[clear-line]
Girone A (11 Lombardia, 1 Trentino, 2 Piemonte, 4 Veneto, 1 Friuli, 1 Sardegna): Albinoleffe, Alessandria, Bassano Virtus, Como, Cremonese, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Novara, Pavia, Pordenone, Pro Patria, Real Vicenza, Renate, Sudtirol, Torres, Venezia, Vicenza.
Girone B (6 Emilia, 1 Liguria, 8 Toscana, 2 Marche, 2 Abruzzo, 1 Umbria): Ancona, Ascoli, Carrarese, Forlì, Grosseto, Gubbio, L’Aquila, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Reggiana, San Marino, Santarcangelo, Savona, Spal, Teramo, Tuttocuoio.
Girone C (1 Lazio, 8 Campania, 2 Basilicata, 4 Puglia, 4 Calabria, 1 Sicilia): Aversa Normanna, Barletta, Benevento, Casertana, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Ischia, Juve Stabia, Lecce, Lupa Roma, Martina, Matera, Melfi, Messina, Paganese, Reggina, Salernitana, Savoia, Vigor Lamezia.
ORE 18.33 – MARCO LARIA su twitter – Lega Pro: gironi secondo la collocazione geografica. Salernitana in quello C (sud) nonostante le lamentele di Lotito. #gds
QUASI CERTA LA DIVISIONE ORIZZONTALE
ORE 18,15 – clamoroso ribaltone: le squadre toscane e le squadre abbruzzesi si sono impuntate e hanno detto no secco al girone sud. Quindi va avamti la proposta Macalli della divisione geografica orizzontale. E nel fratempo si parla anche di un eventutale ripescaggio della Juve Stabia in serie B.
ORE 18.05 – cambiamo gli scenari ora si parla di salernitana e Ischia nel girone B della Lega Pro e le altre sei squadre campane nel girone merdionale
ORE 16,55 – momento di pausa. I Presidenti stanno dialogando tra loro. Nel frattempo la Commissione è riunita per decidere prima i gironi di Coppa Italia e poi ufficializzare i gironi del campionato di LegaPro . C’è la proposta di salernitana e Benevento nel girone centrale e le altre sei squadre campane tuute insieme nel girone meridionale
ORE 15,55 – le otto squadre toscane compatte contro la proposta di Claudio Lotito. Nessuno vuole lo spezzettamento geografico dei gironi.
ORE 15,30 – Le prime indiscrezioni da Firenze, sede della riunione, sono le seguenti: il presidente federale Macalli convinto della divisione geografica orizzontale, ha presentato la proposta di campionato a vantaggio degli scommettitori e delle tv, un anticipo al venerdì, uno al sabato e la domenica partite alle 12, alle 14 e forse alle 18. Si attendono novità a breve.
In base a questa geografia, i gironi dovrebbero essere così divisi:
GIRONE A (ITALIA SETTENTRIONALE): Alessandria, Albinoleffe, Monza, , Novara, Pavia, Cremonese, Como, Giana Erminio, Renate, Pro Patria, Lumezzane, Feralpisalò, Real Vicenza, Vicenza, Venezia, Bassano, Savona, Sudtirol, Pordenone e Pro Piacenza.
GIRONE B (ITALIA CENTRO/SETTENTRIONALE): Mantova, Santarcangelo, Forlì, San Marino, Prato, Pisa, Tuttocuoio, Pistoiese, Lucchese, Carrarese, Reggiana, Pontedera, Grosseto, Spal, Ancona, Ascoli, Gubbio, Lupa Roma, Teramo e L’Aquila.
GIRONE C (ITALIA MERIDIONALE E INSULARE): Ischia, Casertana, Salernitana, Paganese, Savoia, Aversa Normanna, Juve Stabia, Benevento, Lecce, Foggia, Martina Franca, Barletta, Reggina, Vigor Lamezia, Nuova Cosenza, Catanzaro, Acr Messina, Matera, Melfi e Sassari Torres.
ORE 15.05 – la discussione comincia ad animarsi. Lotito continua a ribadire la proprio posizione di una divisione in tre gironi delle squadre campane e vuole la sua Salernitana nel girone B. Casertana e Aversa Normanna propongono invece il girone meridonale con tutte le 8 squadre campane
ORE 14.30 – aggiornamento da Firenze per il Consiglio di Lega Pro sui criteri per stabilire la suddivisione dei tre giorni a 20 squadre della prossima Serie C unica. I vertici dells Lega propongono la divisione territoriale per favorire lo spettacolo e gli incassi. Il presdiente dalla Salertnitana Lotito si oppone.
Fonte: Resport.it
ORE 14.00 – Importanti novità giungono dalla sede della Lega Pro a Firenze. In attesa di scoprire la composizione ufficiale dei gironi l’Assemblea ha nominato il Consiglio Direttivo. L’Assemblea di Lega Pro ha così proceduto alle elezioni dei consiglieri federali, che saranno Archimede Pitrolo e Gabriele Gravina. Altresì sono stati eletti come nuovi consiglieri del Direttivo di Lega Pro Walter Baumgartner (Sudtirol), Dario Cassingena (Vicenza), Giovanni Lombardi (Casertana) e Paolo Toccafondi (Prato).
Fonte: Tuttolegapro.com