–
In 2^ Divisione l’avvento del “fuori quota” (il giocatore più anziano della squadra che viene esentato dal calcolo dell’età media) ha cambiato parecchie carte in tavola nella immediata vigilia del campionato e le diverse società si sono subito attrezzate per competere anche su questo tasto con le altre: 97, finora, sono stati i giocatori che si sono alternati in questo ruolo. Come accaduto in 1^ Divisione, la carica dell’over è stata assegnata con il presupposto di essere una guida in mezzo al campo: le risultanze tecniche però non sono sempre state brillanti ed è molto probabile e, dopo la sessione invernale del calciomercato, il mutamento di parecchie situazioni.
Nella nostra ricerca dell’over per squadra in diverse circostanze abbiamo incontrato giocatori con lo stesso anno di nascita: come da regolamento abbiamo assegnato il gettone al calciatore anagraficamente più “vecchio”, anche se le società hanno la possibilità di indicarne un altro.
Nelle tabelle troviamo in grassetto l’età media calcolata su undici giocatori per ogni singola squadra, tra parentesi la variazione rispetto alla media da considerare per i parametri federali e infine le presenze per ogni singolo calciatore con ruolo ed anno di nascita.
SECONDA DIVISIONE – GIRONE B
22,04 – POGGIBONSI (+0,66)
15 Manuel PERA (A,1984)
2 Marco CROCE (C,1987)
22,69 – GAVORRANO (+0,75)
15 Nicola FALOMI (A,1985)
2 Sebastiano MIANO (D,1973)
22,95 – MELFI (+0,81)
14 Roberto CARDINALE (D,1981)
2 Giovanni RICCIARDO (A,1986)
1 Sergio Perreira CRUZ (A,1988)
23,07 – APRILIA (+0,39)
10 Antonio MONTELLA (A,1986)
7 Francesco MAZZARANI (D,1986)
23,48 – TUTTOCUOIO (+0,95)
17 Francesco COLOMBINI (D,1980)
23,62 – TERAMO (+0,53)
16 Gonzales DIMAS (A,1984)
1 Ivan SPERANZA (D,1985)
23,71 – MARTINA (+0,43)
12 Alessandro BELLERI (A,1985)
5 Davide SALVATORI (D,1985)
23,83 – VIGOR LAMEZIA (+0,71)
10 Filippo GATTARI (D,1983)
5 Benedetto MANGIAPANE (C,1978)
2 Stefano DEL SANTE (A,1987)
23,95 – CHIETI (+0,46)
11 Antonio GAETA (A,1984)
5 Alessandro BORGESE (C,1985)
1 Marco GUIDONE (A,1986)
24,00 – AVERSA (+0,97)
12 Salvatore GALIZIA (A,1979)
5 Giorgio DI VICINO (A,1980)
24,18 – ARZANESE (+0,71)
10 Vincenzo GIANNUSA (C,1981)
7 Giuseppe AUSIELLO (C,1983)
24,19 – SORRENTO (+0,70)
10 Emanuele CATANIA (A,1981)
7 Marco VILLAGATTI (D,1983)
25,24 – MESSINA (+1,12)
9 Giovanni IGNOFFO (D,1977)
6 Giorgio CORONA (A,1974)
2 Roberto CHIARIA (A,1983)
26,00 – COSENZA (+0,54)
8 Gianluca DE ANGELIS (A,1981)
7 Carmine GIORDANO (C,1982)
2 Nicholas GUIDI (D,1983)
26,37 – ISCHIA (+0,84)
7 Nicola MORA (C,1979)
5 Antonio DI NARDO (A,1979)
4 Luigi MENNELLA (P,1975)
1 Gerardo MASINI (A,1982)
27,10 – FOGGIA (+0,78)
16 Giuseppe GIGLIO (A,1978)
1 Antonio NARCISO (P,1980)
28,41 – CASTEL RIGONE (+0,62)
10 Marco AGOSTINELLI (A,1978)
7 Dario Pietro TRANCHITELLA (A,1979)
28,91 – CASERTANA (+0,50)
14 Giuseppe RINALDI (D,1979)
3 Luigi PEZZELLA (D,1980)
I quarant’anni di Sebastiano Miano, storico difensore e vessillo del Gavorrano, conquistano qui il titolo di “over più over” superando di dieci mesi i 39 anni dell’altra icona del calcio di Lega Pro, il messinese Giorgio Corona. A seguire i 38 anni del portiere dell’Ischia Luigi Mennella. Poi ci sono i 36 anni dell’altro messinese Giovanni Ignoffo ed i 35 anni di Marco Agostinelli del Castel Rigone, Giuseppe Giglio del Foggia e Benedetto Mangiapane della Vigor Lamezia (fermo dalla quinta giornata per infortunio e presumibilmente disponibile a fine mese).
Per il più giovane fuori quota, l’unica presenza nel ruolo dell’attaccante del Melfi Sergio Perreira Cruz (classe 1988) gli consente di aggiudicarsi la menzione proprio all’ultima giornata del girone d’andata (vittoria 1-0 sul campo della Vigor Lamezia) superando la lotta interna con il compagno Loris Tortori, di dieci mesi più vecchio. Alle spalle di Cruz due classe 1987: Stefano Del Sante (attaccante della Vigor Lamezia) ed Andrea Croce (centrocampista del Poggibonsi), entrambi per due volte con l’emblema di “over”.
Curiosa la situazione dell’Aprilia e del Martina: entrambi gli over che si dividono i gettoni sono dello stesso anno. Per i laziali 1986 ( l’attaccante Antonio Montella ed il difensore Francesco Mazzarani), per i pugliesi invece 1985 (con l’attaccante Alessandro Belleri ed il difensore Davide Salvatori).
Uno solo è lo stakanovista degli over: è il difensore 33enne Francesco Colombini del Tuttocuoio che le gioca tutte. Un caso curioso visto che il capitano Corrado Colombo è più vecchio di lui di alcuni mesi ma tra squalifiche e infortuni non è ancora riuscito a prendersi il suo ruolo di over. Subito dietro Colombini si piazza l’attaccante del Foggia Giuseppe Giglio (deve saltare la dodicesima giornata nella vittoria interna con il Sorrento 3-2 per le quattro ammonizioni rimediate nelle prime undici gare) e dell’attaccante Dimas del Teramo (deve invece saltare la terza giornata per la vittoria 1-0 a Poggibonsi a causa dell’infortunio rimediato nella seconda stagionale per la vittoria 2-0 con il Foggia). Poi due gare in meno per due calciatori toscani : l’attaccante Manuel Pera del Poggibonsi e l’altro attaccante Nicola Falomi del Gavorrano (ancora in organico ma che non rientra più nei piani del tecnico Masi)
Come abbiamo già accennato anche in questo girone il calcio mercato può rivoluzionare gli organici, le aspettative, i risultati.
Più ridotto – infine – in questo girone il numero di “over” : solo 42 per 306 occasioni con l’Ischia che ne ha schierati quattro, seguita da Cosenza, Messina, Chieti, Melfi e Vigor Lamezia che ne hanno mandato in campo tre. Con il Tuttocuoio che fa fare il pieno a Colombini, tutte le altre hanno scelto – spesso per causa di forza maggiore come squalifiche ed infortuni – tra due over.
fonte: tuttolegapro
–