–
Il Foggia pareggia 0-0 a Caserta e conquista l’ottavo risultato utile consecutivo. Al Pinto è andata in onda una partita difficile ma sostanzialmente equilibrata, in barba all’infortunio rimediato da Cavallaro che lo ha costretto a partire dalla panchina.
PRIMO TEMPO – In sua sostituzione Padalino schiera dal primo minuto Leonetti a far coppia con Giglio. Venitucci a fare il guastatore tra le linee sul centro destra. I primi minuti palesano un Foggia attento e volitivo. All’8′ Agodirin tocca il pallone con le mani, l’arbitro assegna una punizione dal limite ma poteva esserci anche il rigore. Il nigeriano, infatti, sembrava essere in area di rigore. Al 15′ Leonetti parte in contropiede ma Fumagalli esce e salva con i piedi. Poco dopo il ventesimo la Casertana si sveglia. Mancino entra in area da destra, rientra sul destro e calcia in porta dal limite, ma la sfera esce a lato di un metro. A cavallo della mezz’ora il Foggia rischia. Narciso risponde con i pugni a una punizione velenosa di Mancino, Agodirin cerca il tap in ma il portiere si rifugia in angolo. Poi ci prova Antonazzo, il cui tiro deviato da Agostinone viene frustrato dal tuffo di Narciso.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa la partita non regala emozioni fino alla mezz’ora, quando Cavallaro cerca di sorprendere il portiere sul primo palo con una punizione velenosa. Sugli sviluppi dell’angolo Leonetti incorna in area ma Fumagalli si supera respingendo con i pugni. Al 37′ si fa viva la Casertana ma Narciso dice di no a un tiro a botta sicura di Alvino. Lo stesso attaccante rossoblu cerca al 41′ l’esterno sinistro dal limite ma la sfera esce di poco a lato.
Casertana 4-2-3-1 – Fumagalli, Antonazzo, Pezzella, Cruciani, Conti, Idda, Correa, Agodirin, Caturano, Mancino, Cucciniello.
Foggia 3-4-3 – Narciso; Loiacono, D’Angelo, Filosa (25’st Sciannamè); Grea, Quinto, Agnelli, Agostinone; Venitucci (18’st Cavallaro), Giglio, Leonetti. A disp.:Micale, Savarise, Licata, Sicurella, Zizzari.
Marcatori –
Ammoniti – Agodirin (C). Grea (F), Giglio (F), Idda (C), Conti (C), Cruciani (C)
Espulsi –
Angoli – 2-4
Recupero –
Note –