26 C
Foggia
14 Giugno 2025
Foggia Calcio

Il prossimo avversario, il Castel Rigone pareggia 0-0 contro il Gavorrano: cronaca e tabellino

Castel Rigone 1

– Finisce con un nulla di fatto, uno 0-0 che fa salire a 6 i pareggi totali dei minerari su dodici partite disputate, mentre diventano quattro i risultati a reti bianche da parte del Gavorrano che risulta uno dei peggiori attacchi del campionato, superiore solo al fanalino di coda Arzanese. Alla fine però a rammaricarsi maggiormente sono i padroni di casa, non fosse altro per i due rigori falliti da Tranchitella che poteva rompere l´equilibrio di una gara combattuta. Bravo, nella circostanza il portiere Forte che è riuscito a neutralizzare i tiri dagli undici metri.

Per i rossoblù, dunque, un punto in trasferta che interrompe la serie di sconfitte esterne, ma che non risolve i notevoli problemi di una squadra che si ritrova al penultimo posto in classifica, staccata di cinque lunghezze dall´ultimo posto utile per i play-out, occupato proprio dalla diretta rivale di oggi, Castel Rigone, e con un ritardo di 9 punti dall´ottava posizione che garantirebbe l´accesso alla Serie C unica in programma nella prossima stagione. Ancora una volta la fase offensiva non ha funzionato e nel passaggio da Cioffi a Masi, non sembra sia cambiato molto sotto il profilo realizzativo, il Gavorrano non segna un gol dal 20 ottobre (Martina Franca-Gavorrano 4-1) e non vince una gara da due mesi, impossibile pensare in una salvezza al fronte di questi numeri, anche se è presto per giudicare l´operato di mister Masi che sinora ha raccolto un punto in due partite. Domenica prossima arriva il Cosenza, formazione al secondo posto in classifica, per un´altra gara che si preannuncia delicatissima dal punto di vista dei minerari.

CASTEL RIGONE – GAVORRANO 0-0

CASTEL RIGONE (4-3-1-2): Franzese; Santarelli, Cangi, Moracci, Bianco; Bontà, Vicedomini, Montanari; Redi; Tranchitella, Cappai. A disp.: Zucconi, Mattelli, Ubaldi, Coresi, Liurni, Cappai, Di Paola. All. Fusi.

GAVORRANO (4-3-3): Forte; Angelino, Vinci, Mazzanti, Ropolo; Bianchi, Zane, Fiordiani; Potenza, Falomi, Santini. A disp.: Scarfagna, Chiarini, Miano, Fossati, Khoris, Gentili, Nocciolini. All. Masi. ARBITRO: Casaluci di Lecce (Viola di Bari-De Meo di Formia).

Fonte: ilgiunco.net

Potrebbero interessarti:

Bari-Foggia: sarà lunch match

La Redazione

IL PRONOSTICO. Foggia-Vibonese secondo mister Brucato

La Redazione

Messina, il nuovo mister è Grassadonia

La Redazione