Stefano Tajarol: “Fiero di ciò che ho fatto, penso a ciò che farò”
La sua storia a inizio stagione ha fatto il giro del mondo. Le notizie sul web corrono veloci come gazzelle, un po’ come la carriera di un calciatore che raggiunge l’apice per poi perdersi. Stefano Tajarol però non si è perso, anzi, è riuscito ad emergere nella terra che gli ha dato i natali e tanto altro. La sua terra, quel Lazio che fino a pochi mesi fa per lui era rappresentata dai tanti campi di periferia in cui si era esibito, specchio del sacrificio sportivo abbinato al lavoro quotidiano.
Ora Stefano si sente soprattutto orgoglioso di poter essere da esempio ai tanti giovani che militano nelle serie minori. Ha raggiunto il professionismo a 33 anni, dopo stagioni trascorse a combattere in tornei dalla Seconda Categoria in su. “Il mio sogno si è realizzato grazie alla Lupa Roma. La cosa che mi fa stare meglio è sapere che tutti i miei sforzi sono stati premiati, e questo mi aiuta anche nelle altre piccole cose del quotidiano. Mi piace essere il punto di riferimento per tanti ragazzi. A loro dico che non è vero che il lavoro non paga. Bisogna crederci, anche se è difficile”.
E difficile lo è stato per Tajarol, che conserva tanti ricordi dei tempi che furono. “Al primo posto metto la rete segnata al Cynthia, alla terzultima giornata dello scorso campionato. Un gol che ci consentì di ipotecare la promozione e che oggi mi permette spesso di prendere in giro i miei compagni. Fate i bravi, gli dico, perché io almeno quel gol l’ho fatto. E pesava molto eh…” . Lo definisce il più importante, e dargli torto è quantomeno difficile. Ne ha segnati tantissimi, ben 210 di cui due tra i professionisti. Tuttavia l’atmosfera in Lega Pro è diversa, serve la massima concentrazione. “Non mi era mai capitato di restare sette turni consecutivi a secco, ma come potrei lamentarmi. Questa non è la serie D. Detto ciò spero di tornare presto a depositare la palla in rete perché chi mi conosce sa che il gol è il mio pane quotidiano”.
Con la sua Lupa ha affrontato numerose squadre di vertice facendo talvolta bella figura. “La situazione attuale di classifica non si discosta tantissimo dalla griglia che avevo in mente ad agosto. Abbiamo sudato tanto con Matera e Juve Stabia che contro di noi hanno fatto partite eccellenti, ma anche Lecce, Benevento e Casertana sono squadre molto forti”. Domenica al Vigorito scontro diretto tra sanniti e rossoblu. “Due compagini molto simili che fanno del fisico la loro arma principale. Difficili entrambe da affrontare. Il Benevento ha una solidità impressionante, la Casertana ha un reparto offensivo che può dare fastidio. Sarà davvero una bella partita e mi aspetto un confronto aperto tra due squadre che proveranno a portare a casa il bottino pieno senza accontentarsi”.
Il futuro è sempre un’incognita, ma i sogni non conoscono limiti: “Navighiamo a vista, giochiamo un buon calcio e vogliamo continuare a fare bene. Il mio obiettivo? Semplice, segnare il terzo gol. Ma quando segnerò il terzo vorrò fare il quarto e così via”. Perché la voglia di gol è un circolo vizioso o un valzer armonioso, dipende dai punti di vista. Quello di Stefano Tajarol è il più genuino che esista. “Fiero di ciò che ho fatto, ora penso a ciò che farò”. Più semplice di così…
fonte: luparoma
Annullate tutte le attività odierne dalla prima squadra alla scuola calcio: info e dettagli
La Lupa Roma FC comunica che tutte le attività previste presso il centro sportivo Eschilo in data odierna (giovedì 6 novembre 2014) sono state annullate causa maltempo ed allerta meteo nella città di Roma.
Tutti gli allenamenti dalla prima squadra alla scuola calcio passando per il settore giovanile sono stati dunque cancellati dal programma.
fonte: luparoma
Arriva un ex Avellino
Rinforzo di qualità per la Lupa Roma. I capitolini ingaggiano l’esterno offensivo, classe ’91, Davide Bariti, che nelle ultime stagioni ha indossato le maglie di Napoli e Avellino. Un altro colpo del diesse Bifulco che aumenta la competitività del proprio organico, affinchè la squadra di Cucciari possa restare in alto in classifica.
fonte: tuttolegapro
Lupa Roma nel sociale: ad Ostiantica la consegna di scarpini e diari ai nostri amici speciali
La Lupa Roma continua la sua opera nel sociale per cercare di allargare ogni giorno di più la propria grande famiglia. Un altro pomeriggio di sorrisi, di felicità e di gioia per i nostri amici speciali che ieri hanno ricevuto al centro sportivo Aldobrandini di Ostiantica gli scarpini neri ufficiali della società (marca Pantofola d’oro 5 stelle) e i diari scolastici targati Lupa Roma.
fonte: luparoma
La Lupa Roma ospita l’Under 21: ci sarà anche un test amichevole
Grande soddisfazione in casa Lupa Roma: la società laziale infatti ospiterà dal 10 al 14 novembre presso il centro sportivo Eschilo la nazionale dell’Italia Under 21 del ct Luigi Di Biagio, disputando contro gli Azzurrini anche un test d’allenamento nella giornata di giovedì 13 novembre alle ore 14,00 presso lo stadio “Francesca Gianni”.
fonte: tuttolegapro