–
Finale a Teramo: la Casertana in 10 dall´inizio della ripresa conquista un fantastico pareggio 0-0 contro la seconda in classifica.
Parte la sfida di Teramo con i Falchetti che devono fare a meno di Antonazzo, fermato da un problema al piede. Parte l´incontro, ed ecco il primo fallo conquistato dalla Casertana proprio al limite dell´area di rigore. A battere Cruciani direttamente in porta. Para l´estremo difensore del Teramo Narduzzo.
Si studiano le due formazioni in questo scontro diretto, ricordiamo che ci si gioca il secondo posto in classifica. Recupera palla Cruciani dal centrocampo ma non riesce la verticalizzazione con Alvino, palla sporcata dalla difesa del Teramo.
Insiste il Teramo, su errore della difesa rossoblù che permette a Di Paolantonio di liberarsi bene ed arrivare a calciare al limite dell´area di rigore. Alta oltre la traversa la palla. Prova a salire la Casertana che conquista una rimessa laterale nella metà campo del Teramo. Ma sono ancora i biancorossi con il pressing alto a conquistare i secondo calcio d´angolo.
Azione della Casertana con Mancino che brucia il terreno di gioco ed arriva nella metà campo del Teramo, serve Alvino che viene fermato in rimessa laterale. Intanto resta a terra Rinaldi subito assistito dallo staff medico. Siamo giunti alla mezz´ora con i Falchetti che soffrono la pressione del Teramo.
Prova ad uscire dalla propria area la Casertana con Pezzella che recupera palla, arriva sul fondo e serve un cross in area, ci arriva Mancino di testa, gol mancato, palo. Provano I Falchetti in questi ultimi minuti che mancano alla fine del primo tempo a far salire la squadra con Mancino. Ma dopo 2minuti di recupero ecco arrivare il fischio dei primi 45minuti, squadre negli spogliatoi.
Squadre di nuovo in campo, riprende l´incontro le formazioni al momento sono quelle del primo tempo, nessun cambio effettuato.
Nel momento in cui la Casertana è più incisiva conquista un calcio d´angolo, Alvino batte il cross teso in area Idda ci mette la testa, respinto, ma ferma tutto il diretore di gara e da il rosso diretto a Rinaldi, difficile comprenderne il motivo, Casertana in 10. La situazione costringe di correre ai ripari, mister Ugolotti sostituisce Alvino per Conti.
L´infiriorità numerica non pensa ad impensierire i Falchetti che con Mancino prima che prova a mettere in area del Teramo palla, ferma tutto la difesa, ci prova Varriale nella trequarti del Teramo, fermato fallosamente. Cruciani batte la punizione messa in calcio d´angolo dal Teramo. Doppia sostituzione per il Teramo, esce Sassano per Petrella e Dimas per Casella.
Al 20´ ammonito Scipioni del Teramo dal direttore di gara. Calcio di punizione per la Casertana. Altra sostituzione per mister Ugolotti, esce Correa per Marano. Conquista fallo Varriale, fermato fallosamente da Cenciarelli che viene ammonito. Ci avviciniamo alla mezzora della ripresa, con i Falchetti che in 10 riescono a tener testa la seconda in classifica a Teramo. Effettua l´ultima sostituzione mister Ugolotti, entra Bruno per Variale. Continua Mancino ad attaccare, fa tutto solo nell´area del Teramo conquista palla, si gira e tira, l´estremo difensore del Teramo Narduzzo mette in calcio d´angolo. Ci riprova il Teramo con Petrella che calcia forte in porta ma Fumagalli arpiona la palla negandogli il vantaggio. I Falchetti stringono i denti in questi ultimi minuti di gioco, cercando di gestire il possesso palla. Pressa il Teramo che mette i brividi ai difensori della Casertana con la palla che scorre lungo tutta l´area dei falchetti per fortuna va fuori. Vengono segnalati 4minuti di recupero. Ma ecco arrivare il triplo fischio finale, la Casertana torna da Termoli con un´importante pareggio conquistato con 10 uomini in campo, dimostrando così di essere squadra anche nelle difficoltà.
TERAMO: Narduzzo, Scipioni, De Fabriti, Cenciarelli, Ferrani, Speranza, Sassano, Lulli, Bernardo, Dimas Gonsalves Oliveira, Di Paolantoni. (A disp.: Otranto Godano, Caidi, Arcuri, Pacini, Petrella Casolla, Gaeta). All. Vivarini.
CASERTANA: Fumagalli, D´a l t e rio, Pezzella, Cruciani, Idda, Rinaldi, Alvino, Correa, Varriale, Mancino, Agodirin. (A disp.: Vigliotti, Bruno, Conti, Marano, Cucciniello, Baclet, Caturano). All. Ugolotti
Fonte: casertafocus.net