26 C
Foggia
13 Giugno 2025
Serie B

2^ Divisione, la Top 11 del Girone B

 

Dopo 14 giornate in Seconda Divisione è in testa il Cosenza, bloccato sul pareggio dall´Ischia di Campilongo (De Francesco risponde a Calderini); segue il Teramo che però si è arreso all´Arzanese: per i teramani è la prima sconfitta con la squadra che precedentemente non aveva mai vinto in campionato.

Rafforza la posizione utile per la promozione il Foggia, che è andato a vincere a Poggibonsi e non perde ormai da 11 turni; la Vigor Lamezia acuisce sempre più la crisi del Messina realizzando 4 gol al San Filippo; ma è anche la domenica di Simonelli, tornato sulla panchina del Sorrento: i rossoneri interrompono la serie di sconfitte di fila ottenendo il successo pieno con il Tuttocuoio. Casertana e Melfi si fermano dopo otto minuti per impraticabilità del campo, mentre ad Aversa non ci sono gol tra i padroni di casa e il Martina. 4 gol del Castel Rigone con grandissimo Tranchitella, e l´Aprilia è battuta. Si rialza il Chieti che affossa il Gavorrano. 3 vittorie esterne, 3 vittorie interne e 2 pareggi nella giornata della Seconda Divisione.

PORTIERE

Zucconi (Castel Rigone): entra in campo al posto di Franzese che cede le armi, ma il giovane dodicesimo non fa rimpiangere il titolare. Almeno quattro le parate degne di nota. SICURO

DIFENSORI

Rapisarda (Vigor Lamezia): spinge bene sulla fascia destra e realizza anche il gol che apre la contesa con il Messina. Da lì in avanti i calabresi dilagheranno. APRIPISTA

Pisani (Sorrento): ingaggiato pochi giorni prima dimostra di essere in discreta condizione. Occorreva un ulteriore giocatore esperto alla difesa rossonera, e difatti c´è. IN FORMA

Porcaro (Aversa Normanna): non si passa dalle sue parti, difatti il Martina combinerà ben poco. Come lui, è in forma anche il resto della sua squadra. INSUPERABILE

CENTROCAMPISTI

Coresi (Castel Rigone): suo l´assist del gol di Agostinelli a testimonianza di una ottima visione di gioco. Si cala alla perfezione in un ruolo non suo, quello di centrocampista difensivo. VERSATILE

Scarsella (Vigor Lamezia): recupera molto frequente palla contro un Messina tutt´altro che tranquillo, e riesce anche ad andare in rete. LOTTATORE

Giacinti (Arzanese): decide la partita contro il quotato Teramo andando a realizzare una rete che sorprende tutti. La traiettoria del pallone, leggermente modificata da una deviazione, è irraggiungibile per Serraiocco. RISOLUTORE

Maiorino (Sorrento): prende la mira e colpisce, senza pensarci su due volte. Centra il gol che permette ai suoi di passare in vantaggio contro il Tuttocuoio. ARDITO

De Francesco (Ischia): è giovanissimo e già gode della fiducia del suo allenatore, mostrando tutti i suoi meriti nel gol del pareggio isolano sul difficile campo di Cosenza. DECISIVO

ATTACCANTI

Zampaglione (Vigor Lamezia): si muove bene e colpisce la fragile difesa messinese in due occasioni. Rispolverato da Novelli nel ruolo di seconda punta lo sta ricompensando. FRIZZANTE

Tranchitella (Castel Rigone): arriva a 9 gol stagionali segnando anche su rigore, quindi sfatando una “maledizione” che recentemente l´aveva colpito. RITROVATO

L´ALLENATORE

Giovanni Simonelli (Sorrento): il Professore di Saviano torna in pista, e al debutto in panchina vince. Mette la sua squadra a protezione della sua metà campo ma non disdegna di proporsi in avanti. L´affermazione sul campo del Tuttocuoio è di quelle che non ci si aspetta, specie dopo i 4 ko di fila. CHE RITORNO!


Fonte: www.tuttolegapro.com

 

Potrebbero interessarti:

Martina Franca, Onorati è il nuovo preparatore portieri

La Redazione

Akragas, deciso il nuovo tecnico

La Redazione

GDS – Rischio fallimento per il Palermo

La Redazione