Stenta a decollare e fa indispettire i tifosi. Il mercato di questi tempi non é più il contenitore dei sogni estivi dei tifosi. Soprattutto quelli del Foggia, bloccati da alcuni giorni all’arrivo di Sainz-Maza di inizio agosto. I nomi su cui si puntava sembrano quasi del tutto svaniti. Le piste Baraye e Freddi si sono perse per la volontà dei calciatori di non scendere in lega pro. In attacco Iemmello ha rischiato di essere arpionato con un’operazione lampo dal Messina. Un’operazione, però, non del tutto conclusa, che ha riacceso le speranze del Foggia. L’obiettivo é lui e la dirigenza rossonera punta chiaramente al suo ingaggio. Il calciatore avrebbe i gradi da titolare allo Zaccheria (a Messina sarebbe chiuso da Corona e Bjelanovic) ma il nodo economico sarà l’ostacolo da superare. A centrocampo serve ancora in elemento, forse due. Con Baraye in discesa salgono le quotazioni di Gerbo del Latina e Ceccarelli ex Feralpisalò (scuola Lazio). Il primo sembrerebbe una delle piste più percorribili nelle prossime ore. Adesso, però, tocca al Foggia fare operazioni lampo. Mancano due settimane all’inizio del torneo e la squadra non ha ancora un centravanti in rosa, senza contare le lacune a centrocampo e in difesa. Il calendario ha teso una mano con tre dirette concorrenti alla salvezza nelle prime tre giornate interne (due di queste ripescate e in ritardo di condizione), rifiutarla significherebbe partire con la consapevolezza di dover recuperare punti. Anche con le grandi.
Precedente
Domenico Carella
Direttore di Foggiasport24.com - Giornalista del Corriere del Mezzogiorno (dorso del Corriere della Sera) e conduttore della trasmissione televisiva Il Diavolo e l'Acquasanta, in onda tutti i lunedì sera su Teledauna 87. Autore dei libri "Diavolo di un satanello" e "E il diavolo ci mise la coda". Ideatore e presentatore della manifestazione "Il passato che dona il futuro".