. In DNC vincono San Severo e Cerignola. C Regionale, al Manfredonia il derby col Vieste

La Redazione