–
Giornata di festeggiamenti quella appena trascorsa: il Cosenza domenica ha compiuto 100 anni di storia. Società blasonata che non si arrende al tempo che passa e rincorre il sogno della “Lega Pro” unica.
I numeri:
Un turno scoppiettante con 41 realizzazioni – con prevalenza del girone B con 24 gol – ma quello che sorprende maggiormente sono i risultati: neanche un pareggio, con vittorie equamente divise tra casa e trasferta: nove per parte. Caso più unico che raro quello avvenuto domenica. Adesso la terra sotto i piedi inizia a tremare e alla mors tua si preferisce la vita mea. Logica barbara, ma efficace in questo momento. La produzione attuale si assesta a 1045 realizzazioni. La scorsa stagione si era a 1095.
Nelle ultime ore ad Aprilia è finita la (breve) era di Silvio Paolucci: pare pronto il ritorno di Giuseppe Ferazzoli.
La copertina:
Dire cosa sia cambiato nella Vigor Lamezia dal ritorno di Massimo Costantino sulla panchina è difficile, però il 3-1 con cui i calabresi sbancano il “Pinto” è notevole. Non succedeva da dieci giornate che i biancoverdi non vincessero con almeno due gol di scarto (Messina-Vigor Lamezia 1-4). Per la Casertana il dispiacere di aver visto interrotta la serie di 19 risultati utili di fila, però l’applauso del pubblico di casa è una vittoria dello sport in primis. Non capita ogni domenica, ma quando avviene ci fa piacere. E ora tornate a insultarvi se proprio non potete farne a meno.
> Girone B:
Cosenza: compleanno con vittoria
Con un gran gol di Criaco (ottimo il suggerimento di Alessandro) che apre le danze per il 2-1 contro l’Aversa Normanna (Orlando per gli ospiti e Mannini per il successo dei silani gli altri gol), il Cosenza si regala una domenica di gioia. La cornice di pubblico – per chi scrive avendola vissuta – ci ha fatto emozionare: era dai tempi della B che non si vedeva così tanta gente al “San Vito”.
Teramo corsaro:
Colpaccio del Teramo a Chieti. L’impegno era ostico, ma i ragazzi di Vivarini (fresco di rinnovo contrattuale) in queste sfide sembrano esaltarsi e compiono un’impresa importante, affiancando la Casertana.
Le altre:
Sembra accusare un calo – mancanza di lucidità in particolar modo – il Foggia, arrivato alla seconda sconfitta di fila: stavolta a sconfiggere i satanelli è l’Ischia di Porta. Isolani che sembrano rigenerati dalla cura del nuovo allenatore: quattro vittorie nelle ultime cinque domeniche.
Altra compagine in crisi è il Poggibonsi. Il Messina è in gran forma, però i toscani danno loro una grossa mano. Da segnalare che i peloritani tra Foggia (nell’anticipo di settimana scorsa) e Poggibonsi portano a casa sei punti su sei, in due trasferte. Non male.
Chiudono: Melfi-Aprilia 2-1; Tuttocuoio-Castel Rigone 2-1; Gavorrano-Martina 0-3; Arzanese-Sorrento 0-1.
fonte: tuttolegapro
–