26 C
Foggia
14 Giugno 2025
Foggia Calcio

2° Divisione/B: Loiacono e D’Allocco nella Top 11 del girone

Loiacono1

Parecchi gol anche in Seconda Divisione nella giornata numero quindici del campionato, addirittura 27 realizzazioni con difensori e centrocampisti in grado di pungere così come hanno fatto gli attaccanti. Iniziano bene le rispettive esperienze in panchina Paolucci (alla guida dell’Aprilia che batte a sorpresa il Cosenza) e Grassadonia (il suo Messina travolge il Sorrento fuori casa), mentre non è un periodo facile per il Tuttocuoio di Alvini alla terza sconfitta consecutiva (battuto dal Gavorrano) e per il Teramo di Vivarini (il Castel Rigone ha vinto 4-3 al Piano D’Accio). Straordinario il Foggia: contro l’Arzanese è al 12° risultato utile di fila e tallona il Cosenza per 2 punti. Bene anche la Vigor Lamezia che ha ragione del Poggibonsi, mentre il Melfi torna a brillare domando l’Ischia allo stadio Mazzella. Balza tra zona promozione e spareggi il Chieti, in grado di vincere con merito a Martina Franca, mentre l’Aversa Normanna paga in maniera preoccupante l’unica disattenzione nel derby con la Casertana (ma c’è un giallo relativo al gol di Baclet). Di seguito gli undici migliori della settimana nella formazione stilata da TuttoLegaPro.com.

 

PORTIERE

Leuci (Martina): incassa il gol della sconfitta con il Chieti, ma rispetto al suo collega avversario è più impegnato e para di più. REATTIVO

 

DIFENSORI

Loiacono (Foggia): è tra i migliori nella difesa rossonera. Partecipa orgogliosamente alla lunga imbattibilità dei satanelli che sembrano poter puntare alla Lega Pro. SOLIDO

Cardinale (Melfi): colpisce nel momento più difficile dell’Ischia e interrompe la serie positiva dell’undici di Campilongo. I lucani tornano a sorridere. DETERMINANTE

De Giorgi (Chieti): sembrava fatta su un tentativo offensivo del Martina, ma è arrivato proprio il difensore neroverde al salvataggio sulla linea. È stato come segnare un gol. PRODIGIOSO

Mattelli (Castel Rigone): è bravo a crederci sulla spizzicata del compagno, nell’azione d’angolo che determina il successo dei suoi. AL PUNTO GIUSTO

 

CENTROCAMPISTI

Mangiacasale (Chieti): segna un gol al Martina di testa, lui che non è uno spilungone. Demerito anche della difesa locale che ha perso la marcatura. IMPREVEDIBILE

Cruciani (Casertana): sa quello che vuole nel gestire il pallone in mezzo al campo, e si dimostra elemento tattico importante per i rossoblu. INTELLIGENTE

Corsi (Aprilia): il gol è un esempio di audacia. Da oltre venti metri era difficile tirare di prima, ma ci ha provato e gli è andata bene perché il portiere non sembra aver visto partire il pallone. CORAGGIOSO

D’Allocco (Foggia): l’assist è di Agostinone, ma la conclusione è del centrocampista foggiano che, dopo meno di un minuto, mette in discesa la partita. IMMEDIATO

 

ATTACCANTI

Del Sante (Vigor Lamezia): ricompensa Novelli con due gol che stendono il Poggibonsi. Si dimostra difficile da marcare per gli avversari e concreto sotto porta. PROLIFICO

Falomi (Gavorrano): risolve una mischia realizzando il gol dell’1-1, ma al di là di questo la sua presenze tiene bloccati i difensori del Tuttocuoio. INSIDIOSO

 

L’ALLENATORE

Gianluca Grassadonia (Messina): debutta vincendo sul campo del Sorrento (che a sua volta era reduce da una vittoria). Lui che è abituato a lavorare con una squadra che presenta diversi senatori ha trovato subito grande disponibilità da loro, e anche dai più giovani. È ancora prematuro per dire se il cambio in panchina sia stato giusto: occorre continuità. OTTIMO INIZIO

fonte: tuttolegapro

 

Potrebbero interessarti:

Messina, il nuovo mister è Grassadonia

La Redazione

La lista degli svincolati. Nomi che potrebbero stuzzicare anche il Foggia Calcio?

La Redazione

Primavera 2: match interno con il Crotone

La Redazione