–
Quasi alla meta del girone d’andata i tornei Giovanili: la Berretti incontrerà il Melfi, gli Allievi la Juve Stabia e i Giovanissimi il Benevento.
Sabato alle 14.30 ad Ordona, la Berretti affronta i gialloverdi di Natiello. Il Melfi, a 12 punti, è reduce dal pesante stop casalingo, 0-4, con il Lecce vicecapolista. In trasferta ha perso due volte su quattro. Segna poco, 13 goal, e ne ha subiti 17 come il Foggia: in media non tantissimi. Corsa e grinta sono le sue armi vincenti. Ghiotta è l’occasione per i rossoneri, a 10 punti, di lanciarsi in classifica: il Melfi è una squadra non molto forte, e la giornata offre anche Messina-V. Lamezia, che potrebbe favorirli. I calabresi, a 16 punti, infatti, vincendo entrerebbero nella zona d’alta classifica. I siculi, invece, ne hanno 14.
Dopo la sosta, nella penultima giornata, gli Allievi giocheranno in Campania, domenica alle 15.00, con la Juve Stabia, che non ha ancora riposato. I gialloblu di Belmonte sono reduci dal ko in trasferta, 2-0, con la Paganese penultima, risultato che ha complicato la risalita del Foggia. A 6 punti le vespette sono terz’ultime. In casa su sei, hanno perso quattro incontri. Ai 20 goal subiti hanno risposto con 6 reti all’attivo. Il Foggia ha la possibilità di bissare la vittoria ottenuta con la Paganese quindici giorni fa. Il morale è alto, la concentrazione pure. L’altra gara di bassa classifica, Martina-Paganese, con i tarantini a 8 punti ed i campani a 5, potrebbe favorirlo.
Domenica alle 11.00 a Biccari, i Giovanissimi incontreranno il Benevento capolista. A 27 punti è, insieme al Lecce secondo a 26, lo schiaccia sassi del torneo. Staccano il Martina Franca, terzo, di 7-6 lunghezze. I giallorossi di Landaida in ogni gara certificano il loro primato con determinazione ed ottimo gioco. Fin’ora non hanno mai perso, hanno 30 reti all’attivo ed 11 subite. Fuori casa hanno sempre vinto. La gara è proibitiva per i Giovanissimi che stanno lavorando, anche, per rinforzare le loro fila.
Ufficio Stampa
–