29 C
Foggia
24 Giugno 2025
Foggia Calcio

Rassegna Stampa: al Foggia basta un gol, sale all’8° posto

Giglio 8

Agostinone: «Partita, più difficile e sofferta del previsto. Vogliamo la C unica per riaccendere l’entusiasmo»

FOGGIA – Il Foggia batte uno a zero il Gavorrano allo Zaccheria e cala il Settebello sul tavolo del campionato. Sette, infatti, sono i risultati positivi messi in fila dagli uomini di Padalino (4 pareggi e 3 vittorie), per la prima volta approdati tra le prime otto della classifica. Finisse oggi la stagione i rossoneri sarebbero promossi nella Serie C unica. Ma di giornate da giocare ce ne sono ancora tante e il destino del club è ancora da decidere. Intanto i tifosi si godono l’ennesima rete del bomber Giglio, lesto a deviare sotto la traversa un cross di Agostinone. Un po’ meno gradevole, invece, è stata la partita, più difficile e sofferta del previsto. Il Gavorrano si è dimostrato avversario ordinato e volitivo, capace di mettere in campo tutte le qualità dei ragazzi nati negli anni novanta (ben otto in formazione): corsa e abnegazione.

PRIMO TEMPO – Il primo tempo è quasi privo di emozioni. I tiri in porta si contano sulle dita di una mano. Al 12′ i Gavorrano prende coraggio con una punizione dal limite di Potenza, sulla quale Narciso oppone i pugni nonostante il disturbo del sole. Il Foggia chiede inutilmente il rigore al 19′, per atterramento di Cavallaro (tunnel a un avversario e spinta galeotta), poi spreca malamente con lo stesso fantasista sugli sviluppi di un angolo. Il portiere devia il pallone sul piede di Cavallaro che liscia clamorosamente la sfera. In chiusura di prima frazione Narciso neutralizza un tentativo dalla distanza di Falomi.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il Foggia mette i brividi ai suoi tifosi: Santini s’incunea in area e Sciannamè lo atterra con una dura spallata, non vista e non sanzionata dall’arbitro. Il Gavorrano insiste e Falomi in contropiede lancia sulla destra Nocciolini il cui tiro al volo termina alto sulla traversa. Nel momento migliore della formazione toscana i rossoneri passano. Cross teso di Agostinone dalla destra e tocco sotto rete di Giglio (al quarto centro stagionale). Il Foggia prova a gestire la gara in contropiede, il Gavorrano cerca il pronto riscatto. Al 25’st una punizione di Zane impegna Narciso alla deviazione in angolo. Lo stesso numero uno rossonero sbaglia un disimpegno qualche minuto più tarsi e serve il funambolico Potenza, frettoloso nel cercare il tiro alto sulla traversa. Al 31’st Giglio ha la palla del raddoppio ma viene chiuso da due avversari e sbaglia la conclusione. A un minuto dal termine del tempo regolamentare Potenza trova il varco per la conclusione vincente ma D’Angelo, provvidenziale, devia di testa in angolo. I minuti finali sono un concentrato di sofferenza. A pochi secondi dalla fine Falomi manca la deviazione sotto rete, murato dalla difesa rossonera. Il fischio finale sa di liberazione e da respiro alla classifica del Foggia, impegnato domenica prossima sul campo della corazzata del girone: la Casertana.

SPOGLIATOIO – A fine gara il laterale Pino Agostinone, tra i migliori in campo, commenta con soddisfazione la gara: «Era una partita difficile contro una squadra molto chiusa. Abbiamo dovuto mettere qualcosa in più del solito per vincere. Il gol? Un’azione provata in settimana. Anche giovedì in amichevole ci era riuscita. Poi certi palloni basta darli al bomber, poi lui ci pensa a metterli dentro. Ora affrontiamo la Casertana, un avversario duro ma che prova a giocare, costruito per stare in alto in classifica ma anche noi sappiamo di essere forti. Verrà fuori sicuramente una bella gara. Vogliamo la C unica per riaccendere l’entusiasmo della piazza. Serve molta umiltà e fame, bisogna lavorare senza essere presuntuosi».

fonte: Domenico Carella – Il Corriere del Mezzogiorno

Potrebbero interessarti:

Il prossimo avversario. Notizie da Catanzaro…

La Redazione

Bencivenga: “Ecco perché ho rescisso. I rossoneri si giocano la B…”

La Redazione

Ufficiale: Zambelli al Foggia Calcio: «Non vedo l’ora di giocare»

Domenico Carella