Sul manto erboso dello Zaccheria si è svolta, questa mattina, la festa conclusiva del progetto nazionale “I Valori Scendono in Campo”. Ludico ed educativo, il progetto è un percorso formativo interdisciplinare ideato e realizzato per insegnare agli alunni delle scuole primarie, quali sono i valori fondanti lo sport e lo stare insieme civilmente. Nato dalla collaborazione tra il MIUR, la FIGC ed il Coni e giunto alla settima edizione, si articola in due parti. Inizialmente i bambini, in classe guidati dai docenti, hanno riflettuto e lavorato sulle tematiche guida dettate dagli organizzatori dell’iniziativa, sana alimentazione, rispetto delle regole e degli altri, chiunque essi siano, autocontrollo e fair play. A queste, gli insegnanti di educazione fisica hanno affiancato la spiegazione di cosa siano la tecnica, la tattica, lo spazio, la posizione ed il ruolo, nel calcio. Ogni scolaresca ha realizzato, infine, un elaborato su quanto appreso. Nell’ultima fase, in palestra, gli alunni si sono avvicinati direttamente alla pratica sportiva senza trascurare quella didattica. “Insegnando calcio, parlando della Roma di Totti, ad esempio,” – così Lucio Zefilippo, responsabile tecnico provinciale dell’attività giovanile e scolastica della FIGC , delegazione di Foggia – “si è chiesto ai bambini di richiamare alla memoria tutte le informazioni conosciute sulla capitale.” Nel capoluogo dauno, come nelle altre cento città italiane aderenti all’iniziativa, sono state otto le scuole protagoniste de: “I Valori Scendono in Campo”, Rodari – Fasanella di Vieste, Gabelli, Concetta Figliolia, S. Pio X, S. Ciro, Santa Maria del Carmine e Santa Chiara di Foggia. “Oggi 19 maggio, in tutta Italia, si sta svolgendo la festa conclusiva del progetto. Ogni bambino ha ricevuto in dono la maglia azzurra della nazionale di calcio. Gli istituti sono, qui, rappresentate da una sola scolaresca accompagnata dal proprio docente di educazione fisica. I ragazzini, prima di scendere in campo, si sono divertiti ad attaccare, sulle vetrate divisorie della tribuna ovest, alcuni lavori realizzati alla fine della prima parte del percorso formativo. Ringrazio quanti hanno collaborato con noi, ed il Foggia Calcio per averci messo a disposizione lo stadio Zaccheria.” Con queste parole ha concluso Lucio Zefilippo.
Ufficio Stampa Foggia calcio Srl