13 C
Foggia
23 Marzo 2025
Altri Sport

Basket. Nonostante tutto la Diamond c’è. 78-76 al Castellaneta


Foggia 15 febbraio 2014. La Diamond supera anche l’ostacolo Castellaneta e, nonostante il punteggio finale (78-76) possa far pensare ad una vittoria al fotofinish, non è stato proprio così. Ma questo lo racconteremo più avanti. Intanto va pure detto che non è stato un bel match. Troppi gli errori da una parte e dall’altra. Evidenziati soprattutto dalla prestazione dei padroni di casa, imprecisi al tiro e particolarmente distratti sotto i tabelloni. Che poi la Valentino Basket Castellaneta fosse una squadra ben “attrezzata” lo si sapeva e l’avevamo anticipato ma, con tutto il rispetto e la grande stima degli ospiti, con la squadra al completo, molto probabilmente sarebbe stata tutta un’altra storia. Purtroppo le assenze di uomini “chiave” si fanno sentire. Inutile nasconderlo. A quelle ormai croniche dei play Dell’Aquila M. e Macchiarola, s’è aggiunta quella di Giovanni Chiappinelli, costretto ad abbandonare il parquet all’inizio de terzo periodo, a seguito di uno scontro di gioco con Dimonte. Nella testa di Coach Vigilante sarà sicuramente “spuntata” l’idea di portare i suoi ragazzi a Lourdes. Nel frattempo però, a togliere le castagne dal fuoco alla Diamond ci ha pensato l’ultimo arrivato, Johnathan David Hudson (classe 1987). Il play americano, per la prima volta nel quintetto con i compagni, è risultato decisivo nei momenti topici della gara. Esibendo doti tecnico-tattiche che hanno suscitato un’ottima impressione Un giocatore davvero completo. Vanno fatti i complimenti ai dirigenti foggiani per essere riusciti a “scovarlo”. Oltre a dirigere il gioco, ha fatto valere soprattutto le sue qualità di assist-man (ben 16) e di discreto realizzatore (24 p.). E nella decisiva frazione è stato determinante con i 9 punti messi a segno. Tornando alla gara, la Diamond è stata davvero sottotono fornendo la più brutta prestazione casalinga. Poteva approfittarne Castellaneta ma, al di là degli unici due brevi vantaggi maturati verso la metà del primo periodo (12-14 e 15-16), a comandare nel punteggio è stata comunque sempre la Diamond. Il 7-0 parziale successivo all’ultimo risultato sfavorevole, ha consentito a capitan Padalino e compagni di chiuderla a proprio favore (22-16). Nel secondo quarto gli ospiti, anche loro tra alti e bassi, hanno mantenuto le stesse distanze al rientro negli spogliatoi (41-35). Alla ripresa delle ostilità si sono portati a -2 (43-41), grazie a due triple consecutive di Perrone ed Acito. Ma le mani “calde” di Luca Vigilante, Nicola ed Antonio Padalino e il parziale di 9-0, hanno respinto il tentativo di rimonta degli ionici fissando il punteggio sul rassicurante 61-49. Nell’ultima e decisiva frazione è affiorata la stanchezza tra gli uomini di coach Vigilante e negli ultimi 90” della gara, gli ospiti hanno reagito, sia pur tardivamente, con veemenza. Lo strematissimo Hudson “teneva” in quota i suoi e riusciva a mantenere il sia pur minimo vantaggio per intascare i due punti.

Diamond Foggia -Valentino Basket Castellaneta 78 – 76(22-16; 41-35; 61-49)

Diamond Foggia: Chiappinelli 4 (2/2 da due; 0/3 da tre), Dell’Aquila A. (0/1 da due), Macchiarola n.e., Padalino N. 13 (5/6 da due; 3/3 t.l.), Vigilante L. 13 (4/5 da due; 0/2 da tre; 5/6 t.l.), Padalino E. n.e., Hudson 24 (4/13 da due; 3/5 da tre; 2/4 t.l.), Suriano n.e., Padalino A. 11 (4/6 da due; 0/3 da tre; 3/7 t.l.), Donelson 13 (6/16 da due; 1/4 t.l.). Coach: C.Vigilante.

Valentino Basket Castellaneta: Scarati, Acito 8 (2/4 da due; 1/3 da tre; 1/3 t.l.), Pancallo n.e., Gaudiano 15 (4/15 da due; 2/5 da tre; 1/2 t.l.), Anglani 13 (4/5 da due; 1/3 da tre; 2/3 t.l.), Giovinazzi 4 (2/3 da due), Perrone 8 (1/3 da due; 2/5 da tre), Clemente 2 (1/2 da due), Larocca 11 (5/6 dadue; 1/1 t.l.), Dimonte 15 (4/8 da due; 2/6 da tre; 1/2 t.l.). Coach: Losito.

Arbitri: Balice Gianluca di Molfetta e Paradiso Angelo di Santeramo in Colle.
Note: spettatori presenti circa 200.
Usciti per falli: Acito, Dimonte, Larocca.

 

Tutti i risultati della 21^ giornata – “C” Regionale
BK A. Manfredonia 79 : 51 New BK 99 Lecce
Cestistica Barletta 85 : 62 Virtus Ruvo di P.
Udas Cerignola 70 : 87 Olimpica Cerignola
BK Fasano 93 : 68 Murgia Santeramo
Adria Pall. Bari 82 : 59 Assi Bk Brindisi
Diamond Foggia 78 : 76 Valentino Bk Castellaneta
N. A. San Severo 91 : 57 Angiulli Bari
Invicta Brindisi 74 : 90 Cestistica Ostuni

 

La classifica dopo la 21^ giornata – “C” Regionale
1 Udas Cerignola 38
2 Cestistica Ostuni 34
3 Cestistica Barletta 30
4 Diamond Foggia 30
5 Olimpica Cerignola 28
6 BK Fasano 28
7 Adria Pall. Bari 28
8 N. A. San Severo 28
9 BK A. Manfredonia 26
10 Invicta Brindisi 20
11 Valentino Bk Castellaneta 18
12 Virtus Ruvo di P. 10
13 Murgia Santeramo 10
14 Angiulli Bari 6
15 New BK 99 Lecce 2
16 Assi Bk Brindisi 0

 

Sul sito ufficiale http://www.diamondbasket.it/ la gara ASD Diamond Basket Foggia – Valentino Basket Castellaneta attraverso gli “scatti” di Paolo Giuva

 

ASD DIAMOND BASKET FOGGIA

Potrebbero interessarti:

Calcio a 5. Team Rome- Focus Donia 4-3

La Redazione

CONI. Arrivano i campi estivi

La Redazione

“Mennea day”. Tutti in pista per ricordare le immense imprese del fantastico campione.

La Redazione