22 C
Foggia
30 Maggio 2023
Foggia Calcio Serie B

Il Presidente Macalli: “Il 2013 non è stato un grande anno”

Macalli 2

Gli auguri per un 2014 prospero e più fortunato rispetto all’anno che sta concludendosi giungono anche dal Presidente della Lega Pro, Mario Macalli, il quale ha detto di augurarsi che alcuni problemi verificatisi in quest’anno solare non debbano più ripetersi. Specialmente in quello che sarà l’anno delle riforme, visto che la vecchia C2 non ci sarà più, ma ci sarà una Divisione unica.

“Posso augurare a tutti un 2014 che sia migliore del 2013, che non è stato un grande anno sotto molti profili. Sotto il profilo sportivo siamo contenti di quello che è successo, al di là di alcune situazioni che si sono purtroppo ripetute, vedi le esclusioni di alcune società dai nostri campionati – ha detto Macalli – Speriamo che l’anno nuovo possa portare soddisfazioni e tanta salute, ma che sia anche un anno con meno tensioni, in cui la violenza possa finalmente essere sconfitta, anche se c’è poco da crederci, ma dobbiamo sperare in questo. Speriamo ci sia anche una tranquillità economico-finanziaria diversa da quella che abbiamo avuto fino a ieri: sono gli auguri che uno si sente di fare, sono cose abbastanza naturali”.

E il 2014 sarà l’anno delle riforme…

Certo, per cui c’è da pensare che ci siano meno tensioni dal punto di vista finanziario ed economico. Dovranno rimanere, se rimarranno, 60 società che dovranno agire secondo delle nuove regole: non si tratterà di una riforma numerica, ma proprio di regole. Dovranno dimostrare, prima di giocare, di avere i mezzi sufficienti per poter disputare un campionato. Dovremmo avere meno sorprese di quelle che abbiamo avuto fino ad oggi. Oltre alla notizia del fallimento dell’Ascoli (squadra che viene dalla Serie B, e molte società che venivano dalla B sono ‘decotte’ o fallite), leggo in questi giorni che il Vicenza ha un indebitamento pazzesco. Come mai hanno giocato fino a ieri? L’augurio è che ci siano anche dei controlli che non permettano più a queste società ‘decotte’, e in B ce ne sono tante, di giocare nei campionati come se fossero società sane”.

fonte: tuttolegapro

 

Potrebbero interessarti:

Il prossimo avversario: Messina, Catalano: “Attendo una reazione decisa contro una formazione dal grande passato”

La Redazione

Foggia Calcio, Loiacono: “Al solo pensiero di partire dalla B mi sale un’adrenalina pazzesca”

La Redazione

Sorrento, a rischio la panchina di Simonelli

La Redazione