26 C
Foggia
14 Giugno 2025
Serie B

Cosenza, il vice Ianni: “Lega Pro unica a 50 punti. Cappellacci? Fuma troppe sigarette…”

 

Marco Ianni, il vice di mister Cappellacci, è alla sua prima esperienza da allenatore dopo aver vinto il campionato di Serie D con la Sambenedettese nel suo ultimo anno da calciatore. L’Ufficio Stampa del Cosenza lo ha intervistato quest’oggi. TuttoLegaPro.com vi ripropone le sue parole.

Come hai conosciuto il mister?

“Non è mai stato il mio allenatore ma ci siamo incontrati da avversari in cento battaglie. Quando ho deciso di smettere mi ha prospettato quest’avventura a Cosenza e gli ho detto subito di sì”.

Il rapporto con Cappellacci?

“Il Mister sta sul pezzo 24 ore su 24. Non lascia nulla al caso, lavora a 360 gradi ed è molto stimolante lavorare con lui. Il resto lo fa la piazza, che è importantissima e non fa altro che motivarci ancora di più. Pensavo che saremmo riusciti ad inserirci nei quartieri alti della classifica perché la squadra è costruita bene e abbiamo un gruppo di ragazzi selezionato ma non immaginavo che fossimo già così avanti. Stiamo lavorando bene e ne sono orgoglioso”.

Ianni è convinto che alla fine del girone d’andata le forze del campionato si delineeranno con più nettezza ed ha anche un’idea sul numero magico della quota promozione.

“A fine andata ognuno farà un po’ di conti e tirerà le somme. Io credo che a 50 punti si possa essere tranquilli. Il campionato sta dando delle indicazioni ma è ancora troppo presto per esprimere giudizi definitivi. Noi siamo lì e vogliamo starci”.

Gli chiedono di svelare un difetto del Mister e Ianni, sorridendo, acconsente: “Fuma troppe sigarette… Ho provato a chiedergli se potesse provare con la sigaretta elettronica ma non c’è stato niente da fare: mi sono rassegnato”.

 

fonte: tuttolegapro

 

 

Potrebbero interessarti:

Lega Pro, Giannoccaro confermato designatore

La Redazione

Istanza di sei club al Governo per il reintegro in campionato

La Redazione

Calcioscommesse, Palazzi annuncia: “Domani acquisiremo gli atti dalla Procura di Catanzaro”

La Redazione