15 C
Foggia
21 Aprile 2025
Foggia Calcio

“VISTO da GUFFANTI”: tra classifiche corte ed equilibrio: il Benevento unico imbattuto

A chiudere l’undicesima giornata di lega pro mancano ancora due gare, Lucchese-Grosseto del girone B e Catanzaro-Savoia del girone C che si giocano in giornata. Ma che bel segnale ci arriva dalle altre 28 gare disputate, solo sette sono terminate in parità di cui quattro nel girone A, una nel B e due nel C, di cui una è finita, risultando l’unica della intera giornata, a reti inviolate. In sintesi si è segnato tanto ma soprattutto le squadre hanno dimostrato di fare pochi calcoli e di affrontarsi a “viso aperto”, cercando sempre la vittoria, rendendo le gare imprevedibili e affascinanti per il pubblico che altra nota importante da registrare, in generale viene dato in aumento.

Prosegue, nel girone C, spedita la marcia della capolista Benevento che supera 3-1 la Vigor Lamezia, una prova da squadra importante perchè non è stato facile, anzi in più momenti della gara ha subito la pressione e la buona organizzazione offensiva della Vigor, dimostrando la squadra Campana di avere oltre le qualità tecnico fisiche dei propri giocatori, la mentalità giusta, di elementi che oltre a pensare alla propria prestazione ragionano per il bene del gruppo. Non è più un caso se è l’unica a non avere ancora subito una sconfitta tra tutte e 60 le squadre di lega pro e non è facile quando nel girone ti trovi a fare corsa squadre come Juve Stabia, Salernitana e Lecce tutte e tre vincenti e che fanno sentire “fiato” alla capolista. Ma in questo girone la nota più lieta arriva dalle condizioni di salute, che migliorano, di Ettore Mendicino, attaccante dei granata, che ha subìto un duro e grave trauma: a lui va il mio grande abbraccio.

Buon calcio a tutti.

fonte: tuttolegapro

Potrebbero interessarti:

Pisa-Foggia Calcio: Info settore ospiti

La Redazione

Calciomercato, il 4 gennaio via alle trattative

La Redazione

Foggia Calcio, Iemmello: “Vincere col Venezia e magari segnare. Con Mazzeo ci integriamo alla grande perché…”

Domenico Carella