Gironi eliminatori dei tornei giovanili vicini al fischio finale. La Berretti, tredicesima di ritorno ed ultima giornata, incontrerà il Cosenza. Gli Allievi Nazionali, dodicesima e penultima, affronteranno la Juve Stabia. I Giovanissimi Nazionali riposeranno.
Sabato a Cosenza, alle 15.00, la Berretti di Lo Polito incontrerà i pari età di Nervino. All’andata terminò 0-0. I rossoblu, ad 11 punti, sono ultimi in classifica. Reduci dalla sconfitta in trasferta, 3-0, con il Messina a 29, lungo tutto l’arco del campionato non sono mai risaliti oltre la terz’ultima posizione. Su venticinque gare giocate ne hanno perse venti, vinte tre e pareggiate due. Spicca la sonante vittoria fuori dalle mura amiche, 1-6, con il Martina Franca a 36 punti. In casa su dodici partite, il Cosenza ha battuto il Melfi ed il Sorrento, ha pareggiato con il Messina ed è stata sconfitta da tutte le altre. Con 61 reti al passivo ha la difesa più perforata del girone. Con 24 goal all’attivo è tra gli attacchi più sterili. Nel Foggia, penultimo a 18 lunghezze, mancherà sicuramente, squalificato per un turno per recidività in ammonizione, Dinielli. Il nostro girone ha già emesso tutti i suoi verdetti. Il Lecce capolista a 65 punti, l’Ischia seconda a 53, e la Salernitana terza a 47, accedono alla fase finale nazionale del campionato.
Gli Allievi Nazionali di Zelano sfideranno, domenica alle 15.00 a Rocchetta Sant’Antonio, le vespette di Belmonte. All’andata terminò 1-1. I campani, a 24 punti, sono quint’ultimi e non hanno ancora riposato. Fuori casa su undici gare, i gialloblu ne hanno vinte e pareggiate due e perse sette. Risultati degni di nota sono stati la vittoria con il Barletta, a 31 lunghezze, ed il pareggio con il Sorrento, sesto a 34. Segnano poco, 19 reti all’attivo. Con 39 goal presi è tra le squadre meno solide nel reparto arretrato. Nessuno squalificato tra i rossoneri, penultimi a 12 lunghezze. Le prime sei squadre del nostro girone accederanno ai Sedicesimi di Finale della fase nazionale del campionato. Si sono già qualificati il Catanzaro capolista a 57, il Lecce secondo a 52, la Salernitana terza a 44. Il Messina e la Nocerina, quarto e quinta entrambi a 37, sfiorano la meta. Per l’ultimo posto disponibile lottano il Sorrento ed il Barletta, con i pugliesi in vantaggio sui campani negli scontri diretti. Il numero delle compagini non è lo stesso per tutti i gironi. Il nostro è quello con più possibilità di partecipazione. E ed F offrono cinque posti mentre tutti gli altri, A-B-C-D, quattro.
Ufficio Stampa Foggia Calcio Srl