Bucaro nella “sua” Foggia: “Ci tengo a fare bella figura”
Il Savoia è in partenza per Foggia. Domani i bianchi saranno impegnati nell’anticipo del sabato, alle 16, allo ‘Zaccheria’. Un match dai tanti risvolti, non solo di classifica, specie per mister Bucaro che nella città dauna vive ed ha trascorso un importante periodo della sua carriera da giocatore, nella squadra dei ‘miracoli’ di Zeman in serie A. Con lui si è parlato nella conferenza stampa della vigilia. Il tecnico ha in mente le ‘parole chiave’ che la squadra dovrà tenere bene in mente in Puglia. “Dovremo giocare con coraggio ed umiltà. Dopo le favorite del torneo, il Foggia è una delle outsider. Sono convinto che hanno tutte le carte in regola per centrare i play-off. Rispetto gli avversari, la piazza ed il loro allenatore che conosco molto bene”. Bucaro racconta la sua amicizia con De Zerbi. “Abbiamo giocato insieme ai tempi dell’Avellino. E’ un bravissimo ragazzo, mi legano a lui tanti aneddoti di quell’esperienza in terra irpina. L’ho incontrato per caso qualche settimana fa quando è venuto a Torre per vedere la nostra gara con l’Ischia. Sta facendo molto bene nella nuova veste di allenatore”.
Il Savoia di Foggia sarà più ‘accorto’.“Al 90% torneremo al 3-5-2. Sarà l’avversario a fare la partita anche perchè loro giocano in modo aperto ed arrembante. Dovremo essere bravi a rintuzzare i loro attacchi per colpire in ripartenza. Abbiamo lavorato moltissimo in settimana sotto questo profilo”.
Bucaro abita a Foggia, lì oltre alle passioni calcistiche ha lasciato il cuore.
“La mia compagna è di Foggia. Per me sarà quasi una gara giocata in casa. Ci tengo tantissimo a fare bella figura davanti ai miei ‘quasi’ concittadini. Non nascondo che non sarà una gara come le altre”.
Ai vari Cipriani (da lunedì tornerà a disposizione), Calzi (se tutto va bene con il Catanzaro potrebbe esserci) e Laezza (si è operato martedì al crociato) si sono aggiunti Gallo (in forte dubbio) e Corsetti. “Purtroppo Gallo ha un problema ai flessori. Devo parlare con lo staff medico per valutare il suo utilizzo. In caso contrario non sarà dei nostri. Corsetti non sarà convocato perché risente di un infortunio patito nell’amichevole di mercoledì con il Formia. Di certo convocherò Pompilio e Verruschi, mentre Panariello mi sarà utile in futuro”.
Bucaro non si sbilancia sulla formazione ma lancia importanti ‘segnali’.
“Giocherà Checcucci al posto di Di Nunzio (squalificato ndr). Di certo utilizzerò Malaccari. Il dubbio maggiore è in avanti. In tre si giocano una maglia per affiancare Scarpa. Sono indeciso tra D’Appolonia, Del Sorbo e Di Piazza”.
fonte: resport
Comunicato Stampa
L’A.C. Savoia 1908 è vicina alla città ed alla sua Patrona. Su disposizione dell’amministratore unico, avv. Francesco Maglione, d’intesa con il sindaco, avv. Giosuè Starita, lo staff dirigenziale e tecnico, squadra compresa, prenderanno parte alle manifestazioni del 22 ottobre in onore di Maria Santissima della Neve. Lunedì saranno indicati termini e modi della partecipazione.
Inoltre, in via del tutto eccezionale, in occasione della prossima gara interna, contro il Martina Franca, fissata per sabato 25 ottobre, ore 17, stadio ‘Giraud’, saranno applicati prezzi di favore per consentire un notevole afflusso di pubblico.
La Curva costerà € 5,00, i distinti € 7,00. Non saranno validi i ridotti, mentre resteranno invariati i prezzi (interi e ridotti) della tribuna.
Il Savoia opera anche nel sociale. Così parte dell’incasso della gara contro i pugliesi sarà devoluta in beneficenza alla famiglia del piccolo Armandino, il tifoso della Salernitana in precarie condizioni di salute.
fonte: acsavoia
Comunicato Stampa
L’A.C. Savoia 1908 rende noto che nella giornata di ieri è stata raggiunta l’intesa tra la scrivente società, rappresentata dall’amministratore unico, avv. Francesco Maglione ed il Comune di Torre Annunziata, nella persona del sindaco, avv. Giosuè Starita, per l’utilizzo dello stadio ‘Alfredo Giraud’. La convenzione, per la quale sarà apposta la firma nei prossimi giorni, consiste nell’uso continuativo da parte dell’A.C. Savoia 1908 dell’impianto per gli allenamenti e le gare ufficiali della prima squadra e dell’intero settore giovanile, le cui spese sono a carico esclusivo dell’A.C. Savoia 1908.
A tal proposito la scrivente società sottolinea l’impegno del primo cittadino e lo ringrazia sentitamente per la sensibilità dimostrata nel venire incontro alle esigenze del Savoia.
In relazione alla problematica inerente l’apertura degli spalti durante la settimana, si fa presente che la stessa non dipende assolutamente dal Savoia, bensì dal Comune che ne è titolare della proprietà e che la stessa Amministrazione, su ordinanza prefettizia, ha disposto la chiusura degli stessi per inagibilità. Pertanto la deroga concessa per gli allenamenti del mercoledì prevista dal nostro amministratore unico, avv. Maglione, non può più essere procrastinata in quanto il sindaco si fa carico per le sole partite ufficiali di emettere ordinanza di agibilità degli stessi spalti.
fonte: acsavoia
Cerruti all’Arechi: “Invitato da Lotito. Il Savoia? Solo simpatia ma mai dire mai”
Tra Domenico Cerruti ed il Savoia è questione di feeling. Il massimo dirigente dell’Agropoli è attratto da Torre Annunziata, dalla sua squadra. Su questo nessun dubbio. E’ lo stesso Cerruti, in ESCLUSIVA a SoloSavoia.it, a parlare di Savoia e chiarire la sua posizione.
“La piazza mi piace, stiamo parlando di un club storico legato ad un territorio che fa del calcio un elemento essenziale. Non nascondo che in Lega Pro tifo Savoia. La categoria va assolutamente preservata”.
Queste le prime dichiarazioni che Cerruti ci ha rilasciato dopo il successo di questo pomeriggio (2-3) a Battipaglia del suo Agropoli.
Lo scorso anno la compagine cilentana è stata una delle avversarie più competitive per la macchina da guerra biancoscudata. Dopo l’1-3 dell’andata al ‘Guariglia’, nella gara di ritorno al ‘Giraud’ i delfini si arresero per 1-0 dopo aver messo paura a Maiellaro e compagni. Da allora il presidente Cerruti ha sempre espresso la sua simpatia per il Savoia. Ospite dell’architetto Manca nella magnifica serata contro la Battipagliese (5-1), con i 7000 sugli spalti che ‘stregarono’ l’entourage cilentano, ha avuto modo di rivedersi con il presidente onorario dei bianchi nei play-off sempre contro la Battipagliese, poi ancora in estate nell’amichevole che il Savoia ha disputato ad Agropoli. La scorsa settimana in occasione del match contro la Neapolis, il diggì Maglione era al ‘Guariglia’. Sabato pomeriggio a Salerno, il ‘nostro’ obiettivo ha immortalato il saluto tra il diggì dei bianchi e Cerruti (nella foto) in tribuna vip.
Presidente, ci parli di quest’ultimo incontro.
“E’ stata una coincidenza. Sono stato invitato all’Arechi dal presidente Lotito e sono venuto volentieri. Sono comunque legato da affetto ai dirigenti torresi, al presidente Manca, all’avvocato Maglione ed a Gianni De Vita. Ma vi assicuro che non abbiamo parlato di Savoia”.
Allora ne parli con noi. Come lo ha visto all’Arechi?
“Ho visto un bel Savoia. Nel secondo tempo ha dominato l’avversario. Sono convinto che la salvezza è alla portata. Sono rimasto ancora una volta positivamente colpito dai tifosi torresi che hanno sostenuto la squadra per tutta la gara nonostante il risultato. Ritengo che per raggiungere il traguardo della permanenza in categoria la tifoseria debba compattarsi con squadra e società”.
Giungiamo al clou della nostra chiacchierata con Cerruti.
Presidente, c’è un suo interesse per il Savoia?
“Ribadisco la mia grande simpatia per Torre ma al momento non ci sono i presupposti per una trattativa. Il mio pensiero è rivolto all’Agropoli”.
E in futuro?
“Per principio mai dire mai, ma ripeto che al momento non c’è nulla”.
A proposito di Agropoli. Come stanno i ‘torresi’ ceduti quest’estate?
“Sono i nostri gioiellini. Oggi Tiscione si è procurato il rigore che ci ha permesso di vincere a Battipaglia, Maiellaro è un punto di forza di questa squadra”.
Magari l’anno prossimo potrebbero rivestire la casacca bianca con lei alla guida?
Cerruti non risponde ma sorride. Si chiude così la nostra intervista.
Subito dopo contattiamo Quirico Manca, presidente del Consorzio Segesta, socio unico del Savoia.
Architetto, qual è la posizione della proprietà sulle voci riguardanti Cerruti?
“Con il presidente Cerruti mi lega un’affettuosa simpatia nata lo scorso anno con la lotta per la promozione in Lega Pro. Abbiamo avuto modo di rivederci in occasioni successive. Per il resto confermo l’affetto verso il nostro club”.
D’altronde, indipendentemente da questo filone, lei ha sempre dichiarato la piena disponibilità ad allargare la compagine societaria.
“Lo confermo. Ribadisco che la proprietà è aperta ad imprenditori seri con progetti importanti. Il nostro obiettivo è un roseo ed importante futuro per il Savoia”.
fonte: resport