29 C
Foggia
24 Giugno 2025
Altri Sport Futsal

Futsal, il Manfredonia Calcio a 5 sale in cattedra con la prima della classe

 

– Le partite del Manfredonia Calcio a 5 sarebbero da dichiarare a rischio per i deboli di cuore. Lo si potrebbe pensare avendo assistito alle ultime due partite dei sipontini al PalaScaloria. Prima il match con la Traiconet, nella quarta giornata, ha dimostrato che anche una sconfitta può lasciare emozioni per il gioco espresso, poi, nella settima giornata, il Manfredonia si supera con la capolista, il Policoro, compiendo un autentico miracolo ribaltando, negli ultimi due minuti, un 2 a 4 e trasformandolo in un formidabile 5 a 4. Il PalaScaloria una bolgia, il pubblico in delirio. Una gara indimenticabile.
LA CRONACA – I ragazzi di Mister Lombardi partono senza nessun timore reverenziale nei confronti del Policoro e gestiscono sin dai primi minuti il match con il loro gioco e si fanno pericolosi con Orbelli, Sachet e Foletto. La prima azione pericolosa del Policoro al quarto minuto, poi è ancora Manfredonia e al 5’ Foletto parte direttamente dalla sua area, salta due avversari e fa partire un tiro che viene bloccato prontamente da Laviola. Al 6’ Creaco arriva al tiro, contrastato da Cotrufo, ma Pacheco blocca. All’8’ clamorosa occasione: D’Ascanio serve Orbelli che lascia a terra il portiere avversario e angola troppo il tiro che attraversa tutta la porta sguarnita finendo sul secondo palo. Al 9’, su una punizione da fuori area, D’Ascanio tocca per Sachet che si allarga sulla destra e fa partire un bolide che buca Laviola (1-0). Al 14’ è D’Ascanio che impegna Laviola all’incrocio. Quando sembra che i sipontini possano controllare il gioco ecco il Policoro con Scharnovski che si libera in area e colpisce il palo esterno. Passa un solo minuto e ancora Scharnovski serve il libero Creaco che non sbaglia (1-1). Pochi secondi dopo è Foletto a prendere il palo. Il Manfredonia continua a macinare gioco e creare azioni, ma non riesce a concretizzare, cosa che però fa il Policoro, più cinica in questa parte della gara, con Scharnovski che dalla distanza con un tiro non irresistibile beffa Pacheco (1-2). Al 18’ Orbelli si destreggia tra tre avversari, ma non è fortunato al tiro, e il Policoro dopo sette secondi approfitta con Cantieri che serve Scharnovski che a sua volta appoggia per Creaco che non sbaglia (1-3). La prima frazione di gioco si chiude con tanto Manfredonia, ma con il risultato a favore del Policoro.
Il secondo tempo comincia con un maggior equilibrio di possesso palla e subito Foletto ci prova da fuori senza fortuna; poi sono i giocatori del Policoro che falliscono un’azione a portiere battuto. E’ ancora Creaco a impensierire Pacheco, che però blocca. Al 3’ Sachet, servito da Foletto, fa partire uno dei suoi razzi che spiazza completamente Laviola (2-3). E’ di nuovo un bel Manfredonia che però sciupa molto. Prima Foletto, da solo davanti a Laviola, non chiude e poi lo stesso estremo difensore compie un miracolo su tiro di Sachet. Altre occasioni sfumate con Orbelli e Foletto che vengono respinti in extremis dai difensori ospiti. Al 7’ la doccia fredda; Creaco liberato a centrocampo arriva di fronte a Pacheco e non sbaglia, portiere sipontino smarcato e palla in rete. E’ tripletta per lui. I sipontini sembrano spiazzati. Il Policoro cresce e alza il baricentro. Grana mette in difficoltà in un paio di occasioni Pacheco che si fa trovare pronto. Al 16’ Mister Lombardi inserisce D’Ascanio come portiere di movimento. E’ la svolta. Il Manfredonia torna ad aumentare il ritmo. Al 17’ è lo stesso D’Ascanio al tiro, ma è alto sopra la traversa. Pochi secondi dopo i biancocelesti rischiano il gol dalla distanza, a porta vuota. Al 18’ fa tutto capitan Cotrufo che parte dalle retrovie e arriva al limite dell’area dove vince un rimpallo tra due avversari e serve Foletto che non sbaglia (3-4). A 25 secondi dalla fine su un calcio di punizione Cotrufo serve D’Ascanio che fa partire un tiro che si insacca sotto la traversa. E’ 4 a 4, il PalaScaloria è in deliro. Sul calcio d’inizio
, dopo il pareggio, Creaco passa debolmente ad un compagno e Orbelli bravissimo intercetta la palla e di prima tira verso la porta. E’ il 5 a 4, il pubblico sugli spalti è tutto in piedi per i sipontini. Passano gli ultimi diciotto secondi ed è vittoria; la più bella tra le vittorie, ottenuta con il cuore e con l’anima.
Ai nostri microfoni il tecnico Lombardi ringrazia i suoi ragazzi per la prestazione e soprattutto il pubblico senza cui questo successo non sarebbe stato possibile.
Il prossimo sabato la Serie B osserva una giornata di riposo e il Manfredonia Calcio a 5 riprenderà con la nona giornata di campionato il 30 novembre in casa della seconda in classifica, il Sala Sporting Consilina.

Troverete highlights e interviste sul nostro canale youtube
http://www.youtube.com/user/ManfredoniaC5TV

TABELLINO: A.S.D.Manfredonia Calcio a 5 – Avis Borussia Policoro 5-4 (1-3 p.t.)

Manfredonia Calcio a 5: Luiz Felipe, Silva Lombardi, Da Costa Sachet, Taronna, Tattilo, Spano, Trotta, La Torre, Orbelli, Foletto, Cotrufo, Falcone. Allenatore: Silva Lombardi
Avis Borussia Policoro: Laviola, Leone, Pitrelli, Lillo, Grandinetti, Rispolo, Scharnovski, Creaco, Cantieri, Cimmarrusti, Di Ciaula, Grana. Allenatore: Rocco Suriano

Marcatori
1°Tempo: 08:22 Sachet (1-0), 05:50 Creaco (1-1), 16:55 Scharnovski (1-2), 18:28 Creaco (1-3).
2°Tempo: 02:57 Sachet (2-3), 07:14 Creaco (2-4), 18:17 Foletto (3-4), 19:42 D’Ascanio (4-4), 19:42 Orbelli (5-4)

Ammonizioni: Rispoli (Pol), Orbelli (Manf), Creato (Pol)

Roberto Caterino Editore – Ufficio Stampa A.S.D. Manfredonia Calcio a 5

Potrebbero interessarti:

BASEBALL. Fovea Embers, ancora poco all’inizio della B

La Redazione

BASKET. La Diamond Foggia chiude col “botto” il 2015: torna Marco Dell’Aquila

La Redazione

Basket. Domenica Cestistica Ostuni – Diamond Foggia

La Redazione