L’ennesimo ritorno in C1 del calcio a Cosenza arriva con la vittoria di domenica dei silani per 1-0 sul proprio campo (rete di Mosciaro), contro il Gavorrano, davanti a un pubblico entusiasta. Ora è matematico, con 4 turni di anticipo. La squadra di Cappellacci può essere seguita domenica prossima dal Teramo (3-0 alla Vigor Lamezia) e dalla Casertana (superata 2-1 a Messina): gli abruzzesi incontreranno in casa l’Arzanese, che è stata bloccata sul pareggio dal Melfi nell’ultimo turno, mentre i falchetti riceveranno proprio i melfitani. Castel Rigone ancora sconfitto, stavolta sonoramente, ad opera del Foggia, che ha prevalso per 6-1 in Umbria. Brutta batosta per il Sorrento a Martina Franca, mentre il Tuttocuoio si rialza vincendo contro l’Ischia. Aversa Normanna e Aprilia non si superano, finiscono sullo 0-0, e questo risultato pone ambedue le squadre fuori dalla zona spareggio, che entrambe meriterebbero per come si sono affrontate in campo al Bisceglia. Nessun gol nemmeno tra Poggibonsi e Chieti, con la società che ha perso la pazienza con mister De Patre richiamando Di Meo. Questa la formazione della settimana in Seconda Divisione firmata TuttoLegaPro.com.
PORTIERE
Pane (Aprilia): salva la propria porta nel secondo tempo, così come l’aveva fatto l’aversano Russo nella prima frazione. Gli attaccanti granata rimangono stupiti. INSUPERABILE
DIFENSORI
Blondett (Cosenza): è autore di un’ottima prova in difesa, così come Guidi. Sceso dalla Prima Divisione, ha dimostrato per tutto il campionato che in Seconda era solo di passaggio. SICURO
Dermaku (Melfi): la retroguardia melfitana è messa a dura prova dalle accelerazioni degli avanti dell’Arzanese, però regge. E il giocatore albanese riesce a sopportare la pressione. ROCCIOSO
Colombini sr (Tuttocuoio): dopo alcune settimane in cui non era stato impiegato, mette al servizio dei neroverdi tutta la sua esperienza, contribuendo all’ottima partita dei suoi. PUNTUALE
CENTROCAMPISTI
Costa Ferreira (Messina): dopo un quarto di minuto i peloritani sono già in vantaggio. Calcia una palla con un effetto beffardo per Fumagalli. Potrebbe essere il gol più veloce del campionato. RAPIDO
Agostinone (Foggia): gol spettacolare dalla lunga distanza per il centrocampista di Padalino. Apre la strada a una vittoria esterna che ha pochi precedenti nel calcio foggiano. PRECISO
Cavallaro (Foggia): non ci si ricorda una tripletta segnata dall’esterno siciliano in carriera. Il Castel Rigone cade sotto i suoi colpi: testa, destro e rigore. PROLIFICO
Arcidiacono (Martina): è il più attivo della squadra pugliese. Contro il Sorrento ispira il gol di Ilari e realizza il secondo, in una situazione di difficoltà dovuta all’inferiorità numerica. VISPO
ATTACCANTI
Mosciaro (Cosenza): sfrutta a proprio vantaggio l’assist di Calderini, e realizza un gol storico, mandando in visibilio i propri concittadini e tutta la provincia. DECISIVO
Colombo (Tuttocuoio): su assist di Salzano è bravo a girarsi e a trafiggere Mennella per la vittoria dei toscani. Si lascia per il momento alle spalle un periodo nero. CONVINTO
Giglio (Foggia): molto bravo a creare problemi alla struttura difensiva del Castel Rigone con la sua esperienza. Allo stesso modo con cui Cavallaro è pericoloso, punisce ancor più duramente gli umbri. SPIETATO
L’ALLENATORE
Roberto Cappellacci (Cosenza): non solo Blondett, non solo Mosciaro e non solo altri giocatori, ma anche il mister ha dimostrato di essere da categoria superiore. Non tutti ne hanno condiviso le scelte nell’arco di questo campionato, ma lui ha saputo portare avanti queste scelte e il risultato è questa promozione nella Divisione Unica arrivata con 4 turni di anticipo. CARISMATICO
fonte: tuttolegapro