26 C
Foggia
14 Giugno 2025
Serie B

International Challenge Trophy: quattro reti tra Italia e Norvegia

 

– Un esordio internazionale con uno stadio invaso dai bambini. E’ quello in cui si e’ trovata l’Under 20 di Lega Pro al “Mazza ” di Ferrara, che per la gara tra gli azzurri e la Norvegia. La sfida si è aperta col messaggio letto da un bambino e una bambina: “Il calcio è un bel gioco. E’ amicizia e divertimento. E’ il nostro calcio. E’ questo lo spettacolo che vogliamo vedere. I bambini di Ferrara“.

I giocatori dei due team hanno fatto l’ingresso in campo con fiocchi bianchi, come segno per dire no alla violenza alle donne. La sfida, valida per l‘International Challenge Trophy, ha visto confrontarsi l’Under 20 di Lega Pro con l’Under 23 della Norvegia, e’ terminata col punteggio di 1-1. Gli azzurrini hanno disputato una buona gara, creando varie occasioni da rete con Vita e Forte.

Il vantaggio norvegese e’ arrivato all’inizio della ripresa, al 4′ con Barmen con un tiro potente.

L’occasione del pareggio e’ passata dai piedi di Gammone dopo due minuti con un tiro angolato che non ha sorpreso il portiere avversario. Gammone, che veste la maglia del Como, non ha sbagliato al 25 St. con un tiro potente.

Il 2-1 degli azzurri porta la firma di Scaccabarozzi del Renate ( in tribuna a seguirlo il dirigente del Renate, Massimo Crippa), che e’ il più giovane in campo con i suoi 19 anni compiuti ieri.

Il pareggio norvegese e’ arrivato al 46 St. con un contropiede di Kastrati.

L’Italia e’ andata vicina al 3-2 con Paganini.

A fine gara, il Ct Valerio Bertotto ha elogiato la sua squadra: “I giocatori hanno affrontato a viso aperto l’ Under 23 norvegese, squadra molto competitiva. Ho visto segnali positivi di una formazione in crescita, che rispetto alle precedenti uscite, ha solo tre giocatori della “vecchia guardia” come Ferrari, Panizzi e Vita”.

“E’ questo il calcio che vogliamo- ha concluso Francesco Ghirelli, Direttore della Lega Pro- con famiglie sugli spalti e bambini, che in più di duemila sono venuti allo stadio di Ferrara per tifare per gli azzurri. Il pallone e’ uno strumento che si lega al sociale e così lo interpretano anche i nostri giovani, che hanno ribadito, scendendo in campo col fiocco bianco, il loro no alla violenza alle donne. Oggi gli azzurrini hanno offerto un’ottima prestazione che dedicano al Presidente Macalli”.

ITALIA LEGA PRO (4-4-2): Anedda, Panzeri, Panizzi ( 22 St. Cecchini),  Ferrari, Monticone, Valagussa, Gammone ( 44 St. Vittiglio), Sandrini ( 16 st  Paganini), Forte ( 39 St. Gioe’),  Scaccabarozzi ( 33 st Caporali), Vita (CAP). All. Bertotto

NORVEGIA (4-2-3-1)  Obst (1st Cramer), Gunnarson, Wangberg, Tollas (CAP), Solli ( 36 st Nouri) Nilsen, Singh, Barmen ( 40 St. Nilsen), Kastrati, Diomande, Keita ( 35 St. Torsten.). All. Torum

Arbitro: Craig Pawson ( Federazione inglese)

Reti: 4 St. Barmen (Norvegia), 25 St. Gammone ( Italia), 31 St. Scaccabarozzi (Italia), 46 St. Kastrati ( Norvegia).

Spettatori: 4.600 Note: osservato un minuto di raccoglimento per ricordare d’Inzeo. In tribuna Gigi Del Neri e i vertici della Lega Pro

 

fonte: tuttolegapro

 

Potrebbero interessarti:

Caos Messina, i tifosi alla società: “Andate via e liberate la squadra”

La Redazione

Aversa, Spezzaferri: “Calcioscommesse? Scandaloso, applicati due pesi e due misure. Faremo ricorso”

La Redazione

Nazionale Under 20: non basta Manconi, Azzurrini battuti dalla Polonia

La Redazione