4 C
Foggia
14 Gennaio 2025
Altri Sport

Baseball Club Foggia. Il cuore oltre l’ostacolo, oltre se stessi

Doppia vittoria dei foggiani che allungano in terza posizione. Che emozione in Gara2, sotto 4-12 Maldonado e compagni recuperano e vincono 13-12.

Una fantastica doppia vittoria del Baseball Club Foggia nella sfida contro Anzio. I laziali erano, prima del match, in penultima posizione in classifica, ma si sono dimostrati squadra quadrata e disposta a giocarsela fino alla fine.

GARA1 – Primo inning fantastico dei ragazzi di Strippoli che vanno a segno per ben 3 volte e mettono già una seria distanza tra se e l’avversario. Bene i lanci di Willie Lucena che porta una difesa impeccabile per tutta la durata del match eliminando battitori laziali in replica (12k). Al quarto gioco il nuovo allungo che porta i foggiani sul 5-0, sempre con Lucena sugli scudi, questa volta in fase di battuta, poi il 6-0 al sesto inning e il definitivo 6-1, con il cosiddetto punto della bandiera di Anzio, l’inning successivo.

GARA2 – La seconda sfida non inizia bene con i foggiani leggermente sottotono e con il manager Salvatore Strippoli che mischia le carte concedendo spazio a moltissimi giocatori giovani. Il risultato, però, non è quello sperato e al secondo gioco Anzio va sull’ 1–2. Foggia va in bambola, frutto di errori della linea difensiva e di qualche imprecisione del lanciatore, così alla sesta ripresa la situazione è drammatica. Anzio guida 12-2. La partita sembra ormai persa, ma coach Strippoli, intanto, ha rimandato in campo “l’artiglieria pesante”, ossia tutte le prime linee. I laziali sembrano avere la situazione sotto controllo, soprattutto per il largo vantaggio accumulato, ma il “monte” di lancio non è più all’altezza dell’importanza della gara per cui gli errori si ripetono e permettono a Foggia di ritornare a sperare. Al settimo inning la svolta: Anzio chiude l’attacco senza segnare punti e, se Foggia non segna visti i 10 punti di vantaggio, i laziali avrebbero la partita vinta per manifesta inferiorità. A questo punto esce fuori tutta la grinta e l’orgoglio di una squadra che sapeva, fino a quel punto, di meritare la sconfitta ma di non volerla assimilare. Maldonado concede l’opportunità di continuare a giocare anche l’ottava e la nona ripresa e, grazie anche ad un altro score di Colon Ventura, alla fine del settimo gioco si chiude 4-12. Situazione ancora disperata, ma Anzio continua ad avere problemi al lancio. L’ottavo, interminabile, inning è da film thriller con Anzio che non segna punti e Foggia che approfitta di errori a ripetizione per accorciare le distanze. Lucena, Fortunato e Bove riempiono le basi, Maldonado batte un ottima palla e Lucena corre a punto; Serino è colpito dal lanciatore e Fortunato si gode la corsetta verso un nuovo punto; stesso discorso per Colon Ventura e stessa sorte per Bove (punteggio 7-12); con ancora nessun eliminato per Foggia, Zappone batte alto ma un errore difensivo permette a Maldonado di correre a punto; una base regalata a Pompilio manda a punto anche Serino; poi Lucena batte violentemente la palla e, seppur eliminato dalla presa volante, permette a Colon Ventura di portare la situazione sul 10-12. A quel punto nelle basi ci sono Zappone e Pompilio, ma uno strike-out discutibile chiamato dal direttore di gara elimina Fortunato e rimanda tutti i discorsi al nono ed ultimo gioco. La rimonta, ora, è possibile e Anzio sente il fiato sul collo tanto da non riuscire a portare punti in cascina per l’ennesima volta. Foggia batte una doppia valida con Maldonado che permette a Bove di correre a punto, poi è lo stesso Maldonado a siglare il pareggio su battuta ottima di Serino (che corre in seconda base). La situazione è di parità, 12-12, ma Foggia ha ancora alcune cartucce da sparare. Su battuta di Colon Ventura, Serino corre in terza poi, con Iacovelli in battuta, lo stesso Serino corre a conquistare il punto della vittoria, 13-12, che fa esplodere la gioia dell’ottima cornice di tifosi (oltre un centinaio) che, intanto, erano giunti a seguire la squadra.

Un’ottima doppia vittoria che permette al Baseball Club Foggia (642 punti) di allungare le distanze su Jolly Roger (500 punti – doppia sconfitta casalinga con Padule – 785) in ottica terzo posto, mentre Grosseto (857), sempre prima, perde una gara con Viterbo (357). Più indietro Anzio (153) e Rimini (90) che è rimasta a riposo questo weekend.

FABIO LATTUCHELLA – UFFICIO STAMPA BASEBALL CLUB FOGGIA

Potrebbero interessarti:

TENNISTAVOLO. Piemontese presenta mercoledì i Campionati italiani

La Redazione

CONI BARI. Giancarlo Partipilo nuovo delegato

La Redazione

A maggio torna il Gargano Olympic Triathlon

La Redazione